centralina arpa puglia
centralina arpa puglia
Vita di città

Arriva ad Andria la nuova centralina per rilevare la qualità dell'aria

Installata in Piazza Catuma. Da lunedì i primi dati dell'Arpa Puglia

La tanto attesa centralina mobile per la rilevazione della qualità dell'aria in alcuni punti importanti della Città di Andria, è stata posizionata in Piazza Catuma e comincerà a funzionare regolarmente per circa un mese a partire da lunedì prossimo. L'Arpa Puglia su richiesta dell'Assessorato all'Ambiente del Comune di Andria, ha deciso di partire dalla piazza centrale della città per raccogliere i dati dell'aria proveniente in particolare da via Bovio, strada altamente trafficata.

Per circa un mese le rilevazioni nella Piazza poi, come anticipa l'assessore all'ambiente, Antonio Mastrodonato, «vi sarà lo spostamento in via Bari e successivamente in viale Istria nei pressi dell'Ospedale cittadino». Le scelte, effettuate assieme ai tecnici dell'Agenzia regionale per l'ambiente, hanno riguardato i primi punti che potrebbero essere interessati dai superamenti dei valori limite degli agenti inquinanti dell'aria.

Ad Andria vi è già una centralina fissa posizionata in via Padre Nicolò Vaccina, che tuttavia non può essere considerata sufficiente per verificare l'aria di una città così estesa. Da qui l'esigenza delle centraline mobili che «nel bilancio in fase di approvazione – ha ricordato l'assessore Mastrodonato – hanno un loro capitolo di spesa per l'acquisto definitivo da parte del Comune. Per ora lavoriamo con l'ARPA Puglia e cercheremo di non fermarci neanche a queste tre zone».
  • inquinamento andria
Altri contenuti a tema
Trasparenza e azioni concrete per il PFAS nelle acque di Andria: intervento del Forum Ambientalista Trasparenza e azioni concrete per il PFAS nelle acque di Andria: intervento del Forum Ambientalista Dito puntato sulla carenza di comunicazione istituzionale. Sollecitati controlli e soluzioni sostenibili insieme alla pubblicazioni di dati pubblici
Puzze in città, numerose segnalazioni da diverse zone dell'abitato Puzze in città, numerose segnalazioni da diverse zone dell'abitato Eventi di "molestia olfattiva" denunciati dall'associaizone 3Place
Inquinamento. Barchetta (FdI): «Andria “soffoca” nell’indifferenza dell’amministrazione» Inquinamento. Barchetta (FdI): «Andria “soffoca” nell’indifferenza dell’amministrazione» «Zero controlli, nessuna misura concreta per arginare i danni, nessuna attenzione alla salute pubblica»
Mal'Aria, Napolitano: «Anche nel 2024 Andria è città più inquinata di Puglia» Mal'Aria, Napolitano: «Anche nel 2024 Andria è città più inquinata di Puglia» Il Coordinatore cittadino Fratelli d'Italia, all'indomani della diffusione dei dati di Legambiente e di Greapeace
Rifiuti e roghi tossici ad Andria, ingegneri Bat: “Fenomeno che mina la salute: necessario intervento sinergico” Rifiuti e roghi tossici ad Andria, ingegneri Bat: “Fenomeno che mina la salute: necessario intervento sinergico” Commento alla relazione della Commissione Parlamentare di Inchiesta sul ciclo dei rifiuti e altri illeciti ambientali
“Verde brillante”: ad Andria un incontro per discutere sul dilemma nucleare “Verde brillante”: ad Andria un incontro per discutere sul dilemma nucleare Appuntamento previsto per questa sera, a partire dalle ore 19:45
Inquinamento in città: confermati i timori dei medici Inquinamento in città: confermati i timori dei medici Nota a firma dei promotori di una petizione di cento medici alla Sindaca Bruno, circa la cautela per i fattori di rischio ambientali
1 Andria tra le città più trafficate al mondo, lo dicono le statistiche Andria tra le città più trafficate al mondo, lo dicono le statistiche Un residente nel 2023 ha perso 28 ore nel traffico, +1% rispetto al 2022
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.