Andria Multiservice
Andria Multiservice
Vita di città

AndriaMultiservice, ing. Infante: "Temporanea la riduzione dell'orario di lavoro"

Secondo l'amministratore unico: "L'azione è far crescere l'azienda attraverso nuove attività"

I recenti interventi politici sul futuro della società in house del Comune di Andria, l'AndriaMultiservice hanno fatto prendere parte l'Amministratore unico, l'ing. Riccardo Infante che ha spiegato la situazione di crisi economica ed in particolare del perchè sono state contratte le ore di lavoro per il personale dipendente e di come si stia lavorando per acquisire nuovi contratti, capaci di ridurre il Fondo d'Integrazione Salariale.

"Il Comune di Andria, in conformità al piano di riequilibrio dell'ente già da tempo avviato -ha tenuto a sottolineare l'ing. Infante-, ha rimodulato i servizi affidati alla Andria Multiservice per circa € 800.000 IVA compresa per l'anno 2020, con conseguente riorganizzazione dei servizi affidati e l'eliminazione del contratto per la custodia e pulizia dell'Asilo Gabelli ( struttura da tempo chiusa). Si deve precisare che in passato, nel piano di riequilibrio del Comune di Andria, i contratti con la Andria Multiservice erano finanziati per circa € 1.999.000,00 con fondi derivanti da entrate variabili (oneri di urbanizzazione) mentre nel piano di bilancio del 2020 tale valore è stato ridotto di € 800.000 - Il socio unico ha approvato, con Delibera del Commissario Prefettizio assunta con i poteri di Giunta, le linee guida per il piano industriale 2020-2022 finalizzate al rilancio dell'azione imprenditoriale della società per renderla più competitiva sul mercato e più indipendente. Tale piano dovrà prevedere che Andria Multiservice possa eseguire attività di manutenzione straordinaria (con conseguente modifica dello statuto sociale), eseguire attività di efficientamento energetico della pubblica illuminazione ed edifici comunali; incamerare -ha proseguito l'ing. Infante-, alla scadenza dei contratti vigenti, servizi affidati ad altre aziende, sviluppare nuovo fatturato con soggetti diversi dal Comune di Andria".

"L'azione del management aziendale, in sintonia con il socio unico, è quello di far crescere l'azienda attraverso nuove attività che consentano uno sviluppo nel triennio anche se per un limitato periodo sarà necessario sopportare limitati sacrifici - La società ha, pertanto, proposto alle Organizzazioni Sindacali la riduzione dell'orario di lavoro con ricorso al F.I.S. (Fondo Integrazione Salariale). Tale istituto integra la riduzione del salario dei dipendenti con una percentuale del 65% , pertanto la riduzione effettiva della retribuzione dei dipendenti, nel caso di riduzione dell'orario di lavoro del 50%, è del 17,5% per gli addetti ai servizi manutentivi e del 8,75 % per gli addetti ai servizi di pulizia. - Una delle Organizzazioni Sindacali , nel corso dell'incontro, ha chiesto che la società eroghi tale riduzione del salario; si ritiene tale richiesta non accoglibile sia per ragioni economiche sia per ragioni di merito in quanto il lavoratore a fronte di una riduzione di prestazione manterrebbe la medesima retribuzione.

La riduzione dell'orario di lavoro, necessaria al fine di mantenere in equilibrio i conti aziendali, è del tutto temporanea poiché, a seguito delle azioni in corso, l'azienda si è già attivata per definire nuovi contratti che potranno ridurre il ricorso agli ammortizzatori sociali", ha quindi concluso il suo intervento l'Amministratore unico, ing. Riccardo Infante.
  • Comune di Andria
  • multiservice
Altri contenuti a tema
"Pinqua Terra”, maggioranza di centrosinistra rispedisce al mittente l' utilizzo di procedure amministrative “poco legali” "Pinqua Terra”, maggioranza di centrosinistra rispedisce al mittente l' utilizzo di procedure amministrative “poco legali” La nota del Partito Democratico, di Andria Bene Comune, di AndriaLab 3 e di Futura
Tangenziale Ovest: «Un'opera sbagliata che Andria non può permettersi» Tangenziale Ovest: «Un'opera sbagliata che Andria non può permettersi» La nota del Forum Ricorda e Rispetta, di Legambiente, del Forum Ambientalista Puglia (Nadia Pistillo) e di Italia Nostra (Francesco Inchingolo)
Intergruppo Consiliare: «Sulla gestione degli appalti e le imbarazzanti reazioni della maggioranza» Intergruppo Consiliare: «Sulla gestione degli appalti e le imbarazzanti reazioni della maggioranza» Michele Coratella, Vincenzo Coratella, Michele Di Lorenzo e Gianluca Grumo:«Quando l'aggressività sostituisce la trasparenza»
"Coltiviamo l'Italia", on. Matera (FdI): "Puglia ai primi posti per prodotti di qualità" "Coltiviamo l'Italia", on. Matera (FdI): "Puglia ai primi posti per prodotti di qualità" Ad Andria, fa tappa il  format del gruppo parlamentare di FdI sul mondo dell’agricoltura
"Wave Turbans & Fashion": quando la moda incontra il coraggio "Wave Turbans & Fashion": quando la moda incontra il coraggio Evento organizzato dall’associazione Onda d’Urto ETS, in collaborazione con l’associazione Tutti Giù per Terra
Maggioranza Comune, bretella sud, nuova tangenziale "Evitata un'opera inutile, ormai desueta" Maggioranza Comune, bretella sud, nuova tangenziale "Evitata un'opera inutile, ormai desueta" Intervento delle forze di maggioranza Partito Democratico, Andria Bene Comune, AndriaLab e Futura
Manto stradale di via Bernini impraticabile: urge intervento Manto stradale di via Bernini impraticabile: urge intervento La segnalazione da alcuni residenti
Il Gabelli torna a vivere, emozione dei genitori dei piccoli da 0 a 3 anni Il Gabelli torna a vivere, emozione dei genitori dei piccoli da 0 a 3 anni Affidata la gestione ad una associazione temporanea di impresa
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.