Pediatria
Pediatria
Attualità

Andria: una fiaba per i bambini ricoverati in Pediatria al "Bonomo"

La professoressa Lonia Lotito presenterà la fiaba ai bimbi ricoverati in reparto

Martedì 8 aprile, alle ore 16, presso l'unità operativa di Pediatria del "Lorenzo Bonomo" di Andria, la professoressa Lonia Lotito, autrice della fiaba musicale "Melody e la magia delle porte colorate", presenterà la fiaba ai bimbi ricoverati in reparto donando un momento di gioia e spensieratezza con la lettura e la musica.
La fiaba "Melody e la magia delle porte colorate" è una storia che ruota attorno al viaggio di crescita e scoperta della protagonista, Melody, una bambina che si ritrova a esplorare un mondo incantato
Attraverso queste esperienze, Melody non solo esplora un universo magico, ma intraprende anche un percorso interiore che la porta a comprendere meglio se stessa e il mondo che la circonda. La dolcezza e la curiosità di Melody coinvolgono il lettore, trasformandolo in un compagno di viaggio che condivide con lei la meraviglia di queste scoperte.
La fiaba si distingue per il suo tono poetico e per l'uso dei colori come metafore dei valori essenziali della vita.
Sarà presente il personale medico ed infermieristico dell'unità operativa di Pediatria-Neonatologia, diretta dal dott. Domenico Paternostro.
  • Ospedale Bonomo
  • asl bat
  • Bambini
Altri contenuti a tema
La Asl Bt dedica un open week alle malattie cardiovascolari: il 30 settembre ed il 2 ottobre La Asl Bt dedica un open week alle malattie cardiovascolari: il 30 settembre ed il 2 ottobre Presso l’Unità operativa di Cardiologia-Telecardiologia, diretta dal dott. Luigi Minervini, presso l’ospedale Vittorio Emanuele II di Bisceglie
Dal 23 settembre referti on line solo sul Fascicolo Sanitario Elettronico Dal 23 settembre referti on line solo sul Fascicolo Sanitario Elettronico Il FSE consente di visualizzare on-line e stampare i referti del Laboratorio analisi, 24 ore su 24, in alternativa al tradizionale ritiro cartaceo
Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra A cura delle ditte Gial Plast-SiEco-Impregico S.r.l., su disposizione dell'Assessorato ed Ufficio Ambiente del Comune di Andria
Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Si parlerà anche dell'ampliamento dell'Ospedale di Barletta e della realizzazione della nuova Piastra Onco-Ematologica
Ciao Mariarosaria e grazie da tutte le mamme (e non solo) di Andria Ciao Mariarosaria e grazie da tutte le mamme (e non solo) di Andria Se ne va una delle più note ostetriche della città
Cardiologia di Andria, salvata la vita ad un 50enne ad altissimo rischio Cardiologia di Andria, salvata la vita ad un 50enne ad altissimo rischio Blocco del ganglio stellato al Bonomo
Nuova assemblea dei lavoratori della RSU Asl Bt, Di Liddo: "Riconoscimento della pausa e buono mensa" Nuova assemblea dei lavoratori della RSU Asl Bt, Di Liddo: "Riconoscimento della pausa e buono mensa" Chiesto alla Direzione strategica dell'Asl Bt un tavolo urgente al fine di regolamentare tale diritto
"Il girotondo di certa politica", tra Decaro ed Emiliano, Bruno e Vurchio senza dimenticare sanità e liste d'attesa "Il girotondo di certa politica", tra Decaro ed Emiliano, Bruno e Vurchio senza dimenticare sanità e liste d'attesa Nota dei consiglieri comunali del M5S Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, e del collega del Gruppo Misto Nicola Civita
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.