carabinieri forestali
carabinieri forestali
Cronaca

Area posta sotto sequestro dai Carabinieri Forestali

Denunciato il proprietario della struttura rurale: ipotesi di maltrattamento di animali

Due giorni fa, i Carabinieri Forestali del Comando Stazione di Corato, hanno effettuato un sequestro preventivo di un area rurale, situata nel territorio di Andria, in cui si trovavano circa una trentina di cani di razza Setter, tra adulti e cuccioli, nel corso di una attività ispettiva effettuata in collaborazione con i Servizi Veterinari di Area A e C della Asl/Bt.

Detti animali, trovati in condizioni precarie di salute, tali da compromettere pesantemente il loro stato di benessere, sono stati anch'essi messi sotto sequestro e affidati in custodia giudiziaria allo stesso proprietario del fondo, in quanto non è stata rilevata la disponibilità ad accogliere detti animali, da parte di alcune strutture ricettive presenti nella zona.

Da sottolineare, che l'attività svolta dai Carabinieri Forestali, prende spunto da una denuncia sporta da alcuni privati, che facevano rilevare la predetta situazione di sofferenza e di maltrattamenti in cui si trovavano i cani, fattispecie di reati contemplati e sanzionati dal codice penale.

Ricordiamo che gli stessi animali, sono considerati "esseri senzienti", ai sensi dell'art. 13 del Trattato di Lisbona, ratificato con legge n. 130 del 2 agosto 2008.
  • controlli carabinieri
  • Carabinieri Forestali
Altri contenuti a tema
I Carabinieri del NAS sequestrano prodotti pericolosi di Halloween I Carabinieri del NAS sequestrano prodotti pericolosi di Halloween Più di mille prodotti sono stati sottoposti a sequestro amministrativo finalizzato alla confisca
Estorsioni ai danni di imprenditori, la Sindaca ringrazia i Carabinieri e l’Antimafia Estorsioni ai danni di imprenditori, la Sindaca ringrazia i Carabinieri e l’Antimafia «Denunciare resta fondamentale, per fermare la sequela di atti estorsivi e intimidatori che piegano il tessuto economico della città»
Approvato l'accordo tra Regione Puglia e Carabinieri Forestali per la tutela ambientale Approvato l'accordo tra Regione Puglia e Carabinieri Forestali per la tutela ambientale Intesa biennale 2025-2026 da 350mila euro per rafforzare i controlli
Operazione "Long Vehicle": fra gli arrestati anche un 57enne di Andria Operazione "Long Vehicle": fra gli arrestati anche un 57enne di Andria Operazione dei Carabinieri, quattro arresti: colpita un'organizzazione criminale specializzata in rapine agli autotrasportatori
Droga, operazione BALZO ad Andria: allo spaccio collaboravano anche quattro minori Droga, operazione BALZO ad Andria: allo spaccio collaboravano anche quattro minori Operazione all'alba dei Carabinieri: sei misure cautelari
Quaranta automobilisti denunciati per guida in stato di ebbrezza e 86 veicoli sequestrati Quaranta automobilisti denunciati per guida in stato di ebbrezza e 86 veicoli sequestrati I dati forniti dai Carabinieri della Bat per l'estate di controlli e della sicurezza sul territorio della sesta provincia
Muore a bordo di un furgone uscito fuori strada: sul posto i Carabinieri di Andria Muore a bordo di un furgone uscito fuori strada: sul posto i Carabinieri di Andria E' accaduto questa mattina sulla strada provinciale 4 che collega Spinazzola a Poggiorsini
Operazione “Game Over”, il plauso e la soddisfazione dell’Associazione Antiracket di Andria Operazione “Game Over”, il plauso e la soddisfazione dell’Associazione Antiracket di Andria Assicurati alla giustizia i presunti responsabili del sequestro lampo avvenuto in città il 7 gennaio scorso
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.