agroalimentare
agroalimentare
Attualità

Andria sarà tappa di uno dei sei percorsi di specializzazione regionale in ambito Agroalimentare

A promuoverlo la Fondazione ITS, Istituto Tecnico Superiore Agroalimentare Puglia

Andria, il cui territorio è rinomato in ambito europeo per le peculiarità dell'agroalimentare, sarà una delle sei tappe che si terranno in tutta la Puglia da parte della Fondazione ITS, Istituto Tecnico Superiore Agroalimentare Puglia. Un sodalizio tra i più importanti per numero e qualità dei partecipanti che annovera al suo interno ben 22 imprese, 8 Associazioni di categoria, 7 Ordini e Collegi Professionali, 3 Consorzi; 4 Enti di Formazione, 9 Enti Locali e Territoriali, 3 Società consortili – SCARL, un istituto di Credito, ben 20 Istituti Scolastici e 4 Strutture Universitarie.

Ebbene i prossimi eventi che saranno realizzati in Puglia, serviranno per presentare 6 percorsi di specializzazione in ambito agroalimentare. I percorsi sono rivolti a giovani e adulti che vogliono lavorare nel settore primario dell'economia regionale. I percorsi di specializzazione interesseranno le città di Gioia del Colle (giovedì 15 Settembre), Locorotondo (venerdì 16 Settembre), Andria (martedì 20 Settembre), Foggia (mercoledì 21 Settembre), Bari (giovedì 22 Settembre) e Rutigliano (venerdì 23 Settembre).

Quello in programma ad Andria, riguarderà il corso di "Tecnico Superiore della Valorizzazione del Patrimonio Enogastronomico" e si svolgerà presso la sede della Fondazione Bonomo per la ricerca in agricoltura, contrada Castel del Monte.

In pratica le competenze teorico-pratiche vengono trasferite agli studenti grazie al coinvolgimento di docenti provenienti dal mondo del lavoro e delle aziende stesse, attraverso una metodologia didattica che prevede laboratori, visite didattiche, stage. Tutti gli ingredienti per formare un Tecnico altamente specializzato pronto all'ingresso nel mondo del lavoro.
  • Comune di Andria
  • agricoltura
  • agroalimentare
  • Agricoltura biologica
Altri contenuti a tema
Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Negli scorsi giorni un incontro convocato dall’ente con la partecipazione degli ordini professionali
Piramide alimentare: alla base spicca l’olio extravergine di oliva  Piramide alimentare: alla base spicca l’olio extravergine di oliva  Secondo la Società Italiana di Nutrizione Umana. Il plauso del presidente di CIA Puglia Sicolo: «Ora continuiamo a tutelarlo per la salute dei consumatori»
Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Il rilascio é stato eseguito al quartiere San Giuseppe Artigiano. L' immobile è stato così consegnato all'assegnatario
Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
12 novembre 2025. Anniversario strage Nassiriya, omaggio ai Caduti 12 novembre 2025. Anniversario strage Nassiriya, omaggio ai Caduti Cerimonia in Andria alle ore 10,30 al rondò “Martiri di Nassiriya”
Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Sarà prorogata fino a mercoledì 12 novembre
Il primo festival di animazione della Città di Andria, arriva Dormiveglia Animation Film Fest Il primo festival di animazione della Città di Andria, arriva Dormiveglia Animation Film Fest Dal 12 al 14 novembre presso il Museo Diocesano San Riccardo e l'Andria Food Police Hub
Intitolata a Nicola Tota la nuova sede del NPSI Intitolata a Nicola Tota la nuova sede del NPSI Presenti il segretario nazionale Lucio Barani, il vicesegretario Michele Simone e il segretario regionale pugliese Luigi De Mucci
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.