
Cronaca
Sequestro per 1,5 mln di euro a pregiudicato andriese
Operazione della Polizia di Stato. Il video dell'operazione
Andria - giovedì 16 febbraio 2017
13.20
Ieri mattina, ad Andria, la Polizia di Stato ha dato esecuzione ad un provvedimento di sequestro patrimoniale, emesso dal Tribunale di Trani, a carico di N. D. P., pregiudicato 51enne, già sottoposto alla misura della sorveglianza Speciale di Pubblica Sicurezza.
Lattività è nata a seguito della proposta di apposita misura patrimoniale, disposta dal Questore di Bari, Carmine Esposito, che alla luce dei precedenti penali dellinteressato, nonché della sua pericolosità sociale, ha disposto specifici accertamenti sulla consistenza dei beni da questi posseduti, che non hanno trovato riscontri nellambito delle rispettive entrate economiche.
I poliziotti del locale Commissariato della Polizia di Stato hanno dato esecuzione al provvedimento sequestrando 18 beni immobili, titoli e contratti riconducibili al D. P., per un valore approssimativo di circa 1.5 mln di euro; rinvenuti e sequestrati anche numerosi oggetti e monili in oro.
Luomo, attualmente bracciante agricolo, in passato venne colpito dalla misura cautelare della custodia in carcere, nellambito delloperazione The end, che pose termine ad una lucrosa attività di spaccio di sostanze stupefacenti in cui erano implicate 15 persone; in quellindagine il D. P. venne accusato di essere uno dei promotori del gruppo che si occupava della cessione di sostanze stupefacenti, in particolare cocaina, promuovendone e coordinandone lattività, in collaborazione con i fratelli R., arrestati nellambito della medesima operazione
.
Lattività è nata a seguito della proposta di apposita misura patrimoniale, disposta dal Questore di Bari, Carmine Esposito, che alla luce dei precedenti penali dellinteressato, nonché della sua pericolosità sociale, ha disposto specifici accertamenti sulla consistenza dei beni da questi posseduti, che non hanno trovato riscontri nellambito delle rispettive entrate economiche.
I poliziotti del locale Commissariato della Polizia di Stato hanno dato esecuzione al provvedimento sequestrando 18 beni immobili, titoli e contratti riconducibili al D. P., per un valore approssimativo di circa 1.5 mln di euro; rinvenuti e sequestrati anche numerosi oggetti e monili in oro.
Luomo, attualmente bracciante agricolo, in passato venne colpito dalla misura cautelare della custodia in carcere, nellambito delloperazione The end, che pose termine ad una lucrosa attività di spaccio di sostanze stupefacenti in cui erano implicate 15 persone; in quellindagine il D. P. venne accusato di essere uno dei promotori del gruppo che si occupava della cessione di sostanze stupefacenti, in particolare cocaina, promuovendone e coordinandone lattività, in collaborazione con i fratelli R., arrestati nellambito della medesima operazione
.