Scuola Secondaria di primo grado “E. Fermi” di Andria
Scuola Secondaria di primo grado “E. Fermi” di Andria
Vita di città

Associazione compagni di viaggio: "Il Comune provveda al più presto al recupero della palestra della scuola Fermi"

"Nel pavimento è stata appurata la presenza di fibre di amianto, dannose alla salute se respirate, dunque la struttura è inagibile"

Chiedono che si intervenga e che si recuperi il tempo perduto. Sono gli amici dell'Associazione "Compagni di viaggio" che portano alla ribalta la questione della palestra della scuola media "Enrico Fermi" di Andria.

"Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie", con queste parole Ungaretti evidenzia la precarietà dell' esistenza. Ovviamente stiamo volutamente esagerando nell'utilizzare una citazione di tale livello per richiamare l'attenzione su una questione, apparentemente, minimale (solo apparentemente).

Ma se la nostra esistenza è precaria, perché non viverla al meglio, in una città che ti dia un livello accettabile di qualità in termini di servizi?

Una, tra le tante questioni, su cui vogliamo richiamare la pubblica attenzione, è la palestra della scuola media Fermi, di Via Malpighi.
Una scuola che ha visto la presenza giovanile del campione Vito Di Bari, con una palestra chiusa da molti anni, poiché nel pavimento è stata appurata la presenza di fibre di amianto, dannose alla salute se respirate, dunque la struttura è inagibile.

Per completezza di informazione, nel 2021 l'attuale amministrazione comunale ha richiesto un finanziamento di circa 350mila euro per poter effettuare la messa in sicurezza.
"La curiosità è donna", e dato che siamo diverse donne nella nostra associazione (ma non solo donne), ci siamo premurate/i di andare a vedere cosa è successo alla predetta richiesta di finanziamento inviata al Ministero dell'Istruzione.

Purtroppo abbiamo trovato solo una graduatoria provvisoria di questo "PON mense palestre e aree gioco", risalente al 2021, che riporta quella richiesta per la "Fermi" in posizione non utile per essere finanziata.

Ovviamente speriamo ci siano novità in merito, a noi sconosciute, per cui il finanziamento ci sarà e finalmente la palestra potrà ritornare ad assicurare la sua preziosa funzione.

Oppure, senza perdere tempo dietro a cabine di regia con pseudo registi ed a convegni del tipo "a chiacchiere ci troviamo", si individui un altro finanziamento o si vada a chiedere in Regione, poiché attendere la fine del ventennale piano di rientro dai debiti comunali, dovendone trascorrere ancora 19 di anni, la vediamo dura!
  • Comune di Andria
  • Istituto Comprensivo "Mariano-Fermi"
  • ISTITUTO COMMERCIALE MARIANO FERMI
  • compagni di viaggio
Altri contenuti a tema
Gruppo consigliare AndriaLab al cdx: «Privi di argomenti attribuiscono ad altri i propri difetti» Gruppo consigliare AndriaLab al cdx: «Privi di argomenti attribuiscono ad altri i propri difetti» Giunge la risposta alla nota sulle “liste parentali residue”
Vincenzo Coratella (M5S) dopo la foto del maniero della BBC: «Come se fossero attenti al Castel del Monte» Vincenzo Coratella (M5S) dopo la foto del maniero della BBC: «Come se fossero attenti al Castel del Monte» Il consigliere comunale contesta la scarsa attenzione dell'Amministrazione Bruno per il castello federiciano
Gurgo di Andria, Di Bari (M5S): "Finalmente l’inizio del percorso di recupero e valorizzazione della dolina carsica” Gurgo di Andria, Di Bari (M5S): "Finalmente l’inizio del percorso di recupero e valorizzazione della dolina carsica” Concordato l'invio da parte del Comune di Andria di una nota alla provincia per chiedere le risorse da destinare al recupero del 'Gurgo'
Modifiche al Codice della Strada a tutela dei velocipedi Modifiche al Codice della Strada a tutela dei velocipedi Chiarimenti e precisazioni fornite dal Dr. Giuseppe Loiodice, già comandante della Polizia locale di Corato
"Baraccone Bruno", la denuncia di Forza Italia, Movimento pugliese e Fratelli d'Italia "Baraccone Bruno", la denuncia di Forza Italia, Movimento pugliese e Fratelli d'Italia Convocata, di tutta fretta, per venerdì 8 agosto la Conferenza dei Capigruppo per programmare una seduta ferragostana del consiglio comunale. Motivo della fretta: inesistenti urgenze
Contributo fornitura libri di testo A.S. 2025/2026 per le scuole secondarie di 1° e di 2° grado Contributo fornitura libri di testo A.S. 2025/2026 per le scuole secondarie di 1° e di 2° grado Avviso alle famiglie: pubblicato elenco delle cartolibrerie accreditate
“La Storia e le storie dell’Opera Bonomo”: presentazione del libro a Palazzo di città “La Storia e le storie dell’Opera Bonomo”: presentazione del libro a Palazzo di città Martedì 12 Agosto in Sala Giunta alle ore 11   
Mercato ortofrutticolo, ordinanza di chiusura nella giornata del 16  agosto Mercato ortofrutticolo, ordinanza di chiusura nella giornata del 16  agosto La ripresa di tutte le attività mercatali avverrà lunedì 18 Agosto 2025.
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.