Giovanna Bruno
Giovanna Bruno
Politica

Andria, vicenda “Bonomo”, Sindaco Bruno: «Valorizzare l’ospedale»  

«Auspico che in queste ore, vengano ascoltate e valorizzate le proposte dei sindacati e degli addetti ai lavori»

A margine della vicenda che sta toccando il nosocomio cittadino, interviene il Sindaco Giovanna Bruno.

«C'era un impegno: salvaguardare e potenziare l'Ospedale "Lorenzo Bonomo", in termini di personale, specialità, servizi e unità operative. Una promessa che non suona tanto come risarcimento per il ritardo con cui si sta giungendo al nuovo ospedale, ma come riconoscimento dei risultati, sul campo, che dal "Bonomo" arrivano alla Asl della BAT, nonostante tutte le limitazioni logistiche in cui si opera.
L'atto dell'azienda sanitaria del 23 maggio scorso ha destato immediate preoccupazioni per il suo contenuto, che mi hanno portato con urgenza ad interloquire con la direzione generale per avere spiegazioni, chiedendo di soprassedere da alcune scelte che suonano come un depauperamento non giustificato e non comprensibile allo stato.
Auspico che in queste ore, prima dell'adozione in via definita dell'atto in questione, vengano ascoltate e valorizzate le proposte dei sindacati e degli addetti ai lavori, che vivono quotidianamente le dinamiche del "Bonomo", la sua storia di eccellenza e la necessità, visti anche i numeri prodotti e i risultati raggiunti, di rafforzare tutta la filiera dell'emergenza-urgenza, tratto distintivo nella Bat di quello che sarà l'ospedale di secondo livello a realizzarsi, in agro di Andria.
Inoltre, ho chiesto al presidente del consiglio comunale di dare seguito a precedenti incontri sul tema, invitando la direzione generale ad interfacciarsi costantemente con la comunità politica della nostra Città.
Senza voler invadere il campo decisionale altrui e ledere le prerogative specifiche della ASL, chiedo, in futuro, una maggiore condivisione, auspicando sempre di più che possa avvenire a monte e non a valle».
  • Comune di Andria
  • Sanità
  • Ospedali
  • Ospedale Bonomo
  • regione puglia
  • Nuovo ospedale di andria
  • Comitato nuovo ospedale di Andria
Altri contenuti a tema
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Il contributo da pagare in base all'appartenenza alle diverse fascie ISEE
Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Il Consiglio Comunale delibera la costituzione dei componenti del nuovo strumento che promuove le politiche alimentari in città
Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Possono partecipare persone con disabilità di età compresa tra 18 e 35 anni, residenti nel Comune di Andria, disoccupate o inoccupate
Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori La Puglia gioca un ruolo di rilievo nella produzione nazionale di fiori recisi
Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Come e quando presentare la propria proposta progettuale
E' boom di sagre e mercati contadini in Puglia, in occasione del fine settimana di Ognissanti e dei defunti E' boom di sagre e mercati contadini in Puglia, in occasione del fine settimana di Ognissanti e dei defunti Lo evidenzia un’analisi di Coldiretti Puglia
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.