Guardie Campestri 5 quintali di olive
Guardie Campestri 5 quintali di olive
Cronaca

Andria, recuperati dalle Guardie Campestri 5 quintali di olive

Ad essere oggetto delle mire dei predoni delle campagne, è un fondo ubicato in contrada “Arnieci”

A campagna olivicola pressochè terminata, non sono cessati ancora i tentativi di furto nell'agro andriese, a conferma di una estrema recrudescenza del fenomeno, quest'anno ottimamente arginato dalle Guardie Campestri, in stretta sinergia con le Forze dell'Ordine.
Ad essere oggetto delle mire dei predoni delle campagne, è questa volta un fondo ubicato in contrada "Arnieci".
Nel pomeriggio di oggi, giovedì 16 Gennaio, intorno alle ore 15.30, una pattuglia delle Guardie Campestri, in servizio di perlustrazione nella zona, scopriva tre individui intenti a manomettere alberi di ulivo all'interno del fondo di un associato del Consorzio.
Alla vista della pattuglia, i tre predoni si davano alla fuga, lasciando tuttavia sul posto la vettura utilizzata per il furto, dove venivano ritrovati ben quattro sacchi di olive già ripieni, equivalenti ad oltre cinque quintali.
Per il tramite della Centrale Operativa del Consorzio veniva informata la competente Questura di Andria per i rilievi del caso.
Guardie Campestri 5 quintali di oliveGuardie Campestri 5 quintali di oliveGuardie Campestri 5 quintali di olive
  • Comune di Andria
  • guardie campestri andria
  • furti di olive
  • furto Andria
Altri contenuti a tema
Parco riqualificato a Santa Maria Vetere, giovedì 26 giugno la riconsegna alla cittadinanza Parco riqualificato a Santa Maria Vetere, giovedì 26 giugno la riconsegna alla cittadinanza Il Parco torna a nuova vita dopo gli interventi dell’Amministrazione Comunale
Mercato settimanale: ambulanza e stand della Misericordia presso Largo torneo Mercato settimanale: ambulanza e stand della Misericordia presso Largo torneo Ripreso il servizio pubblico, atteso da cittadini ed associazioni sindacali
Sicurezza urbana, bici e monopattini: conferenza stampa mercoledì 25 giugno a Palazzo di Città Sicurezza urbana, bici e monopattini: conferenza stampa mercoledì 25 giugno a Palazzo di Città A fare il punto della situazione il SIndaco Bruno, l'assessore Colasuonno ed il Comandante della PL Capogna
Verso la costituzione della Banda Musicale “Città di Andria” Verso la costituzione della Banda Musicale “Città di Andria” Indetta un’audizione pubblica rivolta a musicisti di talento
Grani Futuri 2025, “Il Pane della Speranza”. Andria tra le città simbolo dell’arte bianca    Grani Futuri 2025, “Il Pane della Speranza”. Andria tra le città simbolo dell’arte bianca    Montegrosso, candidata ad ospitare una delle prossime tappe di questo percorso intercomunale
Incendio di sterpaglie: intervento di Polizia locale e Vigili del fuoco Incendio di sterpaglie: intervento di Polizia locale e Vigili del fuoco In largo Caneva, ha lambito in modo pericoloso anche i palazzi circostanti e causando notevoli disagi ai residenti della zona
Apertura iscrizioni per il trasporto scolastico Apertura iscrizioni per il trasporto scolastico Rivolto agli alunni frequentanti le Scuole dell’Infanzia, Primarie e Secondarie di 1° Grado (ex materne, elementari e medie) che ne abbiano necessità
“Percorsi di autonomia per persone con disabilità”: un avviso pubblico per individuare Enti del Terzo settore “Percorsi di autonomia per persone con disabilità”: un avviso pubblico per individuare Enti del Terzo settore Scadenza per la presentazione delle domande il 3 luglio 2025
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.