Multiservice 25 novembre
Multiservice 25 novembre
Vita di città

Andria Multiservice, campagna di sensibilizzazione contro la violenza sulle donne

Lunedì tutti con la spilletta sul petto, Griner: "Gesto simbolo ma dal forte messaggio solidale"

Tra le numerose iniziative messe in campo dalla Civica Amministrazione per celebrare degnamente la "Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne", anche la municipalizzata andriese offre il suo piccolo mattone alla costruzione di una coscienza civile più matura e consapevole.

"Il 25 novembre non può essere una semplice data da cerchiare asetticamente sul calendario – ha ricordato Antonio Griner, amministratore unico di Andria Multiservice. Né un tradizionale anniversario da celebrare con slogan, parole e discorsi ispirati alla retorica. Al contrario deve rappresentare una severa presa di coscienza ed un motivo di serio impegno per il futuro: stop alla violenza contro le donne e stop ad ogni forma di violenza di genere. Purtroppo i dati del quotidiano, a livello locale, regionale e nazionale sono sconfortanti, ragion per cui abbiamo tutti l'obbligo di alzare la soglia di attenzione, di vigilanza e di denuncia, per evitare una pericolosa deriva".

Appunto in tale ottica – ha proseguito Griner - Andria Multiservice, in pieno coerenza con la sua politica aziendale ispirata alla Parità di Genere si pone per questa giornata un duplice obiettivo. Sensibilizzare il più possibile la comunità locale, promuovendo opportunamente un'autentica cultura della prevenzione; diffondere adeguatamente i vari servizi di supporto e aiuto alle vittime di violenza, nello specifico il numero di telefono antiviolenza 1522".

"Per tale circostanza – ha concluso l'amministratore – ho anche chiesto a tutto il personale dell'Azienda di indossare, nella giornata lavorativa del 25 novembre, una spilla con l'incisione MAI PIÙ VIOLENZA SULLE DONNE - 1522. Un gesto simbolico, certo, ma anche un forte messaggio di solidarietà".





  • Comune di Andria
  • multiservice
Altri contenuti a tema
Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Si parlerà anche dell'ampliamento dell'Ospedale di Barletta e della realizzazione della nuova Piastra Onco-Ematologica
Il Leccio di Masseria Finizio Tannoia tra i 216 gli alberi monumentali della Puglia, censiti nell’Albo Verde Nazionale Il Leccio di Masseria Finizio Tannoia tra i 216 gli alberi monumentali della Puglia, censiti nell’Albo Verde Nazionale Ma per alcuni di questi é allarme come per la Piana degli Ulivi Monumentali sotto attacco del batterio killer Xylella fastidiosa
Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Una mostra per raccontare il grande fotografo, attraverso immagini inedite ed intime
Operazione “Game Over”, il plauso e la soddisfazione dell’Associazione Antiracket di Andria Operazione “Game Over”, il plauso e la soddisfazione dell’Associazione Antiracket di Andria Assicurati alla giustizia i presunti responsabili del sequestro lampo avvenuto in città il 7 gennaio scorso
Il saluto del Sindaco Bruno al Vicario del Questore dott. Marco De Nunzio Il saluto del Sindaco Bruno al Vicario del Questore dott. Marco De Nunzio «Gli riconosciamo empatica professionalità, spirito di squadra, grande capacità di ascolto e mediazione»
Festa patronale: sul palco Paolo Belli e la sua Big Band, Matteo Borghi e conclusione con Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo Festa patronale: sul palco Paolo Belli e la sua Big Band, Matteo Borghi e conclusione con Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo Dal 20 al 22 settembre prossimi, nessuna rinuncia ma senza sprechi. Il luna Park sarà allocato in tre aree distinte
Abruzzese (Feste patronali): "Non solo momento di fede e tradizione, ma occasione per ritrovarci come comunità" Abruzzese (Feste patronali): "Non solo momento di fede e tradizione, ma occasione per ritrovarci come comunità" Il saluto del neo presidente del Comitato Feste patronali
Festival della Mobilità Sostenibile, Andria presenta la terza edizione Festival della Mobilità Sostenibile, Andria presenta la terza edizione le iniziative saranno illustrate in Sala Giunta lunedì 15 settembre alle ore 10,00
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.