sit in di protesta della Polizia Locale davanti alla Prefettura di Bari
sit in di protesta della Polizia Locale davanti alla Prefettura di Bari
Attualità

Attuare al più presto la legge di riforma della Polizia Locale

Anche dalla Bat al sit in di protesta davanti alla Prefettura di Bari

Non solo da fuori regione ma anche dai territori pugliesi, per manifestare a favore della legge di riforma della Polizia Locale. Anche delegazioni dalla Bat di rappresentanti di vari Comandi della Polizia Locale, stanno partecipando da oggi, lunedì 20 giugno a Bari alla manifestazione per sollecitare la legge di riforma della Polizia Locale, con un sit in davanti alla Prefettura.

"Il SULPL -Sindacato Unitario Lavoratori della Polizia Locale- con questa manifestazione dimostrerà ancora una volta alla politica e ai burocratici quanto ci stia a cuore la Polizia Locale a differenza loro, noi manteniamo fede alla parola data", sottolinea in una nota il Segretario generale aggiunto Nicola De Vincenziis-. L'ANCI è tenuta a dare il necessario sostegno alla proposta elaborata all'unanimità dalla prima commissione e non adeguarsi a quanto invece presentato dal Ministero dell' Interno che vede la Polizia Locale e i Sindaci succubi degli organismi centrali ed è per questo che il SULPL dal 20 Giugno e seguenti effettuerà a Bari un presidio permanente che vorrà evidenziare le promesse del Presidente ANCI con chiamata al Presidente del Consiglio affinché riconoscano, definitivamente, la situazione che attanaglia i lavoratori della Polizia Locale da trent'anni e che mai si è voluta veramente risolvere".
sit in di protesta della Polizia Locale davanti alla Prefettura di Barisit in di protesta della Polizia Locale davanti alla Prefettura di Barisit in di protesta della Polizia Locale davanti alla Prefettura di Barisit in di protesta della Polizia Locale davanti alla Prefettura di Barisit in di protesta della Polizia Locale davanti alla Prefettura di Barisit in di protesta della Polizia Locale davanti alla Prefettura di Bari
  • regione puglia
  • polizia municipale
  • polizia locale
Altri contenuti a tema
Cresce il welfare verde con nidi di comunità per bambini e famiglie Cresce il welfare verde con nidi di comunità per bambini e famiglie Capace di unire inclusione, educazione e benessere, dall’agriasilo all’inserimento dei lavoratori extracomunitari e delle persone fragili
Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria In alcuni casi si tratta di esemplari che raggiungono anche i 40 metri di altezza. Le contrade di Andria
Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare La Coldiretti regionale manifesta forte preoccupazione per il prolungamento anomalo della fase vegetativa
Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Acquedotto Pugliese rilancia il progetto educativo che coinvolge le scuole pugliesi in un percorso di creatività e consapevolezza sull’uso dell’acqua
Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori La Puglia gioca un ruolo di rilievo nella produzione nazionale di fiori recisi
E' boom di sagre e mercati contadini in Puglia, in occasione del fine settimana di Ognissanti e dei defunti E' boom di sagre e mercati contadini in Puglia, in occasione del fine settimana di Ognissanti e dei defunti Lo evidenzia un’analisi di Coldiretti Puglia
Halloween: cresce del 20% la produzione di zucche in Puglia Halloween: cresce del 20% la produzione di zucche in Puglia Solo la Capitanata ha registrato una riduzione delle rese per ettaro a causa della siccità  
Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per Coldiretti Puglia: "gli effetti sulla salute con il 51,1% dei pugliesi in sovrappeso" 
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.