"Antichi Sapori" di Andria testimonial per la "Giornata della Ristorazione"
Attualità

"Antichi Sapori" di Andria testimonial per la "Giornata della Ristorazione"

Il pancotto preparato da Pietro Zito contribuirà ad aiutare la Federazione Italiana Pubblici Esercizi, con le donazioni a favore della Caritas Italiana

Ricorre oggi "la Giornata della Ristorazione", un evento speciale per chi fa della cucina e dell'ospitalità la propria vocazione. Un evento pensato per celebrare in tutta Italia il più antico rito dell'uomo: l'arte del vivere assieme. Un evento che si avvale del patrocinio di ben quattro Ministeri, quello degli Esteri, dell'Agricoltura e della Sovranità Alimentare, del Made in Italy e del Turismo.

Per questa particolare ricorrenza, parlando di cibo e di ristoro, era d'obbligo mandare un pensiero a chi è meno fortunato. Infatti, il proposito finale della Giornata è di rammentare e restaurare il senso di comunità del Paese. Per questo molti operatori della filiera dell'agroalimentare d'eccellenza hanno voluto aderire a questa manifestazione, come ha fatto il patron di "Antichi Sapori" a Montegrosso, di Andria, Pietro Zito. Il menù scelto, "Pan cotto di grano pugliese con fave novelle", propone un piatto dedicato a una vivanda che da sempre accompagna la vita dell'uomo, attesta il suo ingegno e la sua creatività nel trasformare i frutti della natura in un alimento semplice ma indispensabile e rappresenta valori imprescindibili come la solidarietà, la condivisione e il convivio: il pane.
Il pane rispecchia il nostro desiderio non solo di sopravvivere, ma di vivere assieme. Scegliendo questo piatto si potrà aiutare la Fipe - Federazione Italiana dei Pubblici Esercizi, ad arricchire la donazione a favore di Caritas Italiana per la mensa dei più bisognosi. E' anche possibile offrire un piccolo contributo direttamente a Caritas o accedendo, tramite un QR, alla piattaforma di raccolta fondi della Giornata "ForFunding" di Intesa Sanpaolo.

Inoltre, nei giorni che seguono "la Giornata della Ristorazione", sarà possibile donare anche attraverso gli ATM di Intesa Sanpaolo. La Giornata della Ristorazione 2023 ha ricevuto dal Capo dello Stato la Medaglia del Presidente della Repubblica quale riconoscimento dell'alto valore dell'iniziativa.
"Antichi Sapori" di Andria testimonial per la "Giornata della Ristorazione""Antichi Sapori" di Andria testimonial per la "Giornata della Ristorazione""Antichi Sapori" di Andria testimonial per la "Giornata della Ristorazione""Antichi Sapori" di Andria testimonial per la "Giornata della Ristorazione"
  • montegrosso
  • Pietro Zito
  • agroalimentare
  • Giornata mondiale dell'alimentazione
Altri contenuti a tema
UNESCO: Primo sì alla cucina italiana come patrimonio dell’Umanità UNESCO: Primo sì alla cucina italiana come patrimonio dell’Umanità Associazione Italiana Frantoi Oleari e Italia Olivicola: “L’olio è il filo d’oro che unisce tradizione, qualità e identità”
Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Tutti i prodotti raccolti durante la Colletta saranno distribuiti dal Banco Alimentare alle 7.645 organizzazioni partner territoriali 
Andria: Convegno “Etica dell’alimentazione e legalità” Andria: Convegno “Etica dell’alimentazione e legalità” In programma venerdì 14 novembre 2025, organizzato e promosso dall’ANCRI BAT
Piramide alimentare: alla base spicca l’olio extravergine di oliva  Piramide alimentare: alla base spicca l’olio extravergine di oliva  Secondo la Società Italiana di Nutrizione Umana. Il plauso del presidente di CIA Puglia Sicolo: «Ora continuiamo a tutelarlo per la salute dei consumatori»
Salute: 97 prodotti alimentari stranieri su 100 che entrano nell’Ue senza alcun controllo Salute: 97 prodotti alimentari stranieri su 100 che entrano nell’Ue senza alcun controllo Coldiretti: "controlli alle frontiere per tutelare la salute dei cittadini e difendere le imprese agroalimentari dalla concorrenza sleale"
Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare La Coldiretti regionale manifesta forte preoccupazione per il prolungamento anomalo della fase vegetativa
Ognissanti: il clima mite spinge fuori porta ed a vacanze brevi in agriturismo Ognissanti: il clima mite spinge fuori porta ed a vacanze brevi in agriturismo E’ quanto stima la Coldiretti Puglia: circa 500mila gli adulti fuori casa durante il lungo ponte del 1° Novembre
Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per Coldiretti Puglia: "gli effetti sulla salute con il 51,1% dei pugliesi in sovrappeso" 
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.