Mercato ortofrutticolo generale
Mercato ortofrutticolo generale
Vita di città

Aumenti al mercato ortofrutticolo e Duc, Confcommercio e Confesercenti dal commissario prefettizio

Appello delle due associazioni di categoria: “Ampia disponibilità al dialogo, attendiamo i fatti”

Nella sala giunta del Comune di Andria vertice giovedì pomeriggio, 23 maggio, tra le associazioni del commercio ed il commissario prefettizio Gaetano Tufariello. Sul tavolo in particolare finiscono due questioni, quella degli aumenti dei prezzi di accesso al mercato ortofrutticolo generale di via Barletta ed il Duc, distretto urbano del commercio. Per la Confcommercio erano presenti il delegato cittadino Claudio Sinisi ed il rappresentante provinciale Alessandro Fusco. Per la Confesercenti, Tommy Leonetti ed il provinciale Mario Landriscina. Al dott. Tufariello è stato anche presentato il consorzio "Mercati In Città Andria", illustrato dal presidente Michele Scarcelli.

"Nell'incontro è emersa la disponibilità da parte del commissario prefettizio a voler dialogare sulla questione. Noi abbiamo spiegato, grazie alla presenza dei nostri rappresentanti, Giacinto Capogna per la categoria dei fruttivendoli e Nicola Rendine per gli operatori economici, i problemi esistenti all'interno del mercato generale. Ma soprattutto abbiamo sottolineato le conseguenze che potrebbero scaturire da questo aumento dei costi dei ticket d'ingresso da 2,50 euro a 6 euro. Il dott. Tufariello ci ha rassicurati dicendoci che nei prossimi giorni si occuperà nello specifico della vicenda. Ciò che noi temiamo è che con questi prezzi i fruttivendoli possano decidere di recarsi altrove per approvvigionarsi della merce, per esempio in altri mercati come quello di Molfetta o in paesi limitrofi rivolgendosi direttamente a magazzini privati. Se ciò dovesse accadere, a rischio ci sarebbero molti posti di lavoro. Aspettiamo fiduciosi risposte da parte del commissario prefettizio e rilanciamo l'idea degli abbonamenti, su cui stavamo dialogando con l'ex amministrazione, in particolare l'ex assessore Pierpaolo Matera, così da ridurre i costi. Il nostro auspicio è che questa strada sia ancora percorribile", dichiara Claudio Sinisi.

Al centro del confronto anche il tema del Duc, il distretto urbano del commercio, che ad Andria è stato approvato ma non si è ancora costituito. "Su questo aspetto abbiamo incassato l'impegno del dott. Tufariello di far rientrare la questione tra le sue priorità, ci ha anche garantito che in breve tempo tenterà di darci delle risposte. Le problematiche del commercio cittadino sono notevoli e con il Duc si avrebbe la possibilità di risolvere una serie di questioni ma soprattutto con questi fondi europei potremmo mettere in cantiere tanti progetti. Per questo per noi il Duc è tra le cose più urgenti da fare. Le famose luminarie di Ruvo di Puglia, per esempio, sono frutto del Duc. Noi siamo gli unici nel territorio a non aver ancora messo nero su bianco un atto costitutivo del distretto urbano del commercio. Perdere questo treno per Andria sarebbe davvero un grande peccato", conclude Tommy Leonetti.
  • confcommercio
Altri contenuti a tema
Dehors, avviato il tavolo tecnico tra Amministrazione Comunale e sigle di categoria Dehors, avviato il tavolo tecnico tra Amministrazione Comunale e sigle di categoria Il primo tema affrontato è stato quello degli operatori di Piazza Catuma
Addetti per i pubblici esercizi, Confcommercio sigla convenzione per formazione Addetti per i pubblici esercizi, Confcommercio sigla convenzione per formazione Corsi organizzati dall'associazione Condividere & Crescere. Sinisi: "Esigenza portata alla nostra attenzione dai titolari"
L'intelligenza artificiale al servizio delle imprese, ad Andria il "Convergent marketing" L'intelligenza artificiale al servizio delle imprese, ad Andria il "Convergent marketing" Presentazione del libro di Antonio Perfido il prossimo 28 marzo in una iniziativa Confcommercio e Amiche per le Amiche
Desertificazione commerciale ma aumentano le attività di ristoro nei centri storici: Andria +51 Desertificazione commerciale ma aumentano le attività di ristoro nei centri storici: Andria +51 I dati contenuti nell'annuale analisi sulla "Demografia d’impresa nelle città italiane”, realizzata da Confcommercio
Aumenti tariffe dehors del 30%, la Confcommercio chiede incontro al Sindaco di Andria Aumenti tariffe dehors del 30%, la Confcommercio chiede incontro al Sindaco di Andria Claudio Sinisi: "Costi già alti e insostenibile per i pubblici esercizi"
Confcommercio Andria protagonista alla BTM (Business Tourism Management) Italia Confcommercio Andria protagonista alla BTM (Business Tourism Management) Italia Tre giorni di incontri ed appuntamenti
Rapina e sequestro lampo ad Andria: “Temiamo episodi simili. Nessuno resti indifferente” Rapina e sequestro lampo ad Andria: “Temiamo episodi simili. Nessuno resti indifferente” Il presidente della Confcommercio Claudio Sinisi interviene su quanto accaduto esprimendo solidarietà all'imprenditore coinvolto nel fatto di cronaca
Dalla strategia all'azione, da oggi ad Andria il primo di tre incontri Dalla strategia all'azione, da oggi ad Andria il primo di tre incontri Formazione presso la sede di Confcommercio
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.