don Mimmo Massaro
don Mimmo Massaro
Vita di città

Andria piange la scomparsa del caro don Mimmo Massaro

Era malato da tempo, stamattina la triste notizia della sua scomparsa

La comunità ecclesiale piange riunita la scomparsa di don Mimmo Massaro, il parroco di San Paolo Apostolo. Era malato da tempo, stamattina la triste notizia della sua scomparsa.

Don Mimmo aveva 58 anni e da 33 era sacerdote, ordinato il 2 maggio del 1987. Prima di diventare parroco di San Paolo Apostolo, è stato a Sant'Agostino.

Tra i suoi incarichi spicca quella di responsabile della scuola di formazione teologica pastorale con la quale si mira a contemperare, in una esperienza formativa unitaria, l'acquisizione di contenuti e di abilità pastorali utili alla maturazione nella fede e al servizio alle comunità.

La notizia della morte di don Mimmo si è rapidamente diffusa in città insieme alla preghiera.

La salma di don Mimmo è presso la casa paterna in via S. Angelo, 7 e verrà trasferita domani mattina 18 novembre alle ore 11.00 presso la parrocchia "San Paolo Apostolo" dove sosterrà fino alle ore 10.00 di giovedì 19 novembre quando verrà portata in Cattedrale per la Celebrazione delle esequie che avrà inizio alle ore 11.00.
  • Diocesi di Andria
Altri contenuti a tema
IX Giornata Mondiale dei Poveri e il Giubileo della Carità: le celebrazioni nella Diocesi di Andria IX Giornata Mondiale dei Poveri e il Giubileo della Carità: le celebrazioni nella Diocesi di Andria Domenica 16 novembre santa Messa in Cattedrale e mercoledì 19 novembre la presenza di Luca Zoncheddu, direttore della Caritas di Viterbo
"La parola come balsamo, non come arma. Riscoprire la sacralità del linguaggio" "La parola come balsamo, non come arma. Riscoprire la sacralità del linguaggio" Riflessione domenicale di Mons. Luigi Mansi Vescovo di Andria
Oggi la Prima Giornata di ricordo nelle chiese particolari dei propri Santi, Beati, Venerabili e Servi di Dio Oggi la Prima Giornata di ricordo nelle chiese particolari dei propri Santi, Beati, Venerabili e Servi di Dio I tre santi patroni della Diocesi, S. Riccardo, S. Sabino e S. Michele Arcangelo e dei due Venerabili Mons. Di Donna e Padre Losito
Giubileo 2025: Pellegrinaggio della diocesi di Andria a Roma e nei luoghi di San Francesco Giubileo 2025: Pellegrinaggio della diocesi di Andria a Roma e nei luoghi di San Francesco Una folta delegazione, guidata dal vescovo diocesano Mons. Luigi Mansi, ha assistito all'udienza con Papa Leone XIV
Convegno “La Pastorale verso i bambini, i lavoratori e i migranti da Mons. Giuseppe Di Donna a Don Riccardo Zingaro” Convegno “La Pastorale verso i bambini, i lavoratori e i migranti da Mons. Giuseppe Di Donna a Don Riccardo Zingaro” Giornata conclusiva presso il Museo Diocesano “San Riccardo”
All'Oasi di Nazareth di Corato, incontro sul tema della giustizia riparativa con il Giudice Sinisi e don Agresti All'Oasi di Nazareth di Corato, incontro sul tema della giustizia riparativa con il Giudice Sinisi e don Agresti L’evento è accreditato per la formazione dall’Ordine dei giornalisti della Puglia
Don Peppino è tornato alla casa del padre, l'annuncio della Diocesi di Andria Don Peppino è tornato alla casa del padre, l'annuncio della Diocesi di Andria Stasera preghiera e ricordo. La salma nella chiesa del Purgatorio
Andria ricorda con alcuni appuntamenti la figura di Don Riccardo Zingaro Andria ricorda con alcuni appuntamenti la figura di Don Riccardo Zingaro Convegno lunedì 27 ottobre alle ore 18 e Santa Messa in suffragio sabato 1° novembre
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.