IMG
IMG
Cronaca

Anziana su sedia a rotelle chiusa in furgone per oltre mezz’ora

Ad allertare la sicurezza un passante che ha udito le grida della donna

Un episodio alquanto spiacevole che avrebbe potuto avere dei risvolti drammatici quello accaduto questa mattina, intorno alle ore 13, dinanzi all'entrata del pronto soccorso dell'ospedale "L. Bonomo" di Andria, alla vista di alcuni passanti.

Un'anziana signora in sedia a rotelle è rimasta rinchiusa per oltre mezz'ora in un veicolo di trasporto dei servizi sociali, da sola. La donna batteva le mani sui finestrini per attirare l'attenzione dei passanti, piangeva e chiedeva aiuto; gli sportelli erano chiusi a chiave e pertanto nemmeno le persone accorse hanno potuto aiutarla, mentre nessun operatore sanitario era nelle vicinanze.

"In assenza di paramedici ho chiamato le Forze dell'ordine, - afferma un testimone oculare - ma la loro risposta è stata di altro tenore: "Possiamo intervenire in altre circostanze, è una situazione che è di competenza degli operatori socio sanitari". Queste le parole che sarebbero state riferite dall'operatore alla testimone ma che, dai riscontri effettuati non sono invece emerse. Parole che, da quanto ci risulta, hanno invece fatto intendere già la volontà di intervenire da parte delle Forze dell'ordine, qualora non fosse stata risolta la questione, così da liberare la signora dalla sua momentanea reclusione.

"Risolutiva è stata la contestuale telefonata al numero di emergenza della stessa associazione di volontariato. -continua il testimone– Mi ha risposto un operatore seccato per la telefonata che, inizialmente, non ha creduto all'accaduto. Solo in seguito a varie insistenze e dopo avergli fornito la targa del furgone si è reso disponibile a contattare qualcuno per liberare la povera anziana".

Un episodio singolare e fortunatamente conclusosi positivamente, ma che mostra in maniera inequivocabile la poca avvedutezza che spesso regna tanto in coloro che dovrebbero avere continuamente cura delle persone disagiate. Nonostante la benigna risoluzione, molti sono gli interrogativi che rimangono, lasciando l'amaro in bocca: cosa ci faceva un'anziana signora chiusa, da sola, per oltre mezz'ora nella vettura? Cosa sarebbe successo se la donna fosse stata colpita da un malore a causa della clausura o del forte stress? Come si sarebbe risolta la vicenda se non ci fosse stato nessun passante ad allertare la sicurezza?

Con una maggiore attenzione nei confronti di quella persona disagiata, questa vicenda ed il clamore che ne è seguito non sarebbe accaduta.
IMGIMG
  • Ospedale Bonomo
  • Misericordia Andria
Altri contenuti a tema
Nuovo ospedale di Andria, Sindaco Bruno: "Ulteriore passo in avanti verso la realizzazione dell’Opera" Nuovo ospedale di Andria, Sindaco Bruno: "Ulteriore passo in avanti verso la realizzazione dell’Opera" Dopo la firma del Presidente Emiliano al protocollo d’intesa col Ministero della Salute per la realizzazione
Nuovo ospedale di Andria: Emiliano ha firmato il protocollo d’intesa col Ministero della Salute per la realizzazione Nuovo ospedale di Andria: Emiliano ha firmato il protocollo d’intesa col Ministero della Salute per la realizzazione Oggi, insieme al monoblocco dei Riuniti di Foggia
Giovedì 28 agosto supereroi e principesse della Nida Onlus alla Pediatria del "Bonomo" ed all'anfiteatro della villa comunale Giovedì 28 agosto supereroi e principesse della Nida Onlus alla Pediatria del "Bonomo" ed all'anfiteatro della villa comunale Una giornata di sorrisi e magia per i bimbi. L’evento è promosso dalla Nida Onlus insieme ad Alessandro Di Noia, con il patrocinio della città di Andria
Incidente su viale Orazio: due motociclisti in codice rosso al "Bonomo" di Andria Incidente su viale Orazio: due motociclisti in codice rosso al "Bonomo" di Andria Sul posto agenti della Polizia locale e ambulanze del 118
Grave incidente nella notte tra Trani e Barletta: feriti trasportati al Bonomo di Andria ed al Dimiccoli Grave incidente nella notte tra Trani e Barletta: feriti trasportati al Bonomo di Andria ed al Dimiccoli Sul posto il 118 insieme a Polizia locale ed i Carabinieri del nucleo radiomobile
Ad Andria parcheggi inidonei per la ambulanze del servizio 118 Ad Andria parcheggi inidonei per la ambulanze del servizio 118 Sono costrette su via Vittorio Veneto ad occupare parte del marciapiede e sono sistemate sotto il sole cocente, senza alcun tipo di copertura
Malore per una 41enne in stato interessante a Castel del Monte: a salvarla il personale del 118 Malore per una 41enne in stato interessante a Castel del Monte: a salvarla il personale del 118 Ferragosto di interventi importanti per le equipe sanitarie sul territorio della BAT
Finisce al pronto soccorso del Bonomo dopo una lite di vicinato Finisce al pronto soccorso del Bonomo dopo una lite di vicinato L'episodio è accaduto alle case parcheggio di viale Virgilio. Sul posto 118 e Polizia di Stato
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.