consiglio comunale di Andria
consiglio comunale di Andria
Politica

Andria: torna a riunirsi il consiglio comunale

Domani, giovedì 28 settembre alle ore 17,00 presso la sala consigliare di Palazzo di Città

Domani 28 settembre alle ore 17,00 presso il Palazzo di Città si svolgerà il Consiglio Comunale.

L'aula consigliare sarà aperta a chiunque vorrà assistere allo svolgimento dei lavori. Si potrà anche seguire da remoto collegandosi sul sito del Comune di Andria.

Oltre alle sette interpellanze in sintesi, la massima assise comunale dovrà occuparsi di :
1) provvedimenti riguardanti le variazioni d'urgenza al bilancio di previsione finanziario ( 2023/2025);
2) Approvazione del Bilancio Consolidato riferito all'anno 2022 -- ovvero un sistema di informazioni complessive circa lo stato di salute del nostro ENTE dal punto di vista economico, finanziario e patrimoniale ----
3) Approvazione del DUP ( documento unico di programmazione) -- descrive le linee strategiche ed operative dell'amministrazione , ovvero gli obiettivi a cui tende dal punto di vista della programmazione dei lavori pubblici, del fabbisogno del personale, della valorizzazione ed alienazione dei beni patrimoniali;
4) Approvazione di alcuni DEBITI F/bilancio ( n. cinque) tutti oggetto di relative transazioni grazie alle quali l'Ente ha potuto BENEFICIARE di riduzioni della debitoria iniziale;
Tra questi , spiccano la transazione verso EQUITALIA ETR SPA ( cd. Rottamazione quater) e la Società Unicredit Factoring Spa per pagamento di somme relative alla fornitura di Energia Elettrica.

"È importante seguire le attività del consiglio comunale le cui decisioni influenzano direttamente la vita della nostra comunità. Seguirle, permette di essere informati!", sottolinea il Presidente del Consiglio Comunale, Giovanni Vurchio.
  • Comune di Andria
  • Consiglio comunale
  • giovanni vurchio
Altri contenuti a tema
Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" La nota del consigliere comunale Gianluca Grumo e del commissario cittadino Antonio Nespoli
Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giovedì 6 novembre, a partire dalle 9 al Food Policy Hub di Andria (via San Francesco, 18)
Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Il Comune di Andria organizza, anche quest’anno, un percorso “base” e uno di “aggiornamento”
Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive E' accaduto questa sera nella contrada “Bottepiena”
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Il contributo da pagare in base all'appartenenza alle diverse fascie ISEE
Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Il Consiglio Comunale delibera la costituzione dei componenti del nuovo strumento che promuove le politiche alimentari in città
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.