Arte In Villa
Arte In Villa
Eventi e cultura

"Arte in Villa", ecco tutti i vincitori

Premiati i lavori della manifestazione svoltasi il 18 settembre nella villa comunale

Premiazione CONCORSO ESTEMPORANEA DI PITTURA "Arte in Villa" svoltosi la Domenica di San Riccardo 18 settembre scorso nella villa comunale.

Organizzata dall'Associazione Turistica Pro loco e Associazione Artisti Andriesi, con il patrocinio del Comune di Andria - Assessorato alla cultura e Arciconfraternita del Santissimo Corpo di Cristo in Cattedrale si è svolta sabato 15 ottobre, presso il chiostro di San Francesco nella sala delle conferenze, la premiazione dei lavori eseguiti dai ragazzi durante l'estemporanea di pittura "Arte in villa", edizione 2016, svoltasi nella villa comunale Domenica 18 settembre - Festa Patronale di Andria.

Alla premiazione ha partecipato l'assessore alla Cultura avv. Luigi Del Giudice, don Giannicola Agresti Assistente ecclesiastico Comitato Festa Patronale il prof. Michele Zingaro Presidente del Comitato Festa Patronale e Francesco Di Bari dell'Arciconfraternita del SS. Corpo di Cristo in Cattedrale, oltre ai rappresentanti dell' Associazione Turistica Pro loco presidente Cesare Cristiani e dell'associazione Artisti Andriesi presidente Giuseppe Acquaviva.
A tutti i 26 "artisti" sono stati consegnati attestati di partecipazione, una pen drive e un fumetto su San Riccardo; ai premiati delle tre categorie sono state consegnate targhe ricordo dall'assessore e dal presidente del Comitato Festa Patronale.

Abbiamo chiesto ai partecipanti di esprimere il proprio concetto della Festa Patronale, lasciando loro liberi di scegliere la tecnica pittorica da utilizzare. Sapete qual è stato il risultato? 25 opere d'arte!!!
Lavori colorati e gioiosi, scorci della nostra città, luminarie, palloncini…; alcuni non hanno potuto non inserire un rimando al tragico incidente ferroviario che ha segnato in modo sofferente gli animi di tutti noi, grandi e piccini. Questi lavori sono la testimonianza che si guarda avanti ma il dolore inevitabilmente resta.
la commissione esaminatrice, formata dallo staff Pro Loco (Giusy Matera, Angela Montingelli, Marilinda Rella e Maria Zingaro) e da una delle coordinatrici di Ret'Attiva, Lucia Colasuonno, non ha potuto non notare, in tutti questi lavori, il TALENTO.
CATEGORIA "SENIOR"
  • 1° classificato: Roberta Recchia
Riproduzione di un particolare della statua di San Riccardo: tra le mani del Santo, sul Vangelo, la nostra città, quasi a volerla sostenere dopo il tragico incidente ferroviario, ricordato da un elegante e discreto fiocco nero.

CATEGORIA "JUNIOR"
  • 3° classificato ex aequo: Giorgia Albo
Dopo la tempesta, l'arcobaleno! In una visione colorata, quale appunto l'arcobaleno, uno sky line della città e un ulivo colorati di nero, che ricordano il triste evento che ha colpito la nostra comunità.
  • 3° classificato ex aequo: Martina Gagliardi
Perfetta riproduzione dell'effigie di San Riccardo resa molto suggestiva dall'uso del bianco e nero, creando giochi di chiaroscuro.
  • 3° posto ex aequo: Linda Loconte
Accanto all'ulivo, che come un vecchio saggio ha assistito silente a ciò che è successo il 12 luglio scorso, un angelo che piange, per l'artista quasi la personificazione di San Riccardo.
  • 2° posto: Elena Conversano
L'opera descrive la festa patronale quale importante occasione per incontrare gli amici e divertirsi, attraverso una pittura gioiosa e giocosa.
  • 1° posto: Alessia Zagaria e Lea Catapano
Il pesciolino rosso che teneramente il nonno dona al bambino, quasi come il passaggio del testimone della memoria, il tutto nella cornice della festa patronale rappresentata dalle luminarie, dalle bancarelle, dai palloncini, ecc.

CATEGORIA "KIDS"
  • 3° posto: Silvia Ciliberti
Una visione dall'alto con le luminarie lungo il corso, le bancarelle, i Madonnari, ecc. che creano una scintillante atmosfera di festa arricchita dalla rappresentazione dei tre campanii.
  • 2° posto: Andrea Capuzzolo
La scena del nonno che prende per mano il nipotino con il palloncino, guida lo sguardo dell'osservatore verso il luogo fulcro della festa patronale, la Cattedrale.
  • 1° posto: Marika Prastina
Il fondo scuro valorizza i colori dell'opera, rievocando, in una visione notturna, la gioiosità e il divertimento che caratterizzano la festa patronale.

Tutti i lavori sono stati esposti nella sala conferenze, con la promessa da parte del presidente del Comitato Festa Patronale Michele Zingaro che l'anno prossimo diventeranno cartoline.
Arte In VillaArte In VillaArte In VillaArte In VillaArte In VillaArte In VillaArte In VillaArte In VillaArte In VillaArte In VillaArte In VillaArte In VillaArte In VillaArte In VillaArte In Villa
  • pro loco Andria
  • villa comunale andria
  • Art Turism Andria
Altri contenuti a tema
Nuova raccolta rifiuti in villa Comunale domenica 28 settembre Nuova raccolta rifiuti in villa Comunale domenica 28 settembre “World clean-up day”: iniziativa promossa dall'Associazione 3Place di Andria, con il coinvolgimento della città
“Io Sergio Adea  tra i cantautori”: concerto il 31 agosto 2025 all'anfiteatro villa comunale “Io Sergio Adea tra i cantautori”: concerto il 31 agosto 2025 all'anfiteatro villa comunale Concerto di canzoni dell’andriese Sergio Adea immerse nelle atmosfere dei cantautori
Giovedì 28 agosto supereroi e principesse della Nida Onlus alla Pediatria del "Bonomo" ed all'anfiteatro della villa comunale Giovedì 28 agosto supereroi e principesse della Nida Onlus alla Pediatria del "Bonomo" ed all'anfiteatro della villa comunale Una giornata di sorrisi e magia per i bimbi. L’evento è promosso dalla Nida Onlus insieme ad Alessandro Di Noia, con il patrocinio della città di Andria
L'esperimento del forno solare nella villa comunale ad Andria L'esperimento del forno solare nella villa comunale ad Andria Raccontato sui social dalla Sindaca in visita a Tutt'Alto
Pronti a celebrare festa del SS. Salvatore, patronale a Montegrosso con cinema e spettacoli in villa comunale ed a Castel del Monte Pronti a celebrare festa del SS. Salvatore, patronale a Montegrosso con cinema e spettacoli in villa comunale ed a Castel del Monte R*Estate ad Andria, i prossimi appuntamenti estivi in città  
“Voci di Donne Coraggio” nel ricordo di Vincenza Angrisano “Voci di Donne Coraggio” nel ricordo di Vincenza Angrisano Larga e sentita partecipazione di pubblico, all’evento tenutosi lo scorso 27 luglio, presso l’anfiteatro della villa comunale di Andria
Anfiteatro Villa comunale: grande successo del musical "Grease" del centro Zenith Anfiteatro Villa comunale: grande successo del musical "Grease" del centro Zenith Domenica 6 luglio l'esibizione e le performance dei talentuosi attori e ballerini
Sequestrati dalla Polizia Locale di Andria fuochi d'artificio nel corso di specifici servizi Sequestrati dalla Polizia Locale di Andria fuochi d'artificio nel corso di specifici servizi Erano stati occultati tra i cespugli, nella zona villa comunale e Parco IV novembre
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.