Strada provinciale Andria Trani
Strada provinciale Andria Trani
Vita di città

Andria-Trani, lavori conclusi: il 9 agosto l'inaugurazione

Raddoppiata e messa in sicurezza la corsia di marcia. Adesso tocca alle complanari

Dopo un quarto di secolo di attesa, mercoledì 9 agosto (alle ore 10.30) verrà inaugurata la nuova strada provinciale Trani-Andria. Dopo quasi un anno di lavori, la strada ritornerà fruibile agli automobilisti con un tratto di carreggiata raddoppiata e adeguata alle norme di sicurezza.

La grande opera pubblica da circa 23 milioni di euro, appaltata dalla Provincia di Barletta-Andria-Trani sotto la direzione tecnica dell'ingegner Mario Maggio e del direttore dei lavori, Michele Cirrottola, ha consentito un raddoppiamento di corsa per appena 4 chilometri (da contrada Montericco, in territorio di Andria, fino a Trani) con guard rail, complanari completamente ampliate e asfaltate, rotatorie e nuova segnaletica. Un intervento necessario considerato il gran numero di incidenti mortali che si sono verificati su quella strada, per questo ribattezzata "strada della morte".

Era il 2009 quando l'opera, dopo anni di progetti mai realizzati, fu aggiudicata all'impresa Matarrese. I lavori iniziarono ufficialmente il 12 dicembre 2014, per poi essere interrotti dopo qualche settimana. La data di consegna fu stabilita per il 31 dicembre 2015, ma nulla. Poi nel 2016 l'ordinanza del dirigente Trasporti e Viabilità della Bat, Mario Maggio, sancì l'inizio della seconda parte dei lavori che dal 6 settembre al 31 dicembre spostarono il traffico veicolare sulle complanari, in modo da consentire i lavori sul tratto viario principale. Trascorse anche il 2016, ma le continue interruzioni fissarono come data ultima di ultimazione dei lavori l'aprile 2017.

E' bene ricordare, soprattutto, gli innumerevoli disagi arrecati, durante i lavori, agli imprenditori locali e ai frontisti dell'arteria a causa delle complanari. Per molti era impensabili percorrere tutta la complanare per tornare a casa o per recarsi in un'azienda prospiciente. Il progetto iniziale contemplava un ponte trasversale a metà della provinciale stessa, sistemato in contrada Puro Vecchio dove prima vi era il semaforo. Il ponte sarebbe stato utile per attraversare la nuova Andria – Trani senza passarne da un capo all'altro. Però, durante l'esecuzione dei lavori, in prossimità dell'intersezione per Barletta, furono riscontrate diverse difficoltà che avrebbero reso troppo onerosa la costruzione dell'attraversamento: servivano altri 2 milioni di euro.

Così, dopo un susseguirsi di polemiche e di palleggiarsi le responsabilità tra Comuni, Provincia e Regione, si decise di fare a meno dell'opera e si è continuato a lavorare sul tratto viario principale. Fino ad arrivare a mercoledì in cui ci sarà finalmente il taglio del nastro, in corrispondenza della rotonda in territorio andriese, alla presenza del sindaco di Andria e presidente della Bat, Nicola Giorgino, del primo cittadino di Trani, Amedeo Bottaro, nonchè del presidente della Regione, Michele Emiliano.
  • strada provinciale andria trani
Altri contenuti a tema
Scuole e strade sicure nella Bat: gli ingegneri sostengono il piano  di investimenti della provincia Scuole e strade sicure nella Bat: gli ingegneri sostengono il piano  di investimenti della provincia Il commento ai finanziamenti per aule, palestre, banchi e segnaletica. Sottolineata l’importanza di infrastrutture sicure per la comunità
Scuole e strade sicure nella Bat, Lodispoto: "Ringrazio l'Ordine degli Ingegneri" Scuole e strade sicure nella Bat, Lodispoto: "Ringrazio l'Ordine degli Ingegneri" Nota del Presidente della provincia: "A breve tavolo tecnico per condividere la programmazione"
Sicurezza stradale: la provincia Bat stanzia 500mila euro per potenziamento segnaletica verticale Sicurezza stradale: la provincia Bat stanzia 500mila euro per potenziamento segnaletica verticale Circa 740 mila euro per ogni anno dal 2025 al 2029 per la riqualificazione e sostituzione dei guard-rail
Numerosi gli interventi sul territorio di Andria nella sistemazione delle strade provinciali Numerosi gli interventi sul territorio di Andria nella sistemazione delle strade provinciali Sono 59 i milioni di euro stanziati dalla provincia Bat per la viabilità nel 2025
37 Rotatorie Andria Trani: libere dall'erba infestante ma ricolme di rifiuti di ogni tipo Rotatorie Andria Trani: libere dall'erba infestante ma ricolme di rifiuti di ogni tipo Un penoso ed indecente spettacolo quello che si offre alla vista dei viaggiatori
Provinciale Trani-Andria, la rotonda di nuovo al buio Provinciale Trani-Andria, la rotonda di nuovo al buio La denuncia di un cittadino
Provinciale Andria Trani, rotonda al buio da mesi: la Provincia BAT intervenga subito Provinciale Andria Trani, rotonda al buio da mesi: la Provincia BAT intervenga subito Diverse le PEC già inviate alla provincia BAT ma che non hanno mai ricevuto risposte
Illuminazione svincoli stradali andriesi: "2025, sarà l'anno buono?" Illuminazione svincoli stradali andriesi: "2025, sarà l'anno buono?" Lo chiedono i consiglieri comunali del M5S Andria Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, insieme al collega del gruppo Misto, Nicola Civita
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.