Rischio di abbattimento per delle querce in contrada Cariati
Rischio di abbattimento per delle querce in contrada Cariati
Territorio

Andria nell'elenco degli alberi monumentali d'Italia del Mipaaf per l'anno 2022

Ben tre sono i patriarchi verdi presenti nel territorio comunale: un leccio e due roverelle

È stato aggiornato nei giorni scorsi sul sito del Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali l'elenco degli alberi monumentali d'Italia i quali rappresentano un patrimonio da tutelare e valorizzare.
Sono 401 le nuove iscrizioni, per un totale di 4.006 alberi o sistemi omogenei di alberi censiti per il particolare pregio naturale e culturale. Nell'elenco sono inclusi esemplari che si contraddistinguono per particolari caratteristiche come l'elevato valore biologico ed ecologico per età, dimensioni, morfologia, rarità della specie o habitat per alcune specie animali, l'importanza storica, culturale o religiosa rivestita sul territorio e la capacità di caratterizzare il paesaggio sia in termini estetici che identitari.
Dall'elenco regionale della Puglia si evince che nella nostra regione ci sono 176 esemplari. Ben tre di questi alberi di importanza rilevante dal punto di vista botanico e naturalistico si trovano nel Comune di Andria.

Un leccio presso la masseria Finizio Tannoia, avente circonferenza di ben 310 cm ed un'altezza di 20 metri.
Gli altri due esemplari sono di roverella: uno si trova in contrada Abbondanza: ha una circonferenza di 430 cm ed un'altezza di 17 metri, mentre l'ultima specie è in contrada Maccarone. E' la più grande in quanto misura una circonferenza di ben 440 cm e l'altezza è di 20 metri.

Stiamo parlando di alberi che sono patrimonio boschivo ed agronomico di rilievo nazionale e che necessitano quindi di tutela e rispetto da parte di TUTTI noi, nessuno escluso. Il compianto prof. Francesco Martiradonna amava chiamarli i nostri "Patriarchi verdi".
  • Comune di Andria
  • controlli carabinieri
  • Carabinieri Forestali
Altri contenuti a tema
Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Il progetto non potrà essere appaltato prima del mese di settembre
Decreto Incendi Boschivi 2025: informazioni alla città    Decreto Incendi Boschivi 2025: informazioni alla città    Incontro venerdì 11 luglio alle ore 16:00, presso la Biblioteca Comunale "Giuseppe Ceci" in piazza Sant'Agostino
Sindaco Giovanna Bruno terza Primo cittadino più amata di Puglia Sindaco Giovanna Bruno terza Primo cittadino più amata di Puglia E’ quanto si evince dalla edizione 2025 della rilevazione annuale svolta da Noto Sondaggi per il Sole 24 Ore
Nuovo finanziamento di 2mln e 600mila euro per la tratta ferroviaria dell'abitato di Andria Nuovo finanziamento di 2mln e 600mila euro per la tratta ferroviaria dell'abitato di Andria La decisione questa mattina dell'esecutivo regionale
Nuovo ospedale di Andria, ennesimo colpo di scena Nuovo ospedale di Andria, ennesimo colpo di scena Grazia Di Bari presente alla commissione consiliare: "Il 28 luglio nuova audizione per avere tempi più certi"
Aggressivo e minaccioso, semina il panico in centro e viene arrestato ad Andria Aggressivo e minaccioso, semina il panico in centro e viene arrestato ad Andria Numerose le telefonate giunte alla centrale operativa della Questura
Al via le candidature al premio “Eccellenze del Futuro” Al via le candidature al premio “Eccellenze del Futuro” Dedicato ai giovani di origine andriese fra i 18 e 35 anni, residenti e non residenti
"Pinqua Terra”, maggioranza di centrosinistra rispedisce al mittente l' utilizzo di procedure amministrative “poco legali” "Pinqua Terra”, maggioranza di centrosinistra rispedisce al mittente l' utilizzo di procedure amministrative “poco legali” La nota del Partito Democratico, di Andria Bene Comune, di AndriaLab 3 e di Futura
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.