Vito Giordano
Vito Giordano
Attualità

Arrivo di nuovi poliziotti nella Bat: "Il governo poteva fare di più"

La nota del Segretario Provinciale SAP Bat, Vito Giordano

Mancano ancora gli sportelli dedicati agli immigrati o l' Ufficio Contabile (ancora oggi legati a quello della Questura di Bari). Purtroppo la Questura Bat è ancora monca e lascia a desiderare l'attuale dotazione organica, malgrado i proclami, gli appelli e le richieste giunte da partiti politici, organizzazioni sociali e sindacali e più in generale dalla società civile. Sul punto è ritornato nuovamente il SAP, Sindacato Autonomo di Polizia, attraverso il suo Segretario provinciale, dott. Vito Giordano.

"È di qualche giorno orsono la notizia che il Ministero degli Interni invierà nella provincia di Barletta-Andria-Trani, 10 nuove unità operative. Nell'effettuare un'analisi del report fornito dall'Amministrazione Centrale, in prima battuta è possibile esprimere un commento positivo, scaturito dall'apprezzamento, in termini di percentuale (pari al 1% della forza disponibile di circa 1.095 unità che usciranno dalle scuole di formazione il prossimo mese di giugno 2023), che il Ministero ha elargito alla BAT. Come preannunciato all'inizio del discorso, un dato positivo; ma allo stesso tempo ancora insufficiente per poter garantire una piena autonomia della Questura, nella quale (entro fine anno – n.d.r.) dovrebbe aprire gli sportelli dedicati agli immigrati, e far decollare il "benedetto" Ufficio Contabile (ancora oggi legati a quello della Questura di Bari) che darebbe più autonomia ed elasticità alla stessa Questura e a tutti gli altri Uffici di Specialità presenti nella provincia. È proprio su questi che il Ministero non ha prodotto alcuna attenzione.

Nel piano di ripartizione, infatti, non vi è alcuna dislocazione di nuovi uomini da inviare alla Sezione Polizia Stradale di Andria (già in affanno dall'insediamento), che oggi conta poco più di 20 uomini e con la ghigliottina dei pensionamenti sulla porta. Come non ha (non si comprende se volutamente) considerato il Posto di Polizia Ferroviaria della Stazione FF.SS. di Barletta, dove oggi con una decina di poliziotti garantisce un servizio di tutela della stazione e dei passeggeri, nella prospettiva di dover continuare a farlo ancor quando quella stazione diventerà un importante nodo ferroviario, stante la dichiarazione di qualche giorno orsono del Presidente della Regione Puglia Michele Emiliano. Come riportato nel titolo, se inizialmente è scattato un GRAZIE, chiediamo con toni ancora alti a questo Governo di fare di più, perché la Sicurezza dei cittadini e quella dei Poliziotti tutti, ma in particolar modo quelli della BAT, sta molto a cuore al SAP", conclude la nota del SAP Bat.
  • Comune di Andria
  • Questura Andria
  • Polizia di Stato Andria
  • SAP - Sindacato Autonomo Polizia
  • Roberto Pellicone
Altri contenuti a tema
Chiusi esercizio commerciale ad Andria, spaccio di sostanze stupefacenti Chiusi esercizio commerciale ad Andria, spaccio di sostanze stupefacenti Attività ferma per 15 giorni
Andria ed il suo nuovo "Ospedale di carta" Andria ed il suo nuovo "Ospedale di carta" Intervento del consigliere comunale indipendente Nicola Civita e dei colleghi del M5S Andria, Doriana Faraone e Pietro Di Pilato
Sanità: Finanziati progetti per oltre 200 mln di euro. Si lavora per avviare la cantierizzazione del Nuovo Ospedale di Andria Sanità: Finanziati progetti per oltre 200 mln di euro. Si lavora per avviare la cantierizzazione del Nuovo Ospedale di Andria Parere positivo dal Ministero al documento programmatorio per il rinnovo delle strutture ospedaliere
Ha cessato di battere il cuore generoso di Giosuè Guarino: già direttore delle Poste di Andria Ha cessato di battere il cuore generoso di Giosuè Guarino: già direttore delle Poste di Andria Storico militante politico della DC, moroteo, legato da comunanza personale e di partito con l'ex sindaco Riccardo Terzulli
Droga, scoperto un laboratorio e due arresti ad Andria Droga, scoperto un laboratorio e due arresti ad Andria Operazione della Polizia di Stato
Fareambiente Andria contesta la piantumazione di alberi lungo via Montegrappa e via Verdi Fareambiente Andria contesta la piantumazione di alberi lungo via Montegrappa e via Verdi Miscioscia: "Una misera buca creata in mezzo al cemento e all'asfalto pregiudicandone il regolare sviluppo vegetativo"
Genitori in allerta per il malfunzionamento dei termosifoni al 1^ circolo "Oberdan" di Andria Genitori in allerta per il malfunzionamento dei termosifoni al 1^ circolo "Oberdan" di Andria L'assessore Mario Loconte «L'impianto è stato ripristinato. La caldaia funziona regolarmente»
Presentazione ad Andria del libro di Pinuccio Tatarella "La Destra verso il Futuro - Itinerario di una svolta"   Presentazione ad Andria del libro di Pinuccio Tatarella "La Destra verso il Futuro - Itinerario di una svolta"   A cura del Movimento Pugliese, stasera alle ore 18.30 presso la Sala Attimonelli, albergo dei Pini, in corso Cavour 194/4
© 2001-2023 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.