protestano per le vie cittadine alcune associazioni sportive
protestano per le vie cittadine alcune associazioni sportive
Politica

ANDRIALAB3, Polisportiva Città di Andria: «Trovare un nuovo punto di equilibrio»

«Le proteste ingiustificate lasciamole fuori dagli ambiti sportivi e promuoviamo l'educazione allo sport e ai suoi veri valori»

Proseguono gli interventi e le prese di posizione sulla vicenda della Polisportiva Città di Andria e più in generale sulla condizione ed uso degli impianti sportivi pubblici cittadini. Ecco l'intervento del movimento politico ANDRIALAB3 che sostiene l'attuale civica amministrazione.

«Rattrista non poco vedere ragazzi scendere per strada per protestare contro chi si è battuto perché la Polisportiva nascesse. Rattrista costatare la strumentalizzazione da parte di adulti a guida di associazioni sportive che dovrebbero essere esempio per le nuove generazioni. Lo sport dovrebbe educare al rispetto delle regole e alla condivisione leale di un campo da gioco, invece no. Si insinua nelle nuove generazioni l'idea che tutto sia dovuto e scontato in barba alle norme che regolano l'uso degli immobili pubblici. Il nostro comune, nonostante le difficoltà legate alle scarse risorse per la manutenzione delle varie strutture, può vantare strutture importanti a servizio della comunità sportiva. I due polivalenti di via delle Querce, via la Specchia, il Palasport, oltre al polivalente di S. Valentino e i due stadi. Proprio per il palazzetto di corso Germania siamo riusciti ad intercettare risorse regionali grazie alle quali sono stati risolti problemi da anni irrisolti, vedi le infiltrazioni dalle coperture. Grazie agli interventi di manutenzione straordinaria si sono potuti disputare gli europei di pallavolo. Ora abbiamo le risorse per riqualificare tutta la pista di atletica dello stadio S. Anche dei Ricchi e siamo al lavoro per realizzare un nuovo polo sportivo nel quartiere Monticelli. Sottolineare le piccole inefficienze degli impianti dati in gestione a fronte dell'esperienza collettiva offerta rimane davvero avvilente. Ragazzi le vostre abitazioni sono dotate di tutti i comfort? Sono in perfetto stato di manutenzione? Ricordiamo soprattutto ai più giovani che come in una famiglia, un padre non può dare ad alcuni propri figli, escludendo altri. La precondizione, per cui l'amministrazione Bruno ha portato avanti e sottoscritto la convenzione avente comunque carattere sperimentale, temporanea, nelle more del bando, era la formazione di un soggetto giuridico unico. Violando questo presupposto è venuta meno la possibilità, già peraltro anticipata, di prorogare la stessa convenzione. Le strutture sono tutte aperte e disponibili per chi ne farà formalmente richiesta secondo il regolamento in atto.
I costi di utilizzo sono quelli previsti dal regolamento degli impianti, che tiene conto dello stato di pre-dissesto dell'ente.
Le famiglie economicamente fragili saranno supportate dall'amministrazione, come normalmente avviene già adesso.
Così come un occhio di riguardo ci sarà sempre per altre fragilità sociali.
Ringraziamo gli sponsor che hanno reso possibile la bella sperimentazione della Polisportiva, voluta fortemente proprio dall'amministrazione Bruno. Sponsor a cui nessuno ha detto una sola parola in questi giorni. Sponsor che hanno sostenuto con convinzione un progetto di unitarietà sportiva e che oggi assistono increduli a una guerra tra bande.
Le proteste ingiustificate lasciamole fuori dagli ambiti sportivi e promuoviamo l'educazione allo sport e ai suoi veri valori.
Invitiamo TUTTE le associazioni coinvolte a trovare un nuovo punto di equilibrio al loro interno, confidando nella vicinanza delle istituzioni».
  • Comune di Andria
  • Palasport Andria
  • impianti sportivi
  • Impianti sportivi andriesi
  • associazioni sportive
  • Andrialab
  • Polisportiva Città di Andria
Altri contenuti a tema
Incidente sul lavoro, grave un 61enne di Andria Incidente sul lavoro, grave un 61enne di Andria Il fatto è avvenuto a Minervino Murge. E' in codice rosso all'ospedale "Lorenzo Bonomo"
Restituito alla città il polo ludico sociale del Centro di Aggregazione di via Fornaci Restituito alla città il polo ludico sociale del Centro di Aggregazione di via Fornaci La nota del Partito Democratico, di Andria Bene Comune, di AndriaLab e della Rete Civica di Futura, AVS ed Italia Viva
Due eccellenze di Andria portano a Tokio l'agroalimentare del territorio Due eccellenze di Andria portano a Tokio l'agroalimentare del territorio La soddisfazione della Sindaca di Andria Giovanna Bruno
Si allontanano dagli arresti domiciliari: un andriese ed un canosino portati in carcere dai Carabinieri Si allontanano dagli arresti domiciliari: un andriese ed un canosino portati in carcere dai Carabinieri Attività di controllo e prevenzione da parte dei militari agli ordini del Capitano Apollo, in particolare su persone già sottoposte a misure restrittive
Fidelis Andria - Ferrandina: divieto mescita e somministrazione bevande in contenitori vetro e/o plastica Fidelis Andria - Ferrandina: divieto mescita e somministrazione bevande in contenitori vetro e/o plastica Per la prima giornata Campionato Serie D Girone H. Incontro di domenica 7 settembre 2025 alle ore 17
Abbandono rifiuti: "Identificazione e segnalazione alla Magistratura dimostrano la determinazione Forze di Polizia" Abbandono rifiuti: "Identificazione e segnalazione alla Magistratura dimostrano la determinazione Forze di Polizia" Sulla vicenda interviene l'assessore Pasquale Colasuonno e l'omologo alla Qualità della Vita Savino Losappio
Allarme furti, stop temporaneo ai Postamat notturni Allarme furti, stop temporaneo ai Postamat notturni Sono undici gli sportelli chiusi dalle 19.00 alle 8.30 nelle province di Foggia e BAT. Andria rimasta con appena tre sportelli postali funzionanti
Arriva l'ufficialità: intitolata a Sandro Pertini la scuola “Vittorio Emanuele III” di Andria Arriva l'ufficialità: intitolata a Sandro Pertini la scuola “Vittorio Emanuele III” di Andria Dal regnante che firmò le leggi razziali e favorì l'ascesa del fascismo al Presidente partigiano
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.