giustizia
giustizia
Cronaca

Andria, processo usura ed estorsioni: udienza rinviata al 14 giugno

Attualmente cinque imputati sono detenuti in carcere ed un avvocato è agli arresti domiciliari

E' stata rinviata al prossimo 14 giugno l'udienza al Tribunale Penale di Bari relativa al processo per usura ed estorsioni. La vicenda risale all'autunno scorso: in sei sono finiti sotto accusa della DDA di Bari per estorsione, tentata e consumata, e usura, con l'aggravante di aver agito con metodo mafioso. Attualmente 5 sono detenuti in carcere ed un avvocato è agli arresti domiciliari.
Oggi si sarebbe dovuta svolgere la prima udienza ma è stato disposto il rinvio al 14 giugno prossimo per un'eccezione preliminare per difetto di notifica per una delle parti.
Presente in aula il Comune di Andria con il difensore avv. Giuseppe de Candia, per la costituzione di parte civile così come deliberata dalla giunta Bruno lo scorso 26 marzo. Presente in aula lo stesso primo cittadino, avv. Giovanna Bruno. Il Comune processualmente chiederà il risarcimento dei danni subiti dalla comunità per i reati contestati.
Ma la costituzione in giudizio dell'Ente e la stessa presenza del sindaco in aula, come dalla stessa spiegato al momento della deliberazione di giunta, vanno ben oltre l'azione processuale in senso stretto, puntando in maniera chiara ad assumere una posizione netta contro le organizzazioni malavitose e mafiose del territorio, che minano la serenità cittadina e ledono l'intero tessuto socio-economico, provocando nella Comunità un senso di paura e smarrimento che vanno contrastati.
Nel frattempo l'11 giugno è atteso il dispositivo di sentenza di un altro importante e similare filone processuale, legato ad altro clan locale e affiliati, dove anche qui il Comune di Andria con l'amministrazione Bruno si è costituito parte civile con la sua avvocatura interna.
  • Comune di Andria
  • estorsione
  • Usura
Altri contenuti a tema
Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Cerimonia presso la sede della Provincia di Barletta- Andria- Trani
Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo A fine lavori la città potrà vedere ricucite diverse aree urbane e usufruire di una nuova viabilità con importanti e positive ricadute sul traffico
Parco Giochi Roverella: tre nuove giostrine donate da tredici imprenditori del territorio Parco Giochi Roverella: tre nuove giostrine donate da tredici imprenditori del territorio Una dedica per il nuovo spazio giochi, a Giorgia Lomuscio, a Mariangela D’Ettole e a tutte le giovani persone scomparse
Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Gli appassionati di aquiloni, infatti, avevano espresso desiderio di visitare il Bene Unesco di Andria al sindaco di Margherita di Savoia
Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" La nota del Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria
Sergio Ramelli, Gioventù Nazionale e Azione Studentesca: “il Consiglio comunale approvi l’odg e intitoli una via” Sergio Ramelli, Gioventù Nazionale e Azione Studentesca: “il Consiglio comunale approvi l’odg e intitoli una via” In ricordo dello studente milanese e militante della destra giovanile ucciso 50 anni fa dalla sinistra extraparlamentare
Barchetta, Marmo e Del Giudice: “Ad Andria, una via per Sergio Ramelli!” Barchetta, Marmo e Del Giudice: “Ad Andria, una via per Sergio Ramelli!” Un Ordine del Giorno è stato presentato nei giorni scorsi
La Fiera d'Aprile ed il Museo del Giocattolo La Fiera d'Aprile ed il Museo del Giocattolo Il Museo si veste a festa per la Primavera e per la Pasqua appena trascorsa
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.