carabinieri forestali
carabinieri forestali
Cronaca

Area posta sotto sequestro dai Carabinieri Forestali

Denunciato il proprietario della struttura rurale: ipotesi di maltrattamento di animali

Due giorni fa, i Carabinieri Forestali del Comando Stazione di Corato, hanno effettuato un sequestro preventivo di un area rurale, situata nel territorio di Andria, in cui si trovavano circa una trentina di cani di razza Setter, tra adulti e cuccioli, nel corso di una attività ispettiva effettuata in collaborazione con i Servizi Veterinari di Area A e C della Asl/Bt.

Detti animali, trovati in condizioni precarie di salute, tali da compromettere pesantemente il loro stato di benessere, sono stati anch'essi messi sotto sequestro e affidati in custodia giudiziaria allo stesso proprietario del fondo, in quanto non è stata rilevata la disponibilità ad accogliere detti animali, da parte di alcune strutture ricettive presenti nella zona.

Da sottolineare, che l'attività svolta dai Carabinieri Forestali, prende spunto da una denuncia sporta da alcuni privati, che facevano rilevare la predetta situazione di sofferenza e di maltrattamenti in cui si trovavano i cani, fattispecie di reati contemplati e sanzionati dal codice penale.

Ricordiamo che gli stessi animali, sono considerati "esseri senzienti", ai sensi dell'art. 13 del Trattato di Lisbona, ratificato con legge n. 130 del 2 agosto 2008.
  • controlli carabinieri
  • Carabinieri Forestali
Altri contenuti a tema
Centro storico: scoppia una rissa a seguito di controlli dei Carabinieri Centro storico: scoppia una rissa a seguito di controlli dei Carabinieri Alcuni feriti e due persone sarebbero state fermate dai militari. Intervento dei sanitari del 118
Sequestrate cave di marmo per violazioni ambientali Sequestrate cave di marmo per violazioni ambientali Sono ubicate nei territori di Bisceglie e Trani
Tentativo di rapina ai danni di un imprenditore di Andria Tentativo di rapina ai danni di un imprenditore di Andria Indagini dei carabinieri. L'uomo non ha riportato gravi conseguenze, solo lievi contusioni
Maxi operazione dei Carabinieri di Andria, scoperti legami tra detenuti del carcere di Trani e attività criminali a Canosa Maxi operazione dei Carabinieri di Andria, scoperti legami tra detenuti del carcere di Trani e attività criminali a Canosa Traffico di droga, armi ed esplosivi e tentati omicidi i reati contestati
Incendio doloso nel centro storico di Andria, arrestato 30enne nigeriano Incendio doloso nel centro storico di Andria, arrestato 30enne nigeriano L'uomo colto in flagranza dai Carabinieri. Colonello Galasso: "I militari del Radiomobile di Andria hanno scritto una pagina di prontezza e coraggio"
Indagine Diomede: 19 arresti tra la Bat ed il foggiano per estorsione aggravata dal metodo mafioso Indagine Diomede: 19 arresti tra la Bat ed il foggiano per estorsione aggravata dal metodo mafioso Impiegati 150 Carabinieri del Comando Provinciale di Barletta-Andria-Trani e del Comando Provinciale di Foggia
Tutela ambientale, i Carabinieri forestali Puglia si dotano di 5 droni per il controllo e contrasto abbandono dei rifiuti Tutela ambientale, i Carabinieri forestali Puglia si dotano di 5 droni per il controllo e contrasto abbandono dei rifiuti La nuova dotazione è finanziata nell’ambito dell’Accordo quadro della Regione Puglia con le Forze dell’Ordine, Arpa e CNR
Vasto incendio sulla Murgia tra Minervino Murge ed Andria: decine di ettari di pineta e seminativo in fumo Vasto incendio sulla Murgia tra Minervino Murge ed Andria: decine di ettari di pineta e seminativo in fumo Sul posto stanno operando squadre dei Vigili del fuoco, i Carabinieri Forestali del Parco e operai dell'Arif
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.