forzato portone d'ingresso di Castel del Monte
forzato portone d'ingresso di Castel del Monte
Commento

Assalto a Castel del Monte, Caldarone: Le fiamme sono arrivate ai “giacchetti”

Turismo e sicurezza: "Insieme ad altri cittadini e operatori ci occuperemo di varare il progetto nei prossimi giorni", sottolinea l'ex Sindaco di Andria

L'incredibile assalto, portato a Castel del Monte, luogo simbolo dell'intera regione da parte di alcuni malviventi che volevano impossessarsi del denaro contenuto nella cassaforte della biglietteria, ha portato Vincenzo Caldarone, dottore commercialista, già sindaco di Andria per due consiliatura alla testa di una coalizione di centrosinistra, a sottolineare la gravità di questo atto criminale.

Assalto a Castel del Monte: Le fiamme sono arrivate ai "giacchetti". lo diceva in dialetto, ma era molto efficace, il caro Savino d'Avanzo, anziano militante del PCI nelle riunioni di partito, quando voleva esortare noi ragazzi a darci da fare prima che forse troppo tardi: immagini prese dagli incendi nei campi di grano dove i poveracci andavano a speculare dopo la raccolta.

Dopo la notizia dell'assalto a Castel del Monte c'è ancora qualcos'altro che deve scuoterci? Uno dei luoghi turistici privilegiati oggetto di un assalto da far west, d'altra parte inutile. Andria è il capoluogo a più basso reddito d'Italia, Andria in dissesto per oltre 70 milioni, un sacerdote denuncia pesantemente condizionamenti malavitosi, ecc. ecc: vedete qualche pensiero positivo a questo proposito negli insulti e negli stracci politici di questi giorni???? NO.
L'assalto al simbolo del territorio lascia esterefatti: la componente di base del turismo e della ospitalità e la sicurezza; senza sentimento di sicurezza non c'è sviluppo turistico, si crea una aspettativa negativa sul territorio; tutta la qualità dell'ambiente, del cibo e della cultura non serve più senza sicurezza: ci rendiamo conto di quanto danno farà questa immagine del Castello? E di quanto al sensazione di insicurezza e pericolo costante pesa sulle attività turistiche della Murgia??

Le fiamme non danno più tregua: se c'è qualcuno che ancora ha voglia di agire per il territorio non si può più aspettare: Un piano programma per lo sviluppo turistico, basato su azioni di investimento, qualità del territorio, promozione e sicurezza (anzitutto con tecnologie e sorveglianza) si può varare in pochi mesi: ci sono le risorse nazionali ed europee, personalmente ho riscontrato la disponibilità di imprese ed operatori attorno al Castello e di altre istituzioni, compreso chi si occupa di sicurezza. Insieme ad altri cittadini e operatori ci occuperemo di varare il progetto nei prossimi giorni.

Manca chi rappresenta la comunità e chi deve coordinare i progetti, a cominciare dal Comune. E' un buco che forse si può riempire con altre istituzioni, a condizione che si facciano avanti, e soprattutto con l'entrata in campo di cittadini fin'ora esclusi. Prendere parte attiva per progetti di sviluppo economico e per le sorti della comunità e il suo futuro: le due azioni sono una cosa sola , una non funziona senza l'altra. Senza aspettare nessuno che non sia la nostra responsabilità. Andria è un Bene comune: non più delegabile e senza appello", conclude il suo commento Vincenzo Caldarone.
  • Castel del Monte
  • vincenzo caldarone
  • Turismo
Altri contenuti a tema
Turismo di qualità, a Trani un convegno sul tema “Ristorazione e accoglienza" Turismo di qualità, a Trani un convegno sul tema “Ristorazione e accoglienza" Ristorazione e turismo al centro del dibattito il prossimo 6 maggio presso Gallo Ricevimenti sul mare
Auto ribaltata sulla statale per Castel del Monte Auto ribaltata sulla statale per Castel del Monte Due feriti trasferiti in codice rosso al "Bonomo" di Andria
Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Gli appassionati di aquiloni, infatti, avevano espresso desiderio di visitare il Bene Unesco di Andria al sindaco di Margherita di Savoia
Numeri eccezionali per il circuito museale pugliese: Castel del Monte in testa alla classifica Numeri eccezionali per il circuito museale pugliese: Castel del Monte in testa alla classifica Oltre 27mila visitatori hanno scelto le principali mete culturali pugliesi negli ultimi due weekend di aprile
Caduti due alberi sulla sp234 che porta a Castel del Monte Caduti due alberi sulla sp234 che porta a Castel del Monte Sfiorata una tragedia: intervento della Vigilanza giurata e dei Vigili del fuoco che hanno proceduto alla rimozione
25 Aprile: ‘incubodazi’ non ferma turisti statunitensi in Puglia. Campagne e masserie storiche al top 25 Aprile: ‘incubodazi’ non ferma turisti statunitensi in Puglia. Campagne e masserie storiche al top Per il maxi ponte della Liberazione, giunti turisti anche da Germania, UK, Olanda, Paesi Bassi, Francia, Romania,  Polonia, Bulgaria, Spagna e Australia
Musei e parchi archeologici statali gratuiti il XXV Aprile: cosa visitare in Puglia Musei e parchi archeologici statali gratuiti il XXV Aprile: cosa visitare in Puglia Numerose occasioni per un'uscita fuori città nel Giorno della Liberazione
Castel del Monte, da Pasquetta riapre l’infopoint del Gal Castel del Monte, da Pasquetta riapre l’infopoint del Gal De Benedittis: “La vetrina di Slow Murgia quest’anno in collaborazione con l’Its Academy Agripuglia per laboratori esperienziali”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.