giustizia
giustizia
Cronaca

Andria, processo usura ed estorsioni: udienza rinviata al 14 giugno

Attualmente cinque imputati sono detenuti in carcere ed un avvocato è agli arresti domiciliari

E' stata rinviata al prossimo 14 giugno l'udienza al Tribunale Penale di Bari relativa al processo per usura ed estorsioni. La vicenda risale all'autunno scorso: in sei sono finiti sotto accusa della DDA di Bari per estorsione, tentata e consumata, e usura, con l'aggravante di aver agito con metodo mafioso. Attualmente 5 sono detenuti in carcere ed un avvocato è agli arresti domiciliari.
Oggi si sarebbe dovuta svolgere la prima udienza ma è stato disposto il rinvio al 14 giugno prossimo per un'eccezione preliminare per difetto di notifica per una delle parti.
Presente in aula il Comune di Andria con il difensore avv. Giuseppe de Candia, per la costituzione di parte civile così come deliberata dalla giunta Bruno lo scorso 26 marzo. Presente in aula lo stesso primo cittadino, avv. Giovanna Bruno. Il Comune processualmente chiederà il risarcimento dei danni subiti dalla comunità per i reati contestati.
Ma la costituzione in giudizio dell'Ente e la stessa presenza del sindaco in aula, come dalla stessa spiegato al momento della deliberazione di giunta, vanno ben oltre l'azione processuale in senso stretto, puntando in maniera chiara ad assumere una posizione netta contro le organizzazioni malavitose e mafiose del territorio, che minano la serenità cittadina e ledono l'intero tessuto socio-economico, provocando nella Comunità un senso di paura e smarrimento che vanno contrastati.
Nel frattempo l'11 giugno è atteso il dispositivo di sentenza di un altro importante e similare filone processuale, legato ad altro clan locale e affiliati, dove anche qui il Comune di Andria con l'amministrazione Bruno si è costituito parte civile con la sua avvocatura interna.
  • Comune di Andria
  • estorsione
  • Usura
Altri contenuti a tema
La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace Domenica 16 novembre un’iniziativa corale, simbolica e aperta, coordinata da "La Città bambina", con la complicità di numerose realtà del territorio
Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" "In una città dove ognuno fa la sua parte, restiamo aperti a ogni proposta concreta e disponibili a rafforzare le collaborazioni con tutte le realtà"
Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Indetto un avviso pubblico per manifestazione di interesse per l'individuazione di figure professionali
Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni All’incontro sono intervenuti numerosi sindaci tra cui Giovanna Bruno, Sindaco di Andria
Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Tutti i prodotti raccolti durante la Colletta saranno distribuiti dal Banco Alimentare alle 7.645 organizzazioni partner territoriali 
La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    Si trasformerà nella Casa della Cultura, un luogo di socialità dove vivere l'arte, la musica, il teatro e la pittura
Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Don Nicola de Ruvo lancia un appello sul degrado in cui è precipitata la nostra comunità
Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Negli scorsi giorni un incontro convocato dall’ente con la partecipazione degli ordini professionali
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.