mansi x
mansi x
Religioni

Approvati i finanziamenti per il Museo Diocesano: al via i lavori

Mons. Mansi: «Ci auspichiamo la riapertura entro il 2017»

Volge verso esito positivo la vicenda riguardante il Museo Diocesano di Andria intitolato a San Riccardo e allestito nei locali del seicentesco Palazzo Vescovile, una delle tre sezioni che compone il Museo ecclesiale, insieme a quella canosino "Mons. Francesco Minerva" e minervinese "San Michele Arcangelo".

Il Museo Diocesano, da tempo inaccessibile a pubblico e turisti poiché in attesa di riallestimento e potenziamento di sicurezza della struttura, ha così privato per molto tempo la città di Andria di un interessante polo di attrazione turistica; ma sembra che i tempi di attesa stiano per concludersi.

Sono state finalmente approvate e finanziate dalla Regione le opere di riqualificazione tanto attese e in questi giorni è in fase di insediamento il cantiere addetto ai lavori che ridarà piena agibilità alla struttura.

«Ho visitato personalmente gli ambienti – afferma il Vescovo di Andria, Mons. Mansi – e ho potuto constatare che abbiamo a disposizione tre piani e ampi spazi in cui poter collocare gli oggetti di pregevole valore provenienti da varie raccolte o da chiese non più aperte al pubblico». Il Museo consterebbe, infatti, di opere eterogenee (pittoriche, statuarie, di oreficeria e paramenti sacri) databili fra il IV sec a. C. e il XVI secolo, divise per sezioni e organizzate per periodi storici.

«I lavori riguardano la collocazione di un ascensore e la pitturazione delle pareti - continua Mons. Mansi – pertanto ci auguriamo che le porte possano essere riaperte al pubblico entro il 2017; nel frattempo stiamo costituendo un'équipe di persone che possano assicurare questo servizio al meglio, con l'obiettivo di fornire alla Città un nuovo fulcro di interesse turistico che si affianchi a quello già forte della Cattedrale».

Il Museo Diocesano di Andria nasceva nel 1972 con decreto vescovile di Mons. Giuseppe Lanave, proponendosi di recuperare, custodire e conservare le opere della diocesi; nel 2005 il Mons. Raffaele Calabro, in continuità col passato, ha emanato un regolamento e nel 2013, con decreto vescovile, il Museo viene articolato in tre sezioni al fine di non trapiantare le opere e lasciarle nel luogo natio.
  • Museo Diocesano "San Riccardo"
  • mons. luigi mansi
Altri contenuti a tema
Giubileo 2025: Pellegrinaggio della diocesi di Andria a Roma e nei luoghi di San Francesco Giubileo 2025: Pellegrinaggio della diocesi di Andria a Roma e nei luoghi di San Francesco Una folta delegazione, guidata dal vescovo diocesano Mons. Luigi Mansi, ha assistito all'udienza con Papa Leone XIV
Convegno “La Pastorale verso i bambini, i lavoratori e i migranti da Mons. Giuseppe Di Donna a Don Riccardo Zingaro” Convegno “La Pastorale verso i bambini, i lavoratori e i migranti da Mons. Giuseppe Di Donna a Don Riccardo Zingaro” Giornata conclusiva presso il Museo Diocesano “San Riccardo”
Andria ricorda con alcuni appuntamenti la figura di Don Riccardo Zingaro Andria ricorda con alcuni appuntamenti la figura di Don Riccardo Zingaro Convegno lunedì 27 ottobre alle ore 18 e Santa Messa in suffragio sabato 1° novembre
Sottoscritta stamane presso il Vescovado l'APS del progetto diocesano "Senza Sbarre" Sottoscritta stamane presso il Vescovado l'APS del progetto diocesano "Senza Sbarre" Presente il Vescovo Mansi, il notaio Zinni ha proceduto alla costituzione del nuovo sodalizio prima di giungere all'attesa fondazione
Una nuova veste giuridica per il progetto diocesano “Senza Sbarre” Una nuova veste giuridica per il progetto diocesano “Senza Sbarre” Si costituisce in APS prima di trasformarsi in fondazione, per volontà del Vescovo Luigi Mansi
La Diocesi di Andria indice per il 26 novembre un momento giubilare con i giovani La Diocesi di Andria indice per il 26 novembre un momento giubilare con i giovani La nota in una lettera del Vescovo inviata ai presbiteri ed ai diaconi della Chiesa di Andria
Inaugurazione organo della Chiesa Cattedrale Inaugurazione organo della Chiesa Cattedrale Domenica 12 alle ore 19:30 e lunedì 13 ottobre 2025 alle ore 20:00 due giornate dedicate al particolare evento
Il Vescovo Mansi ha reso note le nuove nomine nelle parrocchie e gli incarichi diocesani Il Vescovo Mansi ha reso note le nuove nomine nelle parrocchie e gli incarichi diocesani Ecco la lettera inviata ai Presbiteri, Religiosi e Diaconi della Chiesa di Andria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.