Riqualificazione ex Carcere Mandamentale
Riqualificazione ex Carcere Mandamentale
Territorio

Approvato in Regione il rafforzamento degli uffici periferici

Questa la mozione proposta da Conca (M5S): "Facciamo crescere i territori"

Potenziare il personale degli uffici periferici impegnato sui fondi comunitari in modo da 'implementare le capacità di diffusione ed attuazione delle iniziative regionali cofinanziate dall'Unione Europea, con maggiori benefici sia per l'amministrazione che per i beneficiari dei programmi. È quanto prevede la mozione presentata dal capogruppo del M5S Mario Conca e approvata nella scorsa assemblea del Consiglio Regionale.

"Pensiamo che rafforzare gli uffici periferici sia il solo modo per far conoscere a tutti i pugliesi le iniziative regionali cofinanziate dall'Unione Europea - spiega Conca - si tratta di progetti importanti per far crescere i territori, di cui troppo spesso i possibili beneficiari non conoscono neanche l'esistenza, perché la politica ha imparato a spacciare per favore anche la semplice informazione. Ho presentato questa mozione supportato dall'Ufficio Legale e da esperti in materia di gestione di Fondi Comunitari per impegnare la Regione ad adottare il Piano di Rafforzamento Amministrativo, così come raccomandato dall'unione Europea per aumentare la capacità di spesa finanziata con risorse assegnate dalla U.E. a titolo di gestione indiretta".

Nella mozione si chiede il decentramento della gestione dei fondi comunitari verso gli Uffici Periferici della Regione Puglia, tra i quali sono compresi quelli di Foggia. Il reale funzionamento di questi uffici richiede competenze professionali, riqualificazione continua e rapporti stretti del personale periferico con gli Uffici Centrali e le Struttura Tecniche. Il vantaggio consiste nella nascita di punti di informazione potenziati geograficamente vicini ai territori marginali pugliesi.

"Gli Uffici sono composti da personale che - spiega il pentastellato - ha come valore la diretta conoscenza di questi territori e le esigenze dei loro abitanti. Grazie alla nostra mozione avremo una diffusione capillare dell'azione comunitaria che permetterà a un maggior numero di cittadini e imprese, di conoscere le opportunità offerte dai fondi europei, contrastando anche l'effetto distorsivo nell'utilizzo delle risorse pubbliche. Spetta ora agli Assessorati regionali dare concreta attuazione a quanto si è impegnata a fare la Giunta. I cittadini tutti, veri beneficiari dei fondi, dovranno informarsi sulle opportunità e attivarsi affinché questa informazione venga garantita. Vigilare sulla corretta applicazione della normativa vigente nella fruizione dei fondi comunitari, nel contesto dei criteri di trasparenza, imparzialità e competenza è possibile solo se viene garantita informazione completa e periodica. Il ruolo degli Amministratori Locali è fondamentale. Hanno il dovere di sanare situazioni pregresse di cattiva gestione dei fondi comunitari e di illiceità e/o illegalità seguendo l'applicazione della normativa - conclude - che regolamenta la materia comunitaria e mostrando coraggio anche nell'adottare scelte apparentemente impopolari. Questa è una grande scommessa di civiltà e di buona amministrazione, adesso mi aspetto consequenzialità".
  • regione puglia
  • Mario Conca (M5S)
Altri contenuti a tema
Bonus Trasporti per Studenti in Puglia: circa 20.000 domande per lo sconto del 50% Bonus Trasporti per Studenti in Puglia: circa 20.000 domande per lo sconto del 50% Presentate dagli studenti di scuola secondaria di II grado (insieme all’istanza libri di testo) e dagli studenti universitari (con l’istanza borse di studio universitarie)
Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Si parlerà anche dell'ampliamento dell'Ospedale di Barletta e della realizzazione della nuova Piastra Onco-Ematologica
Puglia invasa da 250mila cinghiali: timori per la sicurezza e la salute Puglia invasa da 250mila cinghiali: timori per la sicurezza e la salute Si tratta di una vera e propria emergenza
Vendemmia: aumenta la produzione pugliese, ma cresce anche la preoccupazione per i prezzi bassi dell’uva Vendemmia: aumenta la produzione pugliese, ma cresce anche la preoccupazione per i prezzi bassi dell’uva A darne notizia è Coldiretti Puglia, sulla base dei dati di Assoenologi, Ismea e Uiv
Allerta meteo gialla per piogge dalle 14 di mercoledì 10 settembre Allerta meteo gialla per piogge dalle 14 di mercoledì 10 settembre Avviso della Sezione Protezione Civile della Regione Puglia
Servizio Civile Universale ambientale: al via anche per il settore agricolo Servizio Civile Universale ambientale: al via anche per il settore agricolo In via sperimentale per la prima volta. A darne notizia è Coldiretti Puglia
"Il girotondo di certa politica", tra Decaro ed Emiliano, Bruno e Vurchio senza dimenticare sanità e liste d'attesa "Il girotondo di certa politica", tra Decaro ed Emiliano, Bruno e Vurchio senza dimenticare sanità e liste d'attesa Nota dei consiglieri comunali del M5S Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, e del collega del Gruppo Misto Nicola Civita
Nuovo ospedale del Nord Barese: entro la fine di novembre la gara d'appalto Nuovo ospedale del Nord Barese: entro la fine di novembre la gara d'appalto Intanto, il Consiglio comunale di Bisceglie ha già adottato la variante urbanistica dell’area
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.