Matera
Matera
Turismo

Andria, occasione di riscatto culturale grazie a Matera 2019

La città dei Sassi, prossima capitale della cultura europea abbraccia idealmente la nostra terra

Molti operatori turistici lucani in previsione dello straordinario evento che vedrà Matera quale capitale Europea della cultura 2019, si apprestano ad offrire, ai futuri visitatori, nuovi pacchetti turistici. Un programma che prevede tour, non solo, nella città dei Sassi o nelle aree limitrofe della Basilicata ma anche in Puglia, tra cui spicca la nostra città di Andria.

Partendo proprio dalla tradizione millenaria di Matera, il progetto mira a riscattare l'intero sud Italia, rappresentando realtà dimenticate, completamente sprofondate in una crisi culturale e quindi anche sociale ed economica. Si tratta di abbattere quei vecchi stereotipi di un Mezzogiorno carente e arretrato, capace, anzi, di superare quell'annoso problema del dualismo Nord-Sud, grazie alla cultura, considerata fondamento di un nuovo modello di sviluppo, poiché coinvolge ogni settore produttivo quindi determinante, per inaugurare una fase nuova di cambiamento. Infatti, Matera 2019 non solo rappresenta un tentativo di mettersi al passo con altre città europee ma anche un'opportunità per proporre idee innovative per quanto concerne la cittadinanza culturale, in modo da avviare un dibattito con istituzione, network e l'Europa intera, sul futuro culturale del nostro continente. Queste dinamiche hanno, inevitabilmente, avuto una ricaduta positiva, anche, sul nostro territorio.

Spiega la Dott.ssa Francesca Paiano, direttore tecnico del tour operator Fabers Slow Sud: "Numerosi sono gli operatori del settore turistico, che in prospettiva del grande evento, hanno voluto includere nei loro itinerari anche l'eccellenze monumentali ed eno-gastronomiche della Puglia, tra queste emerge il Castel del Monte e le cattedrali pugliesi. Del resto noi stessi abbiamo realizzato percorsi esperienziali, come quello denominato "Il Triangolo delle Meraviglie" che include tre siti UNESCO: Matera, Alberobello e Andria. Purtroppo molti luoghi sono ancora sconosciuti a molti, quindi rappresenta un'opportunità importante non soltanto per noi, ma anche per i visitatori, di raggiungere una conoscenza più estesa e più consapevole del meridione d'Italia"

Eventi che ci rammentano l'importanza di continuare ad alimentare l'interesse verso la nostra terra, di valorizzarla, di recuperare e custodire la nostra storia. Perché obliarne il suo passato significa perdere, anche, una parte della nostra identità.
Castel del Monte
  • Comune di Andria
  • Castel del Monte
  • unesco
  • Turismo
  • Alberobello
  • Città di Matera
Altri contenuti a tema
Al via le candidature al premio “Eccellenze del Futuro” Al via le candidature al premio “Eccellenze del Futuro” Dedicato ai giovani di origine andriese fra i 18 e 35 anni, residenti e non residenti
"Pinqua Terra”, maggioranza di centrosinistra rispedisce al mittente l' utilizzo di procedure amministrative “poco legali” "Pinqua Terra”, maggioranza di centrosinistra rispedisce al mittente l' utilizzo di procedure amministrative “poco legali” La nota del Partito Democratico, di Andria Bene Comune, di AndriaLab 3 e di Futura
Tangenziale Ovest: «Un'opera sbagliata che Andria non può permettersi» Tangenziale Ovest: «Un'opera sbagliata che Andria non può permettersi» La nota del Forum Ricorda e Rispetta, di Legambiente, del Forum Ambientalista Puglia (Nadia Pistillo) e di Italia Nostra (Francesco Inchingolo)
Intergruppo Consiliare: «Sulla gestione degli appalti e le imbarazzanti reazioni della maggioranza» Intergruppo Consiliare: «Sulla gestione degli appalti e le imbarazzanti reazioni della maggioranza» Michele Coratella, Vincenzo Coratella, Michele Di Lorenzo e Gianluca Grumo:«Quando l'aggressività sostituisce la trasparenza»
Vacanze: ben 23 i percorsi del turismo Dop in Puglia Vacanze: ben 23 i percorsi del turismo Dop in Puglia Coldiretti: "Attirano 18mila turisti italiani e stranieri"
"Coltiviamo l'Italia", on. Matera (FdI): "Puglia ai primi posti per prodotti di qualità" "Coltiviamo l'Italia", on. Matera (FdI): "Puglia ai primi posti per prodotti di qualità" Ad Andria, fa tappa il  format del gruppo parlamentare di FdI sul mondo dell’agricoltura
"Wave Turbans & Fashion": quando la moda incontra il coraggio "Wave Turbans & Fashion": quando la moda incontra il coraggio Evento organizzato dall’associazione Onda d’Urto ETS, in collaborazione con l’associazione Tutti Giù per Terra
Maggioranza Comune, bretella sud, nuova tangenziale "Evitata un'opera inutile, ormai desueta" Maggioranza Comune, bretella sud, nuova tangenziale "Evitata un'opera inutile, ormai desueta" Intervento delle forze di maggioranza Partito Democratico, Andria Bene Comune, AndriaLab e Futura
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.