Anziana cade in buca sul marciapiede mentre passeggia con il suo nipotino
Anziana cade in buca sul marciapiede mentre passeggia con il suo nipotino
Vita di città

Anziana cade in una buca sul marciapiede mentre passeggia con il suo nipotino

E' accaduto in piazza Triste e Trento. L'intervento del 118 e della Polizia locale

Una buca sul marciapiede di piazza Trieste e Trento, sul lato della scuola Vittorio Emanuele III, difronte agli uffici comunali - dove prima vi era un albero- fa inciampare una donna mentre è a passeggio con il suo nipotino. Il grave episodio è avvenuto lunedì scorso, nella mattinata del 3 giugno. A resocontarlo il figlio della donna.

«Questo incidente, in una città come Andria nel 2024, è assolutamente inaccettabile. Ringraziamo sentitamente i vigili urbani che sono intervenuti prontamente e l'ambulanza che ha trasportato mia madre e il piccolo al Pronto Soccorso. Nonostante l'enorme spavento, possiamo ritenerci fortunati poiché, dopo una lunga notte di esami, non sono state riscontrate fratture, sebbene mia madre abbia riportato lussazioni alla spalla, braccia e ginocchio, oltre a una ferita al mento. È inammissibile che le strade e, in particolare, i marciapiedi siano in condizioni così pericolose per i pedoni. Tale negligenza è da considerarsi grave per l'incolumità dei cittadini. La mia famiglia è profondamente addolorata per quanto accaduto, ma speriamo che questa segnalazione spinga i responsabili a intervenire con urgenza, affinché simili episodi non si ripetano».
Purtroppo non è la prima buca presente in città sui marciapiedi. Ci auguriamo che presto si provveda ad adottare misure idonee atte a scongiurare questi gravi episodi di insicurezza pubblica.
Anziana cade in buca sul marciapiede mentre passeggia con il suo nipotinoAnziana cade in buca sul marciapiede mentre passeggia con il suo nipotino
  • Comune di Andria
  • polizia municipale andria
  • 118
  • polizia locale
Altri contenuti a tema
Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Il Comune di Andria organizza, anche quest’anno, un percorso “base” e uno di “aggiornamento”
Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive E' accaduto questa sera nella contrada “Bottepiena”
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
Incidente sulla A14 nel tratto tra Canosa e Andria Incidente sulla A14 nel tratto tra Canosa e Andria Coinvolte due autovetture: cinque i feriti di cui due in codice rosso
Ad Andria il VI Memorial Francesca Porcelli, soccorritrice del 118 Ad Andria il VI Memorial Francesca Porcelli, soccorritrice del 118 Il 9 novembre quadrangolare benefico presso i campi dell'Arca
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Il contributo da pagare in base all'appartenenza alle diverse fascie ISEE
Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Il Consiglio Comunale delibera la costituzione dei componenti del nuovo strumento che promuove le politiche alimentari in città
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.