agroalimentare
agroalimentare
Attualità

Andria sarà tappa di uno dei sei percorsi di specializzazione regionale in ambito Agroalimentare

A promuoverlo la Fondazione ITS, Istituto Tecnico Superiore Agroalimentare Puglia

Andria, il cui territorio è rinomato in ambito europeo per le peculiarità dell'agroalimentare, sarà una delle sei tappe che si terranno in tutta la Puglia da parte della Fondazione ITS, Istituto Tecnico Superiore Agroalimentare Puglia. Un sodalizio tra i più importanti per numero e qualità dei partecipanti che annovera al suo interno ben 22 imprese, 8 Associazioni di categoria, 7 Ordini e Collegi Professionali, 3 Consorzi; 4 Enti di Formazione, 9 Enti Locali e Territoriali, 3 Società consortili – SCARL, un istituto di Credito, ben 20 Istituti Scolastici e 4 Strutture Universitarie.

Ebbene i prossimi eventi che saranno realizzati in Puglia, serviranno per presentare 6 percorsi di specializzazione in ambito agroalimentare. I percorsi sono rivolti a giovani e adulti che vogliono lavorare nel settore primario dell'economia regionale. I percorsi di specializzazione interesseranno le città di Gioia del Colle (giovedì 15 Settembre), Locorotondo (venerdì 16 Settembre), Andria (martedì 20 Settembre), Foggia (mercoledì 21 Settembre), Bari (giovedì 22 Settembre) e Rutigliano (venerdì 23 Settembre).

Quello in programma ad Andria, riguarderà il corso di "Tecnico Superiore della Valorizzazione del Patrimonio Enogastronomico" e si svolgerà presso la sede della Fondazione Bonomo per la ricerca in agricoltura, contrada Castel del Monte.

In pratica le competenze teorico-pratiche vengono trasferite agli studenti grazie al coinvolgimento di docenti provenienti dal mondo del lavoro e delle aziende stesse, attraverso una metodologia didattica che prevede laboratori, visite didattiche, stage. Tutti gli ingredienti per formare un Tecnico altamente specializzato pronto all'ingresso nel mondo del lavoro.
  • Comune di Andria
  • agricoltura
  • agroalimentare
  • Agricoltura biologica
Altri contenuti a tema
Ad Andria la Giornata dell'Europa e il manifesto di Ventotene Ad Andria la Giornata dell'Europa e il manifesto di Ventotene Manifestazione il 12 Maggio, con inizio alle ore 10, presso l'istituto Colasanto a cura dell'Assessorato al Futuro
Fuggita dopo aver investito pedone: denunciata donna di Andria dalla Polizia Locale Fuggita dopo aver investito pedone: denunciata donna di Andria dalla Polizia Locale La malcapitata, neo mamma, è stata soccorsa da suoi parenti
Carceri come porte girevoli: arrestato ad Andria per furto d’auto due volte nel giro di 9 giorni, rimesso in libertà Carceri come porte girevoli: arrestato ad Andria per furto d’auto due volte nel giro di 9 giorni, rimesso in libertà Il Sindacato Nazionale Appartenenti Polizia raccoglie l'urlo di frustrazione delle Forze dell'ordine
Ad Andria il “Week-end dello sport”, organizzato dal Comando provinciale Carabinieri di Barletta Andria Trani Ad Andria il “Week-end dello sport”, organizzato dal Comando provinciale Carabinieri di Barletta Andria Trani Si terrà il 24 e il 25 maggio p.v. – dalle ore 10:00 alle 17:00 di ciascun giorno – presso la struttura sportiva dello "Sport Academy Village"
CDX al Comune di Andria: "Ancora un pezzo in meno per la maggioranza. Di Lorenzo lascia il Pd" CDX al Comune di Andria: "Ancora un pezzo in meno per la maggioranza. Di Lorenzo lascia il Pd" "Nell'indifferenza generale stavolta è l'ex capogruppo del Partito Democratico"
Ad Andria incontro nell’ambito del progetto S.PR.INT.3 - Strategie, PRogrammi innovativi, INTerventi Multistakeholder Ad Andria incontro nell’ambito del progetto S.PR.INT.3 - Strategie, PRogrammi innovativi, INTerventi Multistakeholder Lo Sportello è attivo dalle 9.30 alle 12.30 del mercoledì al CPI di Andria
Terza tappa ad Andria dell’AQP Tour Baskin Puglia Terza tappa ad Andria dell’AQP Tour Baskin Puglia Al palasport di viale Germania, un torneo triangolare tra le squadre del territorio
Xylella: il punto della situazione nell'agro di Andria Xylella: il punto della situazione nell'agro di Andria Riunione venerdì 9 maggio, a seguito dell’isolata infezione di xylella rinvenuta nell’agro di Minervino Murge
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.