Polizia di Stato
Polizia di Stato
Cronaca

Auto rubate nella Bat e trasportate nel cerignolano: 26 arresti della Polizia di Stato

Nel mirino dell'operazione ben 45 furti di auto di grossa cilindrata per un valore complessivo di circa 1.500.000 euro

La Polizia di Stato, su ordine della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Trani, ha eseguito 26 provvedimenti cautelari emessi dal G.I.P. del Tribunale di Trani nelle province di Barletta-Andria-Trani e Foggia. I destinatari di tali provvedimenti sono accusati, a vario titolo, di associazione a delinquere finalizzata al furto, riciclaggio e ricettazione di autovetture.

L'attività investigativa, coordinata dalla Procura di Trani e condotta dalla Sezione Reati Contro il Patrimonio della Squadra Mobile della Questura di Barletta-Andria-Trani e dal Servizio Centrale Operativo della Direzione Centrale Anticrimine della Polizia di Stato, ha preso di mira un sodalizio criminale specializzato in reati predatori.

Il sistema criminale smantellato si dedicava al furto di un elevatissimo numero di autovetture, eseguiti simultaneamente da diverse "batterie" operative, capaci di sottrarre fino a quattro veicoli per notte. Successivamente, le autovetture rubate venivano trasportate da soggetti incaricati presso autodemolitori compiacenti, prevalentemente nella zona del cerignolano, dove venivano smontate per farne perdere definitivamente le tracce.

Le attività tecniche hanno rivelato che molti furti erano effettuati su commissione, con precise indicazioni sul modello e le specifiche tecniche dei veicoli. In un'intercettazione si discuteva, ad esempio, del tipo di faro che il veicolo da rubare doveva avere:

"Ehi... vedi se mi trovi un 3008 a faro normale."
"A faro normale, non a LED?"
"Sì, a faro normale."


In altre occasioni, utilizzando il termine "pizze", si concordava il numero delle autovetture da rubare:
"Porta le pizze."
"Due o tre?"
"Quante ne hai, ne porti."


I numerosi elementi raccolti dagli investigatori sono alla base della richiesta di misura cautelare formulata dalla Procura della Repubblica di Trani al G.I.P., che ha disposto idonee misure nei confronti degli indagati. Si tratta di una compagine criminale altamente qualificata, capace di sottrarre un'autovettura in uno o due minuti al massimo, utilizzando anche tecnologie avanzate per eludere gli interventi delle Forze dell'Ordine, come disturbatori di frequenze (jammer), bonifiche ambientali e telefoniche che tra dicembre 2023 e maggio 2024 hanno effettuato 45 furti di autovetture, tutte di grossa cilindrata, per un valore economico complessivo di circa 1.500.000 euro.

Attualmente sono in corso numerose verifiche su diversi autodemolitori per accertare la regolarità delle attività di smontaggio e rivendita di parti di auto usate.

  • Polizia di Stato Andria
Altri contenuti a tema
Resistenza e spaccio di stupefacenti, arrestato pregiudicato di Andria Resistenza e spaccio di stupefacenti, arrestato pregiudicato di Andria Per il 45enne andriese ordine di esecuzione per la carcerazione a sei anni e sei mesi di reclusione
Va in pensione il Commissario di P.S. Francesca Dell’Olio: una vita al servizio dello Stato Va in pensione il Commissario di P.S. Francesca Dell’Olio: una vita al servizio dello Stato Dopo 35 anni di carriera nella Polizia di Stato, il saluto del Questore della Bat Fabbrocini e del collega Montaruli di Brindisi
Avvicendamento alla Questura di Andria: lascia il Vicario De Nunzio e giunge la collega Iovanna Avvicendamento alla Questura di Andria: lascia il Vicario De Nunzio e giunge la collega Iovanna I nuovi incarichi avranno decorrenza dal 15 settembre prossimo. Ed un andriese sarà vicario alla Questura di Brindisi
Sul sito web della Polizia di Stato il #CalendarioPolizia 2026 Sul sito web della Polizia di Stato il #CalendarioPolizia 2026 L'omaggio alle donne ed agli uomini della Polizia di Stato. Un progetto artistico che racconta l’umanità dietro l'uniforme
Cinquantenne di Andria arrestato per tentato omicidio Cinquantenne di Andria arrestato per tentato omicidio Ha aggredito con un coltello un ventenne incensurato, colpendolo con numerosi fendenti
Finisce al pronto soccorso del Bonomo dopo una lite di vicinato Finisce al pronto soccorso del Bonomo dopo una lite di vicinato L'episodio è accaduto alle case parcheggio di viale Virgilio. Sul posto 118 e Polizia di Stato
Massima sensibilizzazione della Questura di Andria contro il fenomeno delle truffe agli anziani Massima sensibilizzazione della Questura di Andria contro il fenomeno delle truffe agli anziani La Polizia di Stato promuove una campagna di sensibilizzazione: reati che feriscono non solo il portafoglio ma anche la sensibilità delle vittime
Autovettura rubata a Andria e recuperata: la Polizia di Stato la restituisce alla proprietaria Autovettura rubata a Andria e recuperata: la Polizia di Stato la restituisce alla proprietaria Il veicolo apparteneneva a una cittadina tedesca in vacanza in Italia con la famiglia
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.