Antonio Sanguedolce
Antonio Sanguedolce
Attualità

Antonio Sanguedolce è il nuovo Direttore Generale del Policlinico di Bari

La nomina è arrivata oggi dalla giunta regionale. E' stato Direttore Sanitario della Asl Bat da agosto 2011 a novembre 2012

Una designazione annunciata quella decisa questa mattina dalla giunta regionale. Designato il dott. Antonio Sanguedolce, quale Direttore Generale dell'Azienda Ospedaliera "Policlinico" di Bari.

Sanguedolce, che lascia la Direzione generale della Asl Bari, prende il posto di Giovanni Migliore da circa un mese alla guida dall'ARESS, l'Agenzia Regionale per la Salute e il Sociale. Nato a Lecce nel 1962, è specialista in Igiene e Medicina Preventiva. Proviene dall'Ente Ecclesiastico Ospedale "Miulli" di Acquaviva delle Fonti dove ricopriva il ruolo di Direttore Sanitario.

E' stato inoltre Direttore Sanitario della Asl Bat da agosto 2011 a novembre 2012. In precedenza ha ricoperto l'incarico di Direttore del Presidio Ospedaliero di Grumo Appula e dello stesso Ospedale Miulli.

Non si escludono altre prossime decisioni sul versante sanitario da parte della Regione, molto probabilmente dopo l'esito delle consultazioni europee.
  • asl bat
  • regione puglia
  • policlinico bari
  • Policlinico di Bari
Altri contenuti a tema
Povertà: quasi 1 milione di persone a rischio indigenza in Puglia Povertà: quasi 1 milione di persone a rischio indigenza in Puglia Numerose le iniziative di solidarietà che Coldiretti ha reso strutturali
Buone notizie per l'olio d'oliva di cultivar coratina: deciso nuovo limite degli steroli Buone notizie per l'olio d'oliva di cultivar coratina: deciso nuovo limite degli steroli Ora necessario dare stabilità all’intera filiera olivicola-olearia
Agricoltura: tra volatili e cinghiali aumentano i danni alle coltivazioni Agricoltura: tra volatili e cinghiali aumentano i danni alle coltivazioni Oltre ai pappagallini verdi, si teme adesso la presenza degli storni che causano ingenti danni agli oliveti
Nino Marmo dona una storica enciclopedia agraria all’ Istituto Tecnico Agrario “R. Lotti – Umberto I” di Andria Nino Marmo dona una storica enciclopedia agraria all’ Istituto Tecnico Agrario “R. Lotti – Umberto I” di Andria Un’opera, ricca di storia, che Marmo ha ricevuto nel periodo in cui ricopriva l’incarico di delegato all’Agricoltura in Regione
Ambulatorio neurologico per pazienti fragili, in 70% di pazienti demenza e Parkinson Ambulatorio neurologico per pazienti fragili, in 70% di pazienti demenza e Parkinson Responsabile il dott. Domenico Carrara: da aprile 100 visite
Si riducono ulteriormente i consumi a tavola delle famiglie pugliesi Si riducono ulteriormente i consumi a tavola delle famiglie pugliesi In media 455 euro al mese per l’ acquisto di generi alimentari e bevande, uno dei valori più bassi d’Italia
Frantoiani in allarme dopo la sentenza sulla sansa: "chiudiamo i frantoi" Frantoiani in allarme dopo la sentenza sulla sansa: "chiudiamo i frantoi" Clima di forte preoccupazione alla vigilia della campagna olivicola 2025/26
Anche Andria coinvolta nel progetto “INtegra” per il contrasto alla marginalità e all’emarginazione sociale Anche Andria coinvolta nel progetto “INtegra” per il contrasto alla marginalità e all’emarginazione sociale Il piano d’azione proposto dal Dipartimento Welfare regionale é sostenuto da un finanziamento complessivo di quasi 5 mln di euro
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.