elicottero dei carabinieri
elicottero dei carabinieri
Cronaca

Andria, rapina ad autotrasportatore da un milione di euro. IL VIDEO

Arrestati dai carabinieri gli esecutori materiali

Alle prime luci dell'alba è stata data esecuzione, dai militari del Comando Provinciale di Bari con il supporto di un velivolo dell'6° Elinucleo di Bari e del Nucleo Cinofili di Modugno, a 4 ordinanze di custodia cautelare in carcere, emesse dal GIP del Tribunale di Bari, su richiesta della locale Procura della Repubblica, nei confronti di altrettanti soggetti ritenuti responsabili di rapina pluriaggravata e sequestro di persona, in concorso tra loro.

Il provvedimento custodiale ha avuto esecuzione nella province di Bari e Foggia, in particolare nel quartiere Japigia del capoluogo pugliese, nonché a Bitonto ed a Cerignola (Fg). A finire in manette quattro pregiudicati, già noti alle Forze dell'Ordine per altri reati predatori particolarmente violenti, A.G., 42enne di Bitonto, M.G., 45enne di Bari, P.L., 39enne di Bari, e Z.L., 43enne di Cerignola.

Il provvedimento scaturisce da un'indagine avviata nel marzo 2017 dalla Compagnia dei Carabinieri di Andria, agli ordini del Capitano Marcello Savastano, a seguito di un intervento realizzato dall'Arma all'interno di un capannone industriale sito in quella località, ove venivano fermate e tratte in arresto per riciclaggio in concorso, undici persone intente ad alterare i colli di diversa merce, tra cui ingenti quantitativi di T.L.E., del valore complessivo di circa un milione di euro. Immediati accertamenti consentivano di stabilire che i tabacchi erano provento della rapina ad un autotrasportatore, perpetrata in Mola di Bari il 9 marzo 2017.

In quella circostanza, i malviventi, travisati ed a bordo di un'autovettura di grossa cilindrata, avevano affiancato la vittima mentre guidava su una grande via di comunicazione, quindi lo avevano costretto, sotto la minaccia di un'arma da fuoco ed accecandolo col bagliore di una torcia elettrica, a scendere dal furgone portavalori ed a prendere posto su un SUV a bordo del quale lo avevano portato via da quei luoghi, liberandolo solo una volta giunti nelle campagne di Sannicandro di Bari. Nel frattempo una squadra di rapinatori era riuscita ad impossessarsi del bilico, avvalendosi di un flessibile per tagliarne il portellone, contenente appunto i citati tabacchi, trasferendosi ad Andria per l'immissione della refurtiva in circuiti di ricettazione.

L'indagine, sostenuta da attività tecniche e dinamiche, ha messo in luce la responsabilità della banda in merito all'organizzazione ed all'esecuzione dell'episodio delittuoso, delineando con precisione l'organigramma operativo e consentendo di smantellare il gruppo criminale, caratterizzato da professionalità e spregiudicatezza.
operazione CC di Andria
  • carabinieri andria
Altri contenuti a tema
Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate: le iniziative dell'Arma dei Carabinieri Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate: le iniziative dell'Arma dei Carabinieri Il Comando Provinciale CC di Barletta Andria Trani promuoverà nei tre capoluoghi diverse iniziative
Sventato furto di pannelli solari in un campo fotovoltaico: intervento della "Vigilanza Giurata" Sventato furto di pannelli solari in un campo fotovoltaico: intervento della "Vigilanza Giurata" E' accaduto la notte scorsa in contrada “Papparicotta”, nell'agro di Andria
Sospesa attività commerciale nel centro storico di Andria Sospesa attività commerciale nel centro storico di Andria Intervento della Squadra di Polizia Amministrativa della Questura e dei Carabinieri della locale Compagnia
Andria si stringe all’Arma: fiori davanti alla Caserma dei Carabinieri Andria si stringe all’Arma: fiori davanti alla Caserma dei Carabinieri Cittadini hanno reso omaggio ai tre militari Caduti a Castel d’Azzano: Marco Piffari, Valerio Daprà e Davide Bernardello
Rubato un escavatore ad una ditta di Andria: ritrovato dopo poche ore Rubato un escavatore ad una ditta di Andria: ritrovato dopo poche ore Il mezzo pesante era sparito lunedì scorso da un cantiere a Bitonto. Recuperato dai Carabinieri nell'agro di Giovinazzo
Arresti indagine “Balzo”, l’operazione dei Carabinieri e Procura di Trani: il plauso del Sindaco Bruno Arresti indagine “Balzo”, l’operazione dei Carabinieri e Procura di Trani: il plauso del Sindaco Bruno «Non permetteremo che questa città sia terra di nessuno»
Droga, operazione BALZO ad Andria: allo spaccio collaboravano anche quattro minori Droga, operazione BALZO ad Andria: allo spaccio collaboravano anche quattro minori Operazione all'alba dei Carabinieri: sei misure cautelari
Antonio Ernesto, ha salvato una 21enne. L'incontro ad Andria con Bruno e Apollo Antonio Ernesto, ha salvato una 21enne. L'incontro ad Andria con Bruno e Apollo I fatti sono accaduti il 12 agosto scorso
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.