pista ciclabile
pista ciclabile
Vita di città

Associazione Urban Mobility: «Ottima notizia, la “Ciclopolitana” sarà realtà!»

Pieno merito alla perseveranza dell'assessore Colasuonno ed alla giunta tutta

«Ottima l'ultima riunione di giunta svoltasi giovedì scorso, un risultato mai raggiunto prima, anche Andria avrà nel centro cittadino la sua prima pista ciclabile, una notizia che inserisce questa città sul giusto percorso della mobilità sostenibile» – affermano i soci fondatori dell'associazione cittadina Urban Mobility.

«Ricordiamo ancora quei giorni in cui, a conclusione della campagna elettorale del 2020, quel lontano ottobre, abbiamo consegnato al MIT l'adesione al finanziamento posto in essere con il Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti del 12 agosto 2020, attraverso il quale la città di Andria accedeva al finanziamento di circa 354 mila euro proprio per la realizzazione di una ciclovia»– ricorda il Presidente dott. Antonio Leonetti-. È un grande successo, Andria avrà la sua prima pista ciclabile nel centro cittadino. Dal nostro punto di vista la mobilità sostenibile, con le varie sfaccettature della declinazione di sostenibilità, è un lavoro di visione specifica effettuato proprio sulle strade nella concezione inclusiva di pedonalità e carrabilità democratica, oltre ad un forte intreccio con la visione urbana della città, il traffico di oggi e di domani sono in parte influenzati dalle scelte urbanistiche – condivide il Presidente dott. Antonio Leonetti.

«Attribuiamo pieno merito alla perseveranza dell'assessore Colasuonno che ha voluto lavorare in primis sul PUMS, un processo in fase di conclusione. E alla giunta tutta che ha saputo seguire le volontà senza bandiera di associazioni e giovani impegnati nel sociale che chiedevano questo cambio» – afferma Domenico Zingaro socio fondatore di Urban Mobility.
«È un grande successo per la nostra città, siamo veramente molto felici per aver visto in questa giunta tanta responsabilità, adesso noi garantiremo il giusto monitoraggio delle fasi realizzative della pista ciclabile che partirà a breve »– afferma Riccardo Figliolia socio fondatore di Urban Mobility.
  • Comune di Andria
  • riqualificazione urbana
  • ciclovie urbane
  • urban mobility
Altri contenuti a tema
Nuovo ospedale di Andria: Emiliano ha firmato il protocollo d’intesa col Ministero della Salute per la realizzazione Nuovo ospedale di Andria: Emiliano ha firmato il protocollo d’intesa col Ministero della Salute per la realizzazione Oggi, insieme al monoblocco dei Riuniti di Foggia
Giovedì 28 agosto supereroi e principesse della Nida Onlus alla Pediatria del "Bonomo" ed all'anfiteatro della villa comunale Giovedì 28 agosto supereroi e principesse della Nida Onlus alla Pediatria del "Bonomo" ed all'anfiteatro della villa comunale Una giornata di sorrisi e magia per i bimbi. L’evento è promosso dalla Nida Onlus insieme ad Alessandro Di Noia, con il patrocinio della città di Andria
Ambiente, salute e mobilità: dati a dir poco sconvolgenti sulla situazione in cui versa Andria Ambiente, salute e mobilità: dati a dir poco sconvolgenti sulla situazione in cui versa Andria Il progetto di ricerca BEC2SCHOOL monitora costantemente il tratto di via XX settembre -scuola Oberdan- e via Martiri di Cefalonia -istituto Vaccina-
Festa della parrocchia di Santa Maria del Monte Festa della parrocchia di Santa Maria del Monte Santa messa celebrata dal Vescovo Mansi e concerto con il gruppo “Nuovi Orizzonti Music”
Incidente su viale Orazio: due motociclisti in codice rosso al "Bonomo" di Andria Incidente su viale Orazio: due motociclisti in codice rosso al "Bonomo" di Andria Sul posto agenti della Polizia locale e ambulanze del 118
Processione notturna della Madonna dei Miracoli: preghiere per il “miracolo” della pace Processione notturna della Madonna dei Miracoli: preghiere per il “miracolo” della pace Il Vescovo Mansi accoglie la richiesta del Santo Padre Papa Leone e rivolge questo appello ai fedeli che vi prenderanno parte
Ambiente e salute: «E' tempo di rivoltare Andria come un calzino» Ambiente e salute: «E' tempo di rivoltare Andria come un calzino» Dopo gli ultimi avvenimenti, la nota dei consiglieri M5S Faraone e Di Pilato e del collega del Gruppo Misto, Civita
«Aggiornate e rendete pubblico il Profilo della Salute di Andria», lo chiede la consigliera del M5S Grazia Di Bari «Aggiornate e rendete pubblico il Profilo della Salute di Andria», lo chiede la consigliera del M5S Grazia Di Bari L'invito rivolto ad Asl, Arpa e Comune di Andria, dopo gli ultimi dati sul livello di inquinamento cittadino
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.