carabinieri forestali
carabinieri forestali
Cronaca

Area posta sotto sequestro dai Carabinieri Forestali

Denunciato il proprietario della struttura rurale: ipotesi di maltrattamento di animali

Due giorni fa, i Carabinieri Forestali del Comando Stazione di Corato, hanno effettuato un sequestro preventivo di un area rurale, situata nel territorio di Andria, in cui si trovavano circa una trentina di cani di razza Setter, tra adulti e cuccioli, nel corso di una attività ispettiva effettuata in collaborazione con i Servizi Veterinari di Area A e C della Asl/Bt.

Detti animali, trovati in condizioni precarie di salute, tali da compromettere pesantemente il loro stato di benessere, sono stati anch'essi messi sotto sequestro e affidati in custodia giudiziaria allo stesso proprietario del fondo, in quanto non è stata rilevata la disponibilità ad accogliere detti animali, da parte di alcune strutture ricettive presenti nella zona.

Da sottolineare, che l'attività svolta dai Carabinieri Forestali, prende spunto da una denuncia sporta da alcuni privati, che facevano rilevare la predetta situazione di sofferenza e di maltrattamenti in cui si trovavano i cani, fattispecie di reati contemplati e sanzionati dal codice penale.

Ricordiamo che gli stessi animali, sono considerati "esseri senzienti", ai sensi dell'art. 13 del Trattato di Lisbona, ratificato con legge n. 130 del 2 agosto 2008.
  • controlli carabinieri
  • Carabinieri Forestali
Altri contenuti a tema
Operazione dei Carabinieri: sgominato sodalizio criminale Operazione dei Carabinieri: sgominato sodalizio criminale Rapina a mano armata con sequestro di persona in danno di autotrasportatore, riciclaggio e ricettazione, favoreggiamento reale e personale
Il Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri, Salvatore Luongo nella provincia Bat Il Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri, Salvatore Luongo nella provincia Bat Ad accoglierlo il Col. Massimiliano Galasso, Comandante Provinciale e una rappresentanza di militari dei vari Reparti
Un protocollo a tutela del trasporto pubblico: i Sindacati di Polizia propongono l'iniziativa “La sicurezza viaggia con noi” Un protocollo a tutela del trasporto pubblico: i Sindacati di Polizia propongono l'iniziativa “La sicurezza viaggia con noi” L'appello di SIAP, NSC e SIAF alle istituzioni per garantire la presenza stabile della Polizia su treni e autobus
Controlli dei CC e Polizia Locale durante il week end Controlli dei CC e Polizia Locale durante il week end I controlli sono stati effettuati dal nucleo radiomobile e dai militari della locale stazione, in collaborazione con il Corpo della Polizia Locale
La guida dei Carabinieri contro le truffe agli anziani La guida dei Carabinieri contro le truffe agli anziani Alcuni consigli utili per non cadere nelle trappole dei truffatori
Aggredirono Guardia Campestre ad Andria: arrestati tre pericolosi individui Aggredirono Guardia Campestre ad Andria: arrestati tre pericolosi individui L’operazione è stata eseguita dai Carabinieri della Città fidelis
Controlli straordinari del territorio da parte dei Carabinieri del Comando Provinciale Controlli straordinari del territorio da parte dei Carabinieri del Comando Provinciale Finalizzati al contrasto dei reati in genere con particolare attenzione alla diffusione delle sostanze stupefacenti
Nuovo sequestro ad Andria di ville e terreni per 1,3 milioni di euro Nuovo sequestro ad Andria di ville e terreni per 1,3 milioni di euro Nei confronti di un pluripregiudicato, a seguito delle condanne subite per riciclaggio, ricettazione, rapina e porto illegale di armi
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.