Peppino Impastato
Peppino Impastato
Vita di città

Andria ricorda Peppino Impastato, una voce scomoda di un giornalismo libero

A Palazzo di città i piccoli dell'Oberdan incontrano il sindaco

Il 9 maggio 1978 la violenza della mafia toglieva per sempre la voce a Peppino Impastato. Quella voce "scomoda" di un giornalista libero, contro il malaffare.
Era lo stesso giorno in cui dopo 55 giorni di prigionia, le Brigate Rosse mortificavano in un bagagliaio il corpo senza vita dello statista Aldo Moro.
"Aldo Moro, nostro padre costituente. Un gigante.
Ai ragazzi dell'Oberdan, oggi intervenuti a Palazzo di Città, che ringrazio per la sensibilità e l'attenzione, abbiamo donato proprio la Costituzione Italiana.
Perché un cittadino non può non averlo questo testo, non può non leggerlo. E si parte proprio dai piccoli, si gettano in loro i semi del senso civico, del rispetto, del dovere.
Così come non può non sapere cosa rappresentino uomini come Aldo Moro per l'Italia, per l'Europa.
Perché se oggi parliamo di Europa e viviamo l'Europa, lo dobbiamo anche a lui.
Il 9 maggio, si celebra la Giornata dell'Europa.
Quanto siamo all'altezza di onorare il sangue versato da chi ha testimoniato i valori della libertà, della democrazia, della legalità, del rigore, della moralità?", scrive la sindaca sui social.
  • Comune di Andria
Altri contenuti a tema
"Il girotondo di certa politica", tra Decaro ed Emiliano, Bruno e Vurchio senza dimenticare sanità e liste d'attesa "Il girotondo di certa politica", tra Decaro ed Emiliano, Bruno e Vurchio senza dimenticare sanità e liste d'attesa Nota dei consiglieri comunali del M5S Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, e del collega del Gruppo Misto Nicola Civita
“Una Finestra sul Cortile” Nel Cuore del Festival: il calendario degli spettacoli da lunedì 8 a mercoledì 9 “Una Finestra sul Cortile” Nel Cuore del Festival: il calendario degli spettacoli da lunedì 8 a mercoledì 9 Gli ultimi biglietti e titoli di accesso, interi e ridotti, per i vari spettacoli in cartellone, sono disponibili per l'acquisto presso lo Sportello IAT
Incidente sul lavoro, grave un 61enne di Andria Incidente sul lavoro, grave un 61enne di Andria Il fatto è avvenuto a Minervino Murge. E' in codice rosso all'ospedale "Lorenzo Bonomo"
Restituito alla città il polo ludico sociale del Centro di Aggregazione di via Fornaci Restituito alla città il polo ludico sociale del Centro di Aggregazione di via Fornaci La nota del Partito Democratico, di Andria Bene Comune, di AndriaLab e della Rete Civica di Futura, AVS ed Italia Viva
Due eccellenze di Andria portano a Tokio l'agroalimentare del territorio Due eccellenze di Andria portano a Tokio l'agroalimentare del territorio La soddisfazione della Sindaca di Andria Giovanna Bruno
Si allontanano dagli arresti domiciliari: un andriese ed un canosino portati in carcere dai Carabinieri Si allontanano dagli arresti domiciliari: un andriese ed un canosino portati in carcere dai Carabinieri Attività di controllo e prevenzione da parte dei militari agli ordini del Capitano Apollo, in particolare su persone già sottoposte a misure restrittive
Fidelis Andria - Ferrandina: divieto mescita e somministrazione bevande in contenitori vetro e/o plastica Fidelis Andria - Ferrandina: divieto mescita e somministrazione bevande in contenitori vetro e/o plastica Per la prima giornata Campionato Serie D Girone H. Incontro di domenica 7 settembre 2025 alle ore 17
Abbandono rifiuti: "Identificazione e segnalazione alla Magistratura dimostrano la determinazione Forze di Polizia" Abbandono rifiuti: "Identificazione e segnalazione alla Magistratura dimostrano la determinazione Forze di Polizia" Sulla vicenda interviene l'assessore Pasquale Colasuonno e l'omologo alla Qualità della Vita Savino Losappio
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.