guardia di finanza
guardia di finanza
Cronaca

Arrestato il figlio dell'ex prefetto Bat Carlo Sessa

Daniele, in carcere accusato di associazione per delinquere, usura e estorsione

È con l'accusa di associazione per delinquere, finalizzata all'usura e all'estorsione, che Daniele Sessa, figlio del prefetto di Avellino (Carlo) e primo prefetto della provincia di Barletta-Andria-Trani, è stato arrestato dai militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Taranto. Il 31enne, accompagnato da Cosimo De Pasquale, gestiva un giro di usura nei confronti di numerosi commercianti, con l'aiuto di altre persone, alcune di esse legate da un vincolo di parentela. Nel corso delle indagini, tramite intercettazioni telefoniche, è emerso che mentre Daniele Sessa si occupava di procurare i capitali e di gestire la parte contabile, De Pasquale si assicurava, con continue minacce e intimidazioni fisiche e psicologiche, il rispetto delle scadenze da parte delle vittime finite nel giro di usura.

Le indagini sono andate avanti per circa un anno. I finanzieri hanno agito dopo la denuncia di alcuni commercianti finiti nella rete degli strozzini. Sessa e De Pasquale imponevano agli esercenti, che avevano chiesto piccole somme di denaro in prestito, tassi usurai che si aggiravano tra il 150 e il 180 per cento. Su disposizione del pubblico ministero della Procura tarantina, al figlio del prefetto e a De Pasquale sono stati sequestrati i conti correnti bancari, a titolo preventivo d'urgenza. L'operazione, condotta dalla Guardia di Finanza, è stata denominata «Ultima chanche».
  • prefetto carlo sessa
  • guardia di finanza
Altri contenuti a tema
Operazione antiusura nella Bat: quattro arresti, coinvolte diverse attività commerciali Operazione antiusura nella Bat: quattro arresti, coinvolte diverse attività commerciali Indagini condotte dalla Guardia di Finanza di Bari
Due arresti e sequestri nei confronti di esponenti di spicco della criminalità della provincia Due arresti e sequestri nei confronti di esponenti di spicco della criminalità della provincia Nei mirino dei finanzieri un allevatore abusivo: utilizzava 274 ettari di suoli agricoli di proprietà del Demanio
Lavori edilizi mai effettuati, maxi truffa su crediti d'imposta: sequestro milionario Lavori edilizi mai effettuati, maxi truffa su crediti d'imposta: sequestro milionario Operazione della Guardia di Finanza della Bat sui bonus facciate, ristrutturazione e ecobonus
Traffico di stupefacenti con base a Andria: la GdF sequestra per sproporzione di beni 2 mln di euro Traffico di stupefacenti con base a Andria: la GdF sequestra per sproporzione di beni 2 mln di euro L’indagine economico-patrimoniale dei finanzieri ha avuto ad oggetto il periodo temporale 2017-2021
Reati tributari, nuovo sequestro e aggravamento delle misure cautelari personali Reati tributari, nuovo sequestro e aggravamento delle misure cautelari personali Operazione della Guardia di Finanza della Bat
Truffa bonus edilizi, scoperti finti crediti d'imposta per 8 milioni Truffa bonus edilizi, scoperti finti crediti d'imposta per 8 milioni Nella rete della Guardia di finanza finiscono in 25
Ad Andria un centro estetico e un laboratorio tessile completamente “in nero” Ad Andria un centro estetico e un laboratorio tessile completamente “in nero” La scopera della Guardia di Finanza della locale Compagnia
Concorso per l'ammissione di 1.198 allievi marescialli della Guardia di Finanza Concorso per l'ammissione di 1.198 allievi marescialli della Guardia di Finanza Le modalità di partecipazione
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.