pasta a mano libera
pasta a mano libera
Attualità

Apre ad Andria il primo punto vendita per la pasta "a mano libera"

Don Riccardo Agresti e Don Vincenzo Giannelli: Sosteniamo la Comunità S. Vittore, con il progetto Diocesano “Senza sbarre”  

Dopo la fase sperimentale nelle comunità parrocchiali della Diocesi e in una parrocchia di Corato, oggi apre ufficialmente il primo punto vendita al pubblico presso la Cooperativa sociale Sant' Agostino, in via Orsini, 136.

"Questa sinergia di sforzi e di lavoro che viene compiuto nella nostra Diocesi rappresenta anche un punto di unione per dare aiuto concreto a coloro che sono stati, per proprie scelte e per quelle della comunità, emarginati e lesi nella propria dignità - sottolineano in una nota Don Riccardo Agresti e Don Vincenzo Giannelli- . Abbiamo tanta strada ad compiere ma certamente, con l'aiuto di tutti, possiamo far emergere le tante potenzialità che ci insegnano a ripartire sempre e a non giudicare mai gli errori che vengono compiuti ogni giorno da noi e da tanti.

E' un esempio di cammino diocesano che confluisce in questo punto commerciale già avviato e che ci dona la gioia dell'unità e della comunione in questo tempo di smarrimento e di confusione.

Meglio il poco dato da tutti e non il molto dato da pochi. Vi chiediamo di confluire la vostra generosità nell'acquisto della pasta e di altri prodotti che troverete in questo esercizio. E' un modo fattivo per incoraggiarci e per "spezzare" concretamente la solidarietà", concludono Don Riccardo Agresti e Don Vincenzo Giannelli.
  • Diocesi di Andria
  • Contrada San Vittore
  • Progetto Senza Sbarre
Altri contenuti a tema
Processione notturna della Madonna dei Miracoli: preghiere per il “miracolo” della pace Processione notturna della Madonna dei Miracoli: preghiere per il “miracolo” della pace Il Vescovo Mansi accoglie la richiesta del Santo Padre Papa Leone e rivolge questo appello ai fedeli che vi prenderanno parte
Festa patronale: sabato 30 agosto torna ad Andria la processione notturna della Madonna dei Miracoli Festa patronale: sabato 30 agosto torna ad Andria la processione notturna della Madonna dei Miracoli Uno degli eventi di fede e partecipazione popolare che da il via alla festa patronale 2025
I 50enni della comunità cittadina, tra lode ed impegno I 50enni della comunità cittadina, tra lode ed impegno La riflessione di Don Michelangelo Tondolo: "I compleanni siano un segno per tutti"
"Grazie per i 50 anni": le offerte raccolte a favore del progetto Caritas "Ritorniamo a scuola" "Grazie per i 50 anni": le offerte raccolte a favore del progetto Caritas "Ritorniamo a scuola" L'iniziativa del parroco della chiesa di San Riccardo, Don Michelangelo Tondolo
Don Michelangelo Tondolo: «Israele – Palestina: una doverosa distinzione» Don Michelangelo Tondolo: «Israele – Palestina: una doverosa distinzione» Una riflessione dal parroco della chiesa di San Riccardo
La diocesi di Andria all'evento del Giubileo che si terrà a Roma dal 28 luglio al 3 agosto La diocesi di Andria all'evento del Giubileo che si terrà a Roma dal 28 luglio al 3 agosto Accompagnati dal vescovo Mansi, 80 giovani marceranno verso la Capitale passando dai paesi della Marsica
Festa di Sant'Anna: tre giorni di preghiera e di riflessione Festa di Sant'Anna: tre giorni di preghiera e di riflessione Le iniziative della comunità parrocchiale di S. Agostino
1 "Ardere senza bruciarsi": Lettera a don Matteo "Ardere senza bruciarsi": Lettera a don Matteo Don Ettore Lestingi: "Trentacinque anni fa tu nascevi alla vita, mentre io nascevo al presbiterato"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.