Guardia di Finanza
Guardia di Finanza
Cronaca

Area mercatale di Molfetta, terremoto in Comune: sono 11 gli indagati tra cui cinque imprenditori

Gravi i reati contestati a vario titolo, oltre che al riletto sindaco Tommaso Minervini anche ad alcuni andriesi

Avrebbero truccato la gara per i lavori di riqualificazione della nuova area mercatale comunale di Molfetta, procedendo con un affidamento diretto per interventi di completamento, anziché con un bando, dopo che la ditta che precedentemente si era aggiudicata l'appalto per tutti i lavori, aveva abbandonato il cantiere. Per i reati, a vario titolo contestati, di frode in pubbliche forniture, turbata libertà del procedimento di scelta del contraente e falso, la Procura di Trani ha sottoposto a sequestro probatorio il cantiere, notificando contestualmente avvisi di garanzia a 11 indagati, tra i quali il sindaco appena rieletto Tommaso Minervini.

I fatti contestati risalgono al periodo tra agosto 2020 e giugno 2021. Oltre al sindaco, sono indagati gli ex assessori comunali ai lavori pubblici Mariano Caputo e Antonio Ancona (attualmente consigliere comunale), l'ex dirigente del settore Ambiente del Comune Vincenzo Balducci e l'attuale dirigente del settore Lavori pubblici Domenico Satalino, il geometra comunale e direttore dei lavori Damiano Binetti e cinque imprenditori, la rappresentante legale e l'amministratore di fatto della società 'Palazzo Costruzionì che si era aggiudicata l'appalto, Maria Teresa e Rocco Palazzo, Giuseppe e Teresa Santo e Andrea leone, rappresentanti legali delle tre ditte Sipa, Siles e Gecos alle quali sarebbero stati illecitamente affidati gli ulteriori lavori di pavimentazione del mercato (fraudolentemente - secondo l'accusa - non completati dalla precedente ditta). Per turbare la gara e procedere con l'affidamento diretto, è l'ipotesi della Procura, gli amministratori avrebbero anche falsificato alcuni atti facendo risultare che gli ulteriori importi destinati al mercato, circa 700 mila euro, facevano parte dell'appalto per le strade cittadine.
  • procura della repubblica trani
  • guardia di finanza
Altri contenuti a tema
Guardia di Finanza, cerimonia di avvicendamento al vertice del Comando Barletta-Andria-Trani Guardia di Finanza, cerimonia di avvicendamento al vertice del Comando Barletta-Andria-Trani Arriva il Colonnello Andrea Di Cagno
Sigarette clandestine, la più grande "fabbrica" in Puglia, sequestri ad Andria Sigarette clandestine, la più grande "fabbrica" in Puglia, sequestri ad Andria Operazione della Guardia di finanza partita da Palermo
Saluto al comandante Cassano, alla Guardia di Finanza BAT arriva Di Cagno Saluto al comandante Cassano, alla Guardia di Finanza BAT arriva Di Cagno Il SILF BAT saluta il comandante provinciale trasferito a Roma
251° anniversario della Guardia di Finanza a Barletta. Comandante Cassano: "Anno e mezzo di grande crescita" 251° anniversario della Guardia di Finanza a Barletta. Comandante Cassano: "Anno e mezzo di grande crescita" La cerimonia si è svolta nella serata di ieri a Piazza Marina
251° anniversario della Guardia di Finanzia: bilancio operativo da gennaio 2024 a maggio 2025 251° anniversario della Guardia di Finanzia: bilancio operativo da gennaio 2024 a maggio 2025 Guardia di Finanza: «Impegno "a tutto campo" contro la criminalità a tutela di cittadini e imprese»
Coinvolte anche aziende della Bat, in un giro di fatture false in tutta Italia Coinvolte anche aziende della Bat, in un giro di fatture false in tutta Italia Ottenuti illeciti risparmi d’imposta, quantificati in oltre 26 milioni di euro
Pubblicata la Relazione sull’attività svolta e risultati conseguiti dalla DIA nel 2024: il focus sulla Bat Pubblicata la Relazione sull’attività svolta e risultati conseguiti dalla DIA nel 2024: il focus sulla Bat L'analisi sui fenomeni di criminalità organizzata di stampo mafioso
Prezzi del carburante: stretta anti-speculazione della Guardia di Finanza Prezzi del carburante: stretta anti-speculazione della Guardia di Finanza ​Al via il dispositivo di contrasto agli illeciti, in concomitanza con il recente “riallineamento accise”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.