Rifiuti
Rifiuti
Vita di città

Andria, via Tevere sempre più nella morsa del degrado e dell'incuria

I residenti chiedono all’amministrazione comunale di programmare una maggiore manutenzione dell’igiene pubblica

Inciviltà e incuria in via Tevere sono al centro della protesta. I residenti si lamentano per l'abbandono selvaggio dei rifiuti lungo la strada e per lo stato di degrado in cui versa una struttura abbandonata, diventata col tempo una discarica a cielo aperto e "mensa" per i gatti: qui molti cittadini lasciano in appositi contenitori cibo per animali. "Nulla contro gli animali", esordiscono alcuni dei residenti. "Ma i rimasugli di cibo e i contenitori di plastica non vengono rimossi, dopo aver dato del cibo ai gatti. Naturalmente questo causa un accumulo di sporcizia che si va ad aggiungere ai rifiuti abbandonati per la pubblica via. La situazione generale è peggiorata nell'ultimo periodo, e certamente non rappresenta un bel biglietto da visita" – proseguono alcuni degli abitanti – "considerando l'ubicazione, nelle vicinanze, degli uffici Asl Bt. Speriamo che l'amministrazione comunale intervenga al più presto e programmi una maggiore manutenzione dell'igiene pubblica per il decoro di questa parte della città".

Infatti, le immagini sono eloquenti. E ci restituiscono la fotografia di una città che continua a essere ostaggio dei rifiuti: buste di plastica nere abbandonate lungo i marciapiedi, vaschette di alluminio gettate a terra e forse abbandonate dopo pranzi fugaci o volate con il vento poiché, nei pressi, vi è una sorta di colonia felina improvvisata. A questo si aggiungono montagne di guano di piccioni e il proliferarsi di animali provenienti da un suolo abbandonato nelle vicinanze. Se la sensazione per i passanti è indubbiamente quella di trovarsi in un posto poco o per nulla curato ma, più che altro, dimenticato, non lo è invece per coloro che però in questo quartiere ci abitano. "E' necessaria una sistemazione più degna e igienica del quartiere. Ne vale del prestigio stesso della città", concludono i residenti.

Insomma, se da una parte lo stato in cui versa Andria non piace alla gente onesta che, con grande senso civico, si adopera per vedere la città federiciana pulita e decorosa. E non piace perché lo scempio è opera degli stessi cittadini. L'incuria delle istituzioni è certamente sotto gli occhi di tutti, ma è nella collettività che vanno ricercate le responsabilità principali.
IMG WAIMG WAIMG WAIMG WA
  • Rifiuti
  • degrado
Altri contenuti a tema
La Giunta regionale approva nuovi provvedimenti per sostenere i Comuni e potenziare la raccolta differenziata in Puglia La Giunta regionale approva nuovi provvedimenti per sostenere i Comuni e potenziare la raccolta differenziata in Puglia In linea con il Piano Regionale di Gestione dei Rifiuti e con le direttive europee in materia di economia circolare
Degrado nella Villa Comunale di Andria: interviene l’Associazione “Francesco II Del Balzo” Degrado nella Villa Comunale di Andria: interviene l’Associazione “Francesco II Del Balzo” Un gruppo di volontari ha provveduto a ripulire i servizi igienici pubblici da graffiti e scritte, sia interne che esterne
Desolante conferma: via Annunziata ancora cosparsa di buste di immondizia Desolante conferma: via Annunziata ancora cosparsa di buste di immondizia A nulla sono valsi gli appelli ad una maggiore sorveglianza e le richieste di installare fototrappole nella zona
Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra A cura delle ditte Gial Plast-SiEco-Impregico S.r.l., su disposizione dell'Assessorato ed Ufficio Ambiente del Comune di Andria
Abbandono di rifiuti: 18 nuove denunce della Polizia Locale di Andria Abbandono di rifiuti: 18 nuove denunce della Polizia Locale di Andria Per i trasgressori ci sarà anche l'obbligo di ripulire i luoghi che hanno deturpato
Nuova raccolta rifiuti in villa Comunale domenica 28 settembre Nuova raccolta rifiuti in villa Comunale domenica 28 settembre “World clean-up day”: iniziativa promossa dall'Associazione 3Place di Andria, con il coinvolgimento della città
Parco "Graziella Mansi": abbandono di materiale edile Parco "Graziella Mansi": abbandono di materiale edile La scoperta questa mattina da parte di alcuni residenti del quartiere di via vecchia Barletta
Sporcaccione abbandona rifiuti in pieno centro: redarguito da cittadino modello Sporcaccione abbandona rifiuti in pieno centro: redarguito da cittadino modello Un video sta impazzando sui social. Il plauso dell'attivista sociale Savino Montaruli dell'associazione ”Io Ci Sono!”
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.