Guardie Campestri 5 quintali di olive
Guardie Campestri 5 quintali di olive
Cronaca

Andria, recuperati dalle Guardie Campestri 5 quintali di olive

Ad essere oggetto delle mire dei predoni delle campagne, è un fondo ubicato in contrada “Arnieci”

A campagna olivicola pressochè terminata, non sono cessati ancora i tentativi di furto nell'agro andriese, a conferma di una estrema recrudescenza del fenomeno, quest'anno ottimamente arginato dalle Guardie Campestri, in stretta sinergia con le Forze dell'Ordine.
Ad essere oggetto delle mire dei predoni delle campagne, è questa volta un fondo ubicato in contrada "Arnieci".
Nel pomeriggio di oggi, giovedì 16 Gennaio, intorno alle ore 15.30, una pattuglia delle Guardie Campestri, in servizio di perlustrazione nella zona, scopriva tre individui intenti a manomettere alberi di ulivo all'interno del fondo di un associato del Consorzio.
Alla vista della pattuglia, i tre predoni si davano alla fuga, lasciando tuttavia sul posto la vettura utilizzata per il furto, dove venivano ritrovati ben quattro sacchi di olive già ripieni, equivalenti ad oltre cinque quintali.
Per il tramite della Centrale Operativa del Consorzio veniva informata la competente Questura di Andria per i rilievi del caso.
Guardie Campestri 5 quintali di oliveGuardie Campestri 5 quintali di oliveGuardie Campestri 5 quintali di olive
  • Comune di Andria
  • guardie campestri andria
  • furti di olive
  • furto Andria
Altri contenuti a tema
Maggioranza Comune, bretella sud, nuova tangenziale "Evitata un'opera inutile, ormai desueta" Maggioranza Comune, bretella sud, nuova tangenziale "Evitata un'opera inutile, ormai desueta" Intervento delle forze di maggioranza Partito Democratico, Andria Bene Comune, AndriaLab e Futura
Manto stradale di via Bernini impraticabile: urge intervento Manto stradale di via Bernini impraticabile: urge intervento La segnalazione da alcuni residenti
Il Gabelli torna a vivere, emozione dei genitori dei piccoli da 0 a 3 anni Il Gabelli torna a vivere, emozione dei genitori dei piccoli da 0 a 3 anni Affidata la gestione ad una associazione temporanea di impresa
Pubblicato il bando per il Premio “Alessandro D’Angelo” Pubblicato il bando per il Premio “Alessandro D’Angelo” A disposizione 3.500 euro alla miglior tesi di laurea su imprese culturali e creative
Abbandono illecito di rifiuti, identificato il responsabile Abbandono illecito di rifiuti, identificato il responsabile In contrada Papaluca operazione ambientale della Polizia locale
Nuova tangenziale di Andria: arriva la controreplica dell'avvocato Antonio Scamarcio Nuova tangenziale di Andria: arriva la controreplica dell'avvocato Antonio Scamarcio Risposta alla nota dell’avv. Michele di Lorenzo e della signora Nadia Pistillo
Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Primi interventi previsti per Corso Cavour e per Largo Caneva
Un murale dedicato a Paola Clemente, la bracciante agricola vittima del caporalato Un murale dedicato a Paola Clemente, la bracciante agricola vittima del caporalato In corso di realizzazione a Largo Grotte, sulla parete esterna degli Uffici del SUAP. La presentazione lunedì 14 luglio
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.