guardia di finanza
guardia di finanza
Cronaca

Arrestato il figlio dell'ex prefetto Bat Carlo Sessa

Daniele, in carcere accusato di associazione per delinquere, usura e estorsione

È con l'accusa di associazione per delinquere, finalizzata all'usura e all'estorsione, che Daniele Sessa, figlio del prefetto di Avellino (Carlo) e primo prefetto della provincia di Barletta-Andria-Trani, è stato arrestato dai militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Taranto. Il 31enne, accompagnato da Cosimo De Pasquale, gestiva un giro di usura nei confronti di numerosi commercianti, con l'aiuto di altre persone, alcune di esse legate da un vincolo di parentela. Nel corso delle indagini, tramite intercettazioni telefoniche, è emerso che mentre Daniele Sessa si occupava di procurare i capitali e di gestire la parte contabile, De Pasquale si assicurava, con continue minacce e intimidazioni fisiche e psicologiche, il rispetto delle scadenze da parte delle vittime finite nel giro di usura.

Le indagini sono andate avanti per circa un anno. I finanzieri hanno agito dopo la denuncia di alcuni commercianti finiti nella rete degli strozzini. Sessa e De Pasquale imponevano agli esercenti, che avevano chiesto piccole somme di denaro in prestito, tassi usurai che si aggiravano tra il 150 e il 180 per cento. Su disposizione del pubblico ministero della Procura tarantina, al figlio del prefetto e a De Pasquale sono stati sequestrati i conti correnti bancari, a titolo preventivo d'urgenza. L'operazione, condotta dalla Guardia di Finanza, è stata denominata «Ultima chanche».
  • prefetto carlo sessa
  • guardia di finanza
Altri contenuti a tema
Cambio al vertice Guardia di Finanza Bat: Di Cagno traccia la rotta del nuovo comando Cambio al vertice Guardia di Finanza Bat: Di Cagno traccia la rotta del nuovo comando Questa mattina la presentazione con i giornalisti. «Caserma sempre aperta ai cittadini, siamo una forza di polizia a vocazione sociale»
Guardia di Finanza, cerimonia di avvicendamento al vertice del Comando Barletta-Andria-Trani Guardia di Finanza, cerimonia di avvicendamento al vertice del Comando Barletta-Andria-Trani Arriva il Colonnello Andrea Di Cagno
Sigarette clandestine, la più grande "fabbrica" in Puglia, sequestri ad Andria Sigarette clandestine, la più grande "fabbrica" in Puglia, sequestri ad Andria Operazione della Guardia di finanza partita da Palermo
Saluto al comandante Cassano, alla Guardia di Finanza BAT arriva Di Cagno Saluto al comandante Cassano, alla Guardia di Finanza BAT arriva Di Cagno Il SILF BAT saluta il comandante provinciale trasferito a Roma
251° anniversario della Guardia di Finanza a Barletta. Comandante Cassano: "Anno e mezzo di grande crescita" 251° anniversario della Guardia di Finanza a Barletta. Comandante Cassano: "Anno e mezzo di grande crescita" La cerimonia si è svolta nella serata di ieri a Piazza Marina
251° anniversario della Guardia di Finanzia: bilancio operativo da gennaio 2024 a maggio 2025 251° anniversario della Guardia di Finanzia: bilancio operativo da gennaio 2024 a maggio 2025 Guardia di Finanza: «Impegno "a tutto campo" contro la criminalità a tutela di cittadini e imprese»
Coinvolte anche aziende della Bat, in un giro di fatture false in tutta Italia Coinvolte anche aziende della Bat, in un giro di fatture false in tutta Italia Ottenuti illeciti risparmi d’imposta, quantificati in oltre 26 milioni di euro
Pubblicata la Relazione sull’attività svolta e risultati conseguiti dalla DIA nel 2024: il focus sulla Bat Pubblicata la Relazione sull’attività svolta e risultati conseguiti dalla DIA nel 2024: il focus sulla Bat L'analisi sui fenomeni di criminalità organizzata di stampo mafioso
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.