Percettori di Reddito di Dignità
Percettori di Reddito di Dignità
Attualità

Aperti i termini per la presentazione delle domande del Reddito di Dignità (ReD)

Sarà possibile presentare le domande fino al 5 gennaio 2024

A partire da martedì 5 dicembre 2023 si è aperta la finestra per presentare istanze relative al nuovo bando per il Reddito di Dignità (ReD), misura della Regione Puglia che promuove l'inclusione sociale attiva e integra con un contributo economico i redditi delle persone in difficoltà.

Il bando è aperto a tutti i cittadini, che potranno presentare le istanze tramite gli sportelli dei CAF e dei Patronati o attraverso la piattaforma informatica https://pugliasociale-spid.regione.puglia.it, accessibile tramite il Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID).
Sarà possibile presentare la richiesta entro le ore 14:00 del 5 gennaio 2024.

L'impiego di beneficiari del Reddito di Dignità in progetti utili per la collettività ha già rappresentato nel passato un utile strumento di integrazione. Tanti cittadini potranno essere anche adesso inseriti dal Comune, in progetti che, da un lato sono stati utili per la collettività e, dall'altro, hanno ridato la dignità del lavoro a chi è stato protagonista di questi progetti.

Ricordiamo che i beneficiari del ReD non solo riceveranno supporto economico ma avranno l'opportunità di partecipare attivamente a lavori di comunità e progetti di empowerment e cittadinanza attiva, quali ad esempio l'assistenza ad anziani soli e disabili, nella cura del verde, quali giardini ed aiuole.
  • Comune di Andria
  • regione puglia
  • Reddito di Dignità
Altri contenuti a tema
"Pinqua Terra”, maggioranza di centrosinistra rispedisce al mittente l' utilizzo di procedure amministrative “poco legali” "Pinqua Terra”, maggioranza di centrosinistra rispedisce al mittente l' utilizzo di procedure amministrative “poco legali” La nota del Partito Democratico, di Andria Bene Comune, di AndriaLab 3 e di Futura
Tangenziale Ovest: «Un'opera sbagliata che Andria non può permettersi» Tangenziale Ovest: «Un'opera sbagliata che Andria non può permettersi» La nota del Forum Ricorda e Rispetta, di Legambiente, del Forum Ambientalista Puglia (Nadia Pistillo) e di Italia Nostra (Francesco Inchingolo)
L'avv. Mimma Gattulli nel Coordinamento dei Segretari Generali L'avv. Mimma Gattulli nel Coordinamento dei Segretari Generali In seno alla Conferenza dei Presidenti dei Consigli regionali
Intergruppo Consiliare: «Sulla gestione degli appalti e le imbarazzanti reazioni della maggioranza» Intergruppo Consiliare: «Sulla gestione degli appalti e le imbarazzanti reazioni della maggioranza» Michele Coratella, Vincenzo Coratella, Michele Di Lorenzo e Gianluca Grumo:«Quando l'aggressività sostituisce la trasparenza»
Vacanze: ben 23 i percorsi del turismo Dop in Puglia Vacanze: ben 23 i percorsi del turismo Dop in Puglia Coldiretti: "Attirano 18mila turisti italiani e stranieri"
Si ritorna a parlare in Commissione regionale del nuovo Ospedale di Andria Si ritorna a parlare in Commissione regionale del nuovo Ospedale di Andria Lunedì 7 luglio, alle ore 10,00 è convocata la seduta della I Commissione
"Coltiviamo l'Italia", on. Matera (FdI): "Puglia ai primi posti per prodotti di qualità" "Coltiviamo l'Italia", on. Matera (FdI): "Puglia ai primi posti per prodotti di qualità" Ad Andria, fa tappa il  format del gruppo parlamentare di FdI sul mondo dell’agricoltura
"Wave Turbans & Fashion": quando la moda incontra il coraggio "Wave Turbans & Fashion": quando la moda incontra il coraggio Evento organizzato dall’associazione Onda d’Urto ETS, in collaborazione con l’associazione Tutti Giù per Terra
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.