giustizia
giustizia
Cronaca

Andria, processo usura ed estorsioni: udienza rinviata al 14 giugno

Attualmente cinque imputati sono detenuti in carcere ed un avvocato è agli arresti domiciliari

E' stata rinviata al prossimo 14 giugno l'udienza al Tribunale Penale di Bari relativa al processo per usura ed estorsioni. La vicenda risale all'autunno scorso: in sei sono finiti sotto accusa della DDA di Bari per estorsione, tentata e consumata, e usura, con l'aggravante di aver agito con metodo mafioso. Attualmente 5 sono detenuti in carcere ed un avvocato è agli arresti domiciliari.
Oggi si sarebbe dovuta svolgere la prima udienza ma è stato disposto il rinvio al 14 giugno prossimo per un'eccezione preliminare per difetto di notifica per una delle parti.
Presente in aula il Comune di Andria con il difensore avv. Giuseppe de Candia, per la costituzione di parte civile così come deliberata dalla giunta Bruno lo scorso 26 marzo. Presente in aula lo stesso primo cittadino, avv. Giovanna Bruno. Il Comune processualmente chiederà il risarcimento dei danni subiti dalla comunità per i reati contestati.
Ma la costituzione in giudizio dell'Ente e la stessa presenza del sindaco in aula, come dalla stessa spiegato al momento della deliberazione di giunta, vanno ben oltre l'azione processuale in senso stretto, puntando in maniera chiara ad assumere una posizione netta contro le organizzazioni malavitose e mafiose del territorio, che minano la serenità cittadina e ledono l'intero tessuto socio-economico, provocando nella Comunità un senso di paura e smarrimento che vanno contrastati.
Nel frattempo l'11 giugno è atteso il dispositivo di sentenza di un altro importante e similare filone processuale, legato ad altro clan locale e affiliati, dove anche qui il Comune di Andria con l'amministrazione Bruno si è costituito parte civile con la sua avvocatura interna.
  • Comune di Andria
  • estorsione
  • Usura
Altri contenuti a tema
Riprese anche ad Andria per il film “Lino d’Italia – Storia di un itALIENO” Riprese anche ad Andria per il film “Lino d’Italia – Storia di un itALIENO” Il celebre "Nonno Libero" frequentò da giovane il seminario diocesano
Commissione consiliare su Polizia locale deserta, Malcangi prepara interpellanza Commissione consiliare su Polizia locale deserta, Malcangi prepara interpellanza Il consigliere comunale della Pd: "Chi si occupa di sicurezza si nega al confronto"
PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A. PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A. PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio Con inizio alle ore 18:30, presso il Parco Cardinale Ursi sito in Via Aldo Moro
Matrimoni e unioni civili, manifestazione d'interesse per uffici separati di Stato Civile Matrimoni e unioni civili, manifestazione d'interesse per uffici separati di Stato Civile Ecco le modalità per presentare domanda
Da Andria a Castel del Monte con il trasporto pubblico locale Da Andria a Castel del Monte con il trasporto pubblico locale Online tutte le informazioni utili anche in inglese
Cartoonia, nuovo appuntamento in "Biblioteca sotto le stelle"  Cartoonia, nuovo appuntamento in "Biblioteca sotto le stelle"  Giovedì 17 luglio 2025 ore 19,30 in Biblioteca comunale ci sarà il quarto appuntamento
“R-Estate" ad Andria con ArtTurism “R-Estate" ad Andria con ArtTurism Tante le iniziative in programma dal 19 luglio al 14 settembre 2025
Disastro ferroviario Andria-Corato, on. Matera (FdI): “il dolore delle tragedia resta vivo in tutti noi”   Disastro ferroviario Andria-Corato, on. Matera (FdI): “il dolore delle tragedia resta vivo in tutti noi”   Alla Camera dei Deputati oggi pomeriggio il ricordo della tragedia dell’incidente ferroviario del 2016
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.