Autismo
Autismo
Vita di città

Andria si tinge di blu nella giornata dedicata alla consapevolezza dell’autismo

Al via le iniziative, il 7 aprile incontro al centro "Quarto di Palo"

Come ogni anno, il 2 Aprile è dedicato alla giornata mondiale della consapevolezza dell'autismo, ma quest'anno è stata Pasquetta, quindi si è deciso di posticipare al 4 la giornata. In tale occasione non mancheranno iniziative all'insegna della sensibilizzazione e della partecipazione dell'intera collettività. Infatti, tutti gli esercenti e la comunità scolastica esporranno una locandina riservata alla giornata della consapevolezza dell'autismo e un palloncino blu, un segno di chi è consapevole, appunto, di una sindrome che è cresciuta dieci volte negli ultimi quarant'anni. La sindrome dello spettro autistico sono fra le più complesse da trattare, ciò implica un doveroso impegno soprattutto da parte delle istituzioni, infatti tale ricorrenza, conoscerà il suo momento topico, il giorno 7 aprile con un incontro che si svolgerà alle ore 9, presso il presidio di Riabilitazione "A. Quarto di Palo e Mons. G. Di Donna", durante la quale interverranno anche il nostro sindaco Nicola Giorgino e l'assessore all'istruzione Paola Albo, oltre che esperti, insegnanti e genitori che quotidianamente vivono in stretto contatto con bambini affetti da ASD.

Proprio, in tale presidio è attivo il centro autistico, FI.ABA, fare insieme, improntata sulla cura dei soggetti affetti dalla sindrome, che esegue trattamenti specifici secondo l'ABA (Applied Behavior Analysis) con figure altamente qualificate, composta da neuropsichiatra infantile, psicologo, logopedista, educatori. Un'equipe multidisciplinare supervisionata da supervisore BCBA.

La finalità di tale evento è di far luce su questa disabilità, di natura neurobiologica, spesso grave, che si manifesta di solito nella prima infanzia con difficoltà di comunicazione e interazione, e particolari modalità comportamentali. Per questo si cercherà di promuovere la ricerca e il miglioramento dei servizi contrastando, al tempo stesso, la discriminazione e l'isolamento di cui ancora molti bambini sono vittime.
Un' iniziativa da sempre promossa dal Comune di Andria per far sì che tutti abbiano una maggiore consapevolezza dell'autismo. L' intento consiste proprio nel divulgare una giusta informazione in modo da sensibilizzare l'opinione pubblica e sostenere la ricerca. Un riconoscimento particolare è rivolto al centro FI.ABA che ha consentito all'amministrazione comunale di essere coinvolta in questa lodevole iniziativa, le Confesercenti che senza indugio ha offerto la propria disponibilità e la comunità scolastica andriese che tramite i propri operatori, ha sempre manifestato attenzione e interesse nell'offrire sostegno agli alunni.
ec f ec f b d d c f e ffcacb f afc e c dafWhatsApp Image at
  • autismo
Altri contenuti a tema
Autismo, il centrodestra ad Andria: "I fondi per la Bat? La fondazione della famiglia Bruno realizzerà il centro?" Autismo, il centrodestra ad Andria: "I fondi per la Bat? La fondazione della famiglia Bruno realizzerà il centro?" Nota a firma di Fratelli d'Italia, Lega, Npsi-Liberali e Riformisti, Udc, Puglia popolare e Generazione catuma
Rappresentazione teatrale “Teatro Ponte Germogli Speciali - Il Soldatino di piombo e i cuori gentili” Rappresentazione teatrale “Teatro Ponte Germogli Speciali - Il Soldatino di piombo e i cuori gentili” Giovedì 10 aprile 2025, presso l’auditorium “Mons. Di Donna” della scuola “Aldo Moro” piazzale Mariano 1, ad Andria
2 aprile, Giornata Mondiale della consapevolezza sull’autismo: Andria ha il suo Disability Manager 2 aprile, Giornata Mondiale della consapevolezza sull’autismo: Andria ha il suo Disability Manager Si tratta del dottor Salvatore Zagaria per il suo percorso di formazione e l'esperienza professionale maturata
"12 mln da Regione per l'autismo: Bat unica provincia che potenzia una fondazione privata e non una struttura pubblica" "12 mln da Regione per l'autismo: Bat unica provincia che potenzia una fondazione privata e non una struttura pubblica" La nota di Fratelli d'Italia, Lega, UDC, Io Sud, Liberali Riformisti Nuovo PSI e Generazione Catuma
Mennea (Azione): "Struttura e gestione pubblica per il nuovo centro per l'autismo nella Bat" Mennea (Azione): "Struttura e gestione pubblica per il nuovo centro per l'autismo nella Bat" Intervento del Capogruppo di Azione in Consiglio regionale e Commissario regionale, Ruggiero Mennea
2 Nuovo centro per l'autismo della Asl Bt: intervento del neo intergruppo consiliare Nuovo centro per l'autismo della Asl Bt: intervento del neo intergruppo consiliare "Chiediamo che vengano immediatamente chiariti tutti gli aspetti di questa vicenda"
Centri autismo, Mennea: "Asl Bt, unica a non aver ancora identificato la struttura" Centri autismo, Mennea: "Asl Bt, unica a non aver ancora identificato la struttura" Scelta la strada della manifestazione di interessi
Caracciolo (Pd): "Anche nella Bat un centro sanitario pubblico di eccellenza per il disturbo autistico" Caracciolo (Pd): "Anche nella Bat un centro sanitario pubblico di eccellenza per il disturbo autistico" "In questo modo sarà consentito il primo stanziamento per la gestione annuale, allo stato stimata per 12 milioni di euro"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.