comune di Andria
comune di Andria
Enti locali

Andria nella Bat è il terzo Comune come indebitamento per l'anno 2014

Riportato da uno studio de "Il Sole 24 ore", l’indice di indebitamento per ogni città italiana

Uno studio de "Il Sole 24 ore", in merito alle cifre d'indebitamento di tutti i Comuni d'Italia relativo all'anno 2014, ha riportato che la cifra d'indebitamento per il comune di Andria ammonta a 162,45€ per abitante.

Lo studio valuta, per la precisione, le entrate da prestiti iscritte in bilancio, chiamate più comunemente mutui o prestiti. Da un'analisi dei dati relativi ai Paesi della provincia Bat è emerso che il comune con il debito più alto è quello di Margherita di Savoia con 738,64€ di prestito per abitante. Segue il comune di Trinitapoli con 469,51€, a cui segue al terzo posto Andria, quello di San Ferdinando a 52,88€, Spinazzola con 20,19€ e Trani con soli 0,04€.

Sono 3mila, invece, i comuni italiani che non hanno contratto mutui o prestiti nel 2014. Nella provincia Bat tra questi vi sono il comune di Bisceglie, Barletta, Canosa di Puglia e Minervino Murge.

Nonostante non faccia parte della Bat, a conquistare la vetta della classifica dei comuni meno indebitati d'Italia è la nostra vicina Corato. Con esso anche i comuni di Capriolo (Brescia), Magenta (Milano) e Toirano (Savona) svettano in cima alla classifica, mentre il comune italiano con il debito più alto è quello di Foppolo nella Val Brembana, con oltre 18mila euro di prestito pro capite.

Il fatto che un comune abbia contratto un mutuo non è da considerare un dato negativo in quanto esso serve per finanziare opere pubbliche e creare occupazione sul territorio. Tuttavia non può essere considerato un dato positivo il non accendere affatto mutui, perché questo non significa necessariamente che il comune sia in grado di finanziare le proprie opere pubbliche senza dover ricorrere a prestiti, ma potrebbe invece significare che il comune in questione non abbia la possibilità finanziaria di accendere nuovi mutui o che sia vincolato dal rispetto del patto di stabilità.

Nonostante questa classifica stilata da "Il Sole 24 ore" possa sembrare che consideri in maniera positiva i comuni a basso indice di indebitamento e in maniera negativa gli altri, ciò che conta è la capacità finanziaria degli enti nell'assolvere i debiti contratti, qualsiasi sia la collocazione nella classifica virtuale stilata dal giornale di Confindustria.
  • Provincia Bat
  • Comune di Andria
Altri contenuti a tema
Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Il Comune di Andria organizza, anche quest’anno, un percorso “base” e uno di “aggiornamento”
Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive E' accaduto questa sera nella contrada “Bottepiena”
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
1 Sicurezza stradale, ripristinata l'illuminazione sulla provinciale 43 Sicurezza stradale, ripristinata l'illuminazione sulla provinciale 43 Dalla provincia dicono che il "cronoprogramma è stato rispettato"
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Il contributo da pagare in base all'appartenenza alle diverse fascie ISEE
Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Il Consiglio Comunale delibera la costituzione dei componenti del nuovo strumento che promuove le politiche alimentari in città
Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Possono partecipare persone con disabilità di età compresa tra 18 e 35 anni, residenti nel Comune di Andria, disoccupate o inoccupate
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.