Multiservice 25 novembre
Multiservice 25 novembre
Vita di città

Andria Multiservice, campagna di sensibilizzazione contro la violenza sulle donne

Lunedì tutti con la spilletta sul petto, Griner: "Gesto simbolo ma dal forte messaggio solidale"

Tra le numerose iniziative messe in campo dalla Civica Amministrazione per celebrare degnamente la "Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne", anche la municipalizzata andriese offre il suo piccolo mattone alla costruzione di una coscienza civile più matura e consapevole.

"Il 25 novembre non può essere una semplice data da cerchiare asetticamente sul calendario – ha ricordato Antonio Griner, amministratore unico di Andria Multiservice. Né un tradizionale anniversario da celebrare con slogan, parole e discorsi ispirati alla retorica. Al contrario deve rappresentare una severa presa di coscienza ed un motivo di serio impegno per il futuro: stop alla violenza contro le donne e stop ad ogni forma di violenza di genere. Purtroppo i dati del quotidiano, a livello locale, regionale e nazionale sono sconfortanti, ragion per cui abbiamo tutti l'obbligo di alzare la soglia di attenzione, di vigilanza e di denuncia, per evitare una pericolosa deriva".

Appunto in tale ottica – ha proseguito Griner - Andria Multiservice, in pieno coerenza con la sua politica aziendale ispirata alla Parità di Genere si pone per questa giornata un duplice obiettivo. Sensibilizzare il più possibile la comunità locale, promuovendo opportunamente un'autentica cultura della prevenzione; diffondere adeguatamente i vari servizi di supporto e aiuto alle vittime di violenza, nello specifico il numero di telefono antiviolenza 1522".

"Per tale circostanza – ha concluso l'amministratore – ho anche chiesto a tutto il personale dell'Azienda di indossare, nella giornata lavorativa del 25 novembre, una spilla con l'incisione MAI PIÙ VIOLENZA SULLE DONNE - 1522. Un gesto simbolico, certo, ma anche un forte messaggio di solidarietà".





  • Comune di Andria
  • multiservice
Altri contenuti a tema
Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Il Comune di Andria organizza, anche quest’anno, un percorso “base” e uno di “aggiornamento”
Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive E' accaduto questa sera nella contrada “Bottepiena”
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Il contributo da pagare in base all'appartenenza alle diverse fascie ISEE
Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Il Consiglio Comunale delibera la costituzione dei componenti del nuovo strumento che promuove le politiche alimentari in città
Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Possono partecipare persone con disabilità di età compresa tra 18 e 35 anni, residenti nel Comune di Andria, disoccupate o inoccupate
Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Come e quando presentare la propria proposta progettuale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.