"Antichi Sapori" di Andria testimonial per la "Giornata della Ristorazione"
Attualità

"Antichi Sapori" di Andria testimonial per la "Giornata della Ristorazione"

Il pancotto preparato da Pietro Zito contribuirà ad aiutare la Federazione Italiana Pubblici Esercizi, con le donazioni a favore della Caritas Italiana

Ricorre oggi "la Giornata della Ristorazione", un evento speciale per chi fa della cucina e dell'ospitalità la propria vocazione. Un evento pensato per celebrare in tutta Italia il più antico rito dell'uomo: l'arte del vivere assieme. Un evento che si avvale del patrocinio di ben quattro Ministeri, quello degli Esteri, dell'Agricoltura e della Sovranità Alimentare, del Made in Italy e del Turismo.

Per questa particolare ricorrenza, parlando di cibo e di ristoro, era d'obbligo mandare un pensiero a chi è meno fortunato. Infatti, il proposito finale della Giornata è di rammentare e restaurare il senso di comunità del Paese. Per questo molti operatori della filiera dell'agroalimentare d'eccellenza hanno voluto aderire a questa manifestazione, come ha fatto il patron di "Antichi Sapori" a Montegrosso, di Andria, Pietro Zito. Il menù scelto, "Pan cotto di grano pugliese con fave novelle", propone un piatto dedicato a una vivanda che da sempre accompagna la vita dell'uomo, attesta il suo ingegno e la sua creatività nel trasformare i frutti della natura in un alimento semplice ma indispensabile e rappresenta valori imprescindibili come la solidarietà, la condivisione e il convivio: il pane.
Il pane rispecchia il nostro desiderio non solo di sopravvivere, ma di vivere assieme. Scegliendo questo piatto si potrà aiutare la Fipe - Federazione Italiana dei Pubblici Esercizi, ad arricchire la donazione a favore di Caritas Italiana per la mensa dei più bisognosi. E' anche possibile offrire un piccolo contributo direttamente a Caritas o accedendo, tramite un QR, alla piattaforma di raccolta fondi della Giornata "ForFunding" di Intesa Sanpaolo.

Inoltre, nei giorni che seguono "la Giornata della Ristorazione", sarà possibile donare anche attraverso gli ATM di Intesa Sanpaolo. La Giornata della Ristorazione 2023 ha ricevuto dal Capo dello Stato la Medaglia del Presidente della Repubblica quale riconoscimento dell'alto valore dell'iniziativa.
"Antichi Sapori" di Andria testimonial per la "Giornata della Ristorazione""Antichi Sapori" di Andria testimonial per la "Giornata della Ristorazione""Antichi Sapori" di Andria testimonial per la "Giornata della Ristorazione""Antichi Sapori" di Andria testimonial per la "Giornata della Ristorazione"
  • montegrosso
  • Pietro Zito
  • agroalimentare
  • Giornata mondiale dell'alimentazione
Altri contenuti a tema
Due eccellenze di Andria portano a Tokio l'agroalimentare del territorio Due eccellenze di Andria portano a Tokio l'agroalimentare del territorio La soddisfazione della Sindaca di Andria Giovanna Bruno
Tra giugno e agosto per le vacanze 2025 in Puglia spesi circa 3 mld di euro Tra giugno e agosto per le vacanze 2025 in Puglia spesi circa 3 mld di euro Ben 8,5 milioni di turisti che hanno scelto le masserie storiche, il mare, la campagna e i paesaggi mozzafiato pugliesi
Festa a Montegrosso: Attilio Fontana a Ferragosto canterà le più belle canzoni italiane Festa a Montegrosso: Attilio Fontana a Ferragosto canterà le più belle canzoni italiane Il borgo rurale di Andria, si appresta a celebrare Santa Maria Assunta e Sant'Isidoro l'Agricoltore
La crisi idrica in Puglia fa sempre più paura: in agricoltura si stima una perdita del 30% della produzione La crisi idrica in Puglia fa sempre più paura: in agricoltura si stima una perdita del 30% della produzione Coldiretti preoccupata: "l’assenza di piogge e le ondate di calore che stanno causando danni gravissimi alle coltivazioni"
Caldo: crescono produzioni e consumi di frutti tropicali Caldo: crescono produzioni e consumi di frutti tropicali Da avocado alle bacche di goji, ma anche i microgreen tropicali. Un’analisi di Coldiretti Puglia
Pronti a celebrare festa del SS. Salvatore, patronale a Montegrosso con cinema e spettacoli in villa comunale ed a Castel del Monte Pronti a celebrare festa del SS. Salvatore, patronale a Montegrosso con cinema e spettacoli in villa comunale ed a Castel del Monte R*Estate ad Andria, i prossimi appuntamenti estivi in città  
Montegrosso: "la porta chiusa al futuro, tra abbandono e disillusione" Montegrosso: "la porta chiusa al futuro, tra abbandono e disillusione" Nota a firma di Nicola Miracapillo-Vicepresidente Cooperativa Coloni Montegrosso – Nuovo PSI Andria
Grani Futuri 2025, “Il Pane della Speranza”. Andria tra le città simbolo dell’arte bianca    Grani Futuri 2025, “Il Pane della Speranza”. Andria tra le città simbolo dell’arte bianca    Montegrosso, candidata ad ospitare una delle prossime tappe di questo percorso intercomunale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.