Scuola Secondaria di primo grado “E. Fermi” di Andria
Scuola Secondaria di primo grado “E. Fermi” di Andria
Vita di città

Associazione compagni di viaggio: "Il Comune provveda al più presto al recupero della palestra della scuola Fermi"

"Nel pavimento è stata appurata la presenza di fibre di amianto, dannose alla salute se respirate, dunque la struttura è inagibile"

Chiedono che si intervenga e che si recuperi il tempo perduto. Sono gli amici dell'Associazione "Compagni di viaggio" che portano alla ribalta la questione della palestra della scuola media "Enrico Fermi" di Andria.

"Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie", con queste parole Ungaretti evidenzia la precarietà dell' esistenza. Ovviamente stiamo volutamente esagerando nell'utilizzare una citazione di tale livello per richiamare l'attenzione su una questione, apparentemente, minimale (solo apparentemente).

Ma se la nostra esistenza è precaria, perché non viverla al meglio, in una città che ti dia un livello accettabile di qualità in termini di servizi?

Una, tra le tante questioni, su cui vogliamo richiamare la pubblica attenzione, è la palestra della scuola media Fermi, di Via Malpighi.
Una scuola che ha visto la presenza giovanile del campione Vito Di Bari, con una palestra chiusa da molti anni, poiché nel pavimento è stata appurata la presenza di fibre di amianto, dannose alla salute se respirate, dunque la struttura è inagibile.

Per completezza di informazione, nel 2021 l'attuale amministrazione comunale ha richiesto un finanziamento di circa 350mila euro per poter effettuare la messa in sicurezza.
"La curiosità è donna", e dato che siamo diverse donne nella nostra associazione (ma non solo donne), ci siamo premurate/i di andare a vedere cosa è successo alla predetta richiesta di finanziamento inviata al Ministero dell'Istruzione.

Purtroppo abbiamo trovato solo una graduatoria provvisoria di questo "PON mense palestre e aree gioco", risalente al 2021, che riporta quella richiesta per la "Fermi" in posizione non utile per essere finanziata.

Ovviamente speriamo ci siano novità in merito, a noi sconosciute, per cui il finanziamento ci sarà e finalmente la palestra potrà ritornare ad assicurare la sua preziosa funzione.

Oppure, senza perdere tempo dietro a cabine di regia con pseudo registi ed a convegni del tipo "a chiacchiere ci troviamo", si individui un altro finanziamento o si vada a chiedere in Regione, poiché attendere la fine del ventennale piano di rientro dai debiti comunali, dovendone trascorrere ancora 19 di anni, la vediamo dura!
  • Comune di Andria
  • Istituto Comprensivo "Mariano-Fermi"
  • ISTITUTO COMMERCIALE MARIANO FERMI
  • compagni di viaggio
Altri contenuti a tema
Emozioni e sorrisi per il "Primo Giorno di Scuola" all’Istituto Comprensivo “Mariano-Fermi” di Andria Emozioni e sorrisi per il "Primo Giorno di Scuola" all’Istituto Comprensivo “Mariano-Fermi” di Andria Una bellissima cerimonia, carica di significato e gioia, ha accolto i bambini nel loro primo giorno di Scuola Primaria
Fratelli d'Italia: "Sport andriese, caos e soprusi" Fratelli d'Italia: "Sport andriese, caos e soprusi" "L’inadeguatezza dell’Amministrazione Bruno che abbandona associazioni e sportivi"
Burrata di Andria IGP Experience, il 25 settembre attesi buyer ed influencer Burrata di Andria IGP Experience, il 25 settembre attesi buyer ed influencer Iniziativa curata dal consiglio di tutela. Mennea: "Dimostreremo le nostre capacità"
Festa Patronale 2025, gli itinerari delle processioni di sabato 20 e domenica 21 settembre Festa Patronale 2025, gli itinerari delle processioni di sabato 20 e domenica 21 settembre Le modifiche alla viabilità
Nuovo PSI: «Ad Andria è tempo di nastri (e di congedi): l’era Bruno volge al termine?» Nuovo PSI: «Ad Andria è tempo di nastri (e di congedi): l’era Bruno volge al termine?» «Mentre si tagliano nastri, la città fa i conti con arretratezza infrastrutturale, degrado urbano, servizi insufficienti e un clima sociale appesantito»
Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” “Lo slittamento - afferma Caracciolo - ci rammarica molto, ma va accettato"
Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" "Non possiamo non dirci preoccupati per questi continui inciampi procedurali"
Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" La nota dell'Intergruppo consiliare “Cultura, Salute e Ambiente”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.