La sindaca Giovanna Bruno e il Presidente del Consiglio Comunale, Giovanni Vurchio. <span>Foto Antonio D'Oria</span>
La sindaca Giovanna Bruno e il Presidente del Consiglio Comunale, Giovanni Vurchio. Foto Antonio D'Oria
Politica

ANDRIALAB 3 – Bruno Sindaco: "Con ultimo consiglio comunale, provvedimenti che segnano inversione di tendenza"

"Un modo estremamente responsabile di fare politica, al quale si è sottratta volutamente solo una parte retriva della destra"

"E' con grande soddisfazione che ANDRIALAB 3 -che attraverso una nota stampa commenta il consiglio comunale del 28 luglio scorso- accoglie l'esito dell'ultimo Consiglio Comunale, basandosi tale sentimento su due considerazioni fra loro correlate: il modo in cui si è giunti e la sostanza dei provvedimenti approvati.
Innanzitutto il modo, estremamente collaborativo e propositivo che ha caratterizzato i lavori della Assise Comunale da parte di quasi tutti i Consiglieri presenti, di ogni area politica ed ai quali va il nostro sentito ringraziamento. Un modo estremamente responsabile di fare politica, al quale si è sottratta volutamente solo una parte retriva della destra, quella maggiormente legata alla sciagurata gestione precedente ed alla quale evidentemente arreca particolare fastidio l'aver instaurato un metodo più partecipativo, pur nelle distinzioni di idee che devono caratterizzare ogni forza politica. Metodo finalizzato esclusivamente ad approvare misure di interesse della collettività. Alcune motivate defezioni nella maggioranza avrebbero potuto impedire l'approvazione di importanti provvedimenti. La correttezza ed il rispetto per la città hanno prevalso sul cieco ostruzionismo dei soliti.
Grazie ad una corretta gestione delle finanze, negli ultimi due anni di amministrazione si sono potuti ottenere degli avanzi, che sono stati utilizzati per far fronte a diverse emergenze ritenute tali dalla cittadinanza e recepite dalla politica.
- Riduzione generalizzata della TARI per le utenze domestiche pari ad un milione di euro;
- Dotazione ulteriore di un milione e duecentomila euro per il rifacimento delle strade cittadine; Duecentomila euro per il decoro urbano e delle aree verdi;
- Appostamento di nuove somme per disabili bisognosi ed in condizioni disagiate;
- Reintroduzione dell'assistenza specialistica scolastica;
- Riduzione dei costi della mensa scolastica e tanto altro ancora.

Questi sono i provvedimenti che segnalano una inversione di tendenza, il simbolo di nuova ripartenza che l'Amministrazione Bruno vuole dare alla città con la collaborazione di chi ci sta, in attesa che a breve, subito dopo la pausa estiva vengano avviate altri progetti e grandi opere che renderanno migliore il vivere in questa nostra città", conclude la nota del movimento civico ANDRIALAB 3 – Bruno Sindaco"
  • Comune di Andria
  • Consiglio comunale
  • Andrialab
Altri contenuti a tema
Inquinamento ad Andria, Barchetta (FdI) all’Amministrazione Bruno: «basta silenzio, vogliamo chiarezza!» Inquinamento ad Andria, Barchetta (FdI) all’Amministrazione Bruno: «basta silenzio, vogliamo chiarezza!» Dura la nota del consigliere comunale di Fratelli d’Italia
Portano via cassa continua da un distributore di benzina: ladri ancora in azione ad Andria Portano via cassa continua da un distributore di benzina: ladri ancora in azione ad Andria Stesse modalità dei colpi messi a segno nei giorni scorsi. Indagini dei Carabinieri
Presentazione del neo Comitato Feste Patronali della città di Andria Presentazione del neo Comitato Feste Patronali della città di Andria Martedì 26 agosto ore 11 in Sala Giunta
Ambiente, on. Matera (FdI): Andria tra le città più inquinate d'Italia. Tavolo tecnico per individuare responsabilità" Ambiente, on. Matera (FdI): Andria tra le città più inquinate d'Italia. Tavolo tecnico per individuare responsabilità" "Chiederò al Ministro Pichetto Fratin di fare luce sulle responsabilità istituzionali locali"
nPSI Andria: «Il diritto a respirare non può attendere» nPSI Andria: «Il diritto a respirare non può attendere» La questione ambientale al centro del dibattito politico. Le segnalazioni dei cittadini inviate alle Autorità competenti
La "scoppola" del post ferragosto: Andria la 15^ città più inquinata d’Italia La "scoppola" del post ferragosto: Andria la 15^ città più inquinata d’Italia Una amara conferma: urgono misure ambientali permanenti. Il punto dei medici Leonetti, Inchingolo, Di Renzo e Fortunato
Appena tre uffici postali aperti ad Andria, dopo le bombe ai postamat di maggio e della vigilia di Ferragosto Appena tre uffici postali aperti ad Andria, dopo le bombe ai postamat di maggio e della vigilia di Ferragosto A pagarne le conseguenze sono soprattutto gli anziani. Si spera in un intervento da parte del Comune
Fumettopia, quarto appuntamento in Biblioteca Comunale il 21 agosto Fumettopia, quarto appuntamento in Biblioteca Comunale il 21 agosto Ass. Di Bari: «L'ingresso è libero, all'aperto, arrivando in bici o a piedi»
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.