Ernesto, Apollo, Bruno
Ernesto, Apollo, Bruno
Vita di città

Antonio Ernesto, ha salvato una 21enne. L'incontro ad Andria con Bruno e Apollo

I fatti sono accaduti il 12 agosto scorso

Il Sindaco di Andria avv. Giovanna Bruno ha incontrato nei giorni scorsi, insieme al Cap. Pierpaolo Apollo Comandante della Compagnia Carabinieri di Andria, il giovane andriese Antonio Ernesto, carabiniere in servizio presso il Comando Stazione Carabinieri di Ussita, in provincia di Macerata, che ricopre anche il ruolo di Vicesegretario Generale Provinciale UNARMA ASC Macerata.
Il giovane militare, nato e cresciuto ad Andria, si è reso protagonista, suo malgrado, di un importante caso rimbalzato sulla cronaca delle scorse settimane.
Nel pomeriggio del 12 agosto durante un normale turno perlustrativo del territorio, Antonio è intervenuto in soccorso di una 21enne minacciava di compiere un insano gesto.
Insieme al suo collega Brigadiere Enrico Capricciosi è giunto sul posto convincendo la ragazza a desistere dai suoi propositi suicidari.
Un gesto nobile, il suo, per il quale la prima cittadina ha voluto incontrarlo personalmente.

«Un atto che ci rende fieri e orgogliosi di giovani come lui – ha commentato la Sindaca Bruno - che incarna perfettamente i valori di dedizione, sacrificio e spirito di servizio che ogni giorno animano gli uomini e le donne in divisa. Ma c'è un pizzico di orgoglio in più: come nostro concittadino, nato e cresciuto ad Andria, sono fiera di annoverare tra i cittadini migliori un giovane che ha saputo dare lustro alla nostra città con questo gesto, oltre che con il suo lavoro continuo e quotidiano a servizio dello Stato. Ecco, lui è un giovane che fa parte di quelle "eccellenze del Futuro" che l'Amministrazione si impegna a riconoscere».

Per il Segretario Generale UNARMA Puglia, Nicola Magno «il coraggio, la professionalità e la sensibilità dimostrate dai colleghi della Stazione di Ussita rappresentano l'essenza più autentica del servizio che ogni carabiniere svolge quotidianamente: proteggere la vita, anche nelle situazioni più delicate e complesse. A loro va il nostro plauso e la nostra gratitudine, esempio concreto di dedizione che deve essere da stimolo per l'intera comunità. Una menzione speciale inoltre va al collega originario di Andria, Antonio Ernesto: che possa essere conferito un premio che gratifichi l'eccellente operato suo e dei suoi colleghi che renda onore al gesto di straordinario valore umano e professionale».
  • Comune di Andria
  • Carabinieri
  • carabinieri andria
Altri contenuti a tema
La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace Domenica 16 novembre un’iniziativa corale, simbolica e aperta, coordinata da "La Città bambina", con la complicità di numerose realtà del territorio
Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" "In una città dove ognuno fa la sua parte, restiamo aperti a ogni proposta concreta e disponibili a rafforzare le collaborazioni con tutte le realtà"
Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Indetto un avviso pubblico per manifestazione di interesse per l'individuazione di figure professionali
La Scuola Nunziatella: tra studio ed impegno, forma i futuri ufficiali dell'Arma dei Carabinieri e dell'Esercito La Scuola Nunziatella: tra studio ed impegno, forma i futuri ufficiali dell'Arma dei Carabinieri e dell'Esercito Le origini di una istituzione militare tra le più antiche al mondo
Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni All’incontro sono intervenuti numerosi sindaci tra cui Giovanna Bruno, Sindaco di Andria
Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Tutti i prodotti raccolti durante la Colletta saranno distribuiti dal Banco Alimentare alle 7.645 organizzazioni partner territoriali 
La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    Si trasformerà nella Casa della Cultura, un luogo di socialità dove vivere l'arte, la musica, il teatro e la pittura
Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Don Nicola de Ruvo lancia un appello sul degrado in cui è precipitata la nostra comunità
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.