Jazz
Jazz
Eventi e cultura

"Andria in Jazz": il centro storico un palcoscenico a cielo aperto

Mercoledì 30 a partire dalle 21,30 e sino alle 24 con 4 sfumature di jazz

Il centro storico della Città di Andria diverrà, per una sera, un palcoscenico a cielo aperto di musica jazz grazie alla prima edizione di "Andria in Jazz". Mercoledì 30, a partire dalle ore 21,30, quattro concerti con diverse sfumature di musica jazz, prettamente espressione del nostro territorio, con il preciso intento di esaltare la bellezza dell'arte nelle sue diverse forme. Per la prima volta, infatti, anche Andria fa parte del circuito mondiale dell'International Jazz Day, patrocinato dall'Unesco che ha dichiarato il jazz patrimonio dell'umanità nel 2011.

La manifestazione, con la direzione artistica di Gianfranco Cannone e Stefano Geniale, organizzata in sinergia con il Comune di Andria e con il patrocinio UNESCO (a firma dell'ambasciatore per la musica Herbie Hancok), sarà un'appendice della 577^ edizione della Fiera d'Aprile e si pone l'obiettivo di esaltare il nostro patrimonio artistico e culturale.
Il cartellone propone 4 sfumature diverse del jazz:
  • In Piazza Catuma (ore 21.30) ci sarà il progetto "Blackbeauty, la musica di Duke Ellington" con Patrizia Lomuscio, Pietro Vincenti e Fabio Accardi.
  • In Piazza la Corte (ore 22) "Omaggio a Miles Davis" con Pietro Lomuscio, Francesco Angiuli e Fabio Delle Foglie.
  • In Via de Anellis (ore 22.30) spazio a "Lo swing made in Italy" con Giuseppe Balducci, Andrea Campanella, Nicola Lupo, Francesco Volpe e Nicola Caporusso.
  • In Via Vaglio (ore 23) si esibiranno "Margie & The Blueliners" con Mariangela Cagnetta, Francesco Cinquepalmi, Sergio Langella, Franco Giancaspro.
  • andria in jazz
  • unesco
Altri contenuti a tema
Andria protagonista alla Festa Pugliese di Adria Andria protagonista alla Festa Pugliese di Adria La Sindaca Bruno rafforza il legame tra le due città unite da cultura, identità UNESCO e valori condivisi
D’Amore, Liberali e Riformisti, nPSI Andria: "Jazz sì, ma che confusione! La comunicazione istituzionale va rivista" D’Amore, Liberali e Riformisti, nPSI Andria: "Jazz sì, ma che confusione! La comunicazione istituzionale va rivista" "Un'occasione preziosa rischia di essere, oscurata da una gestione confusa e poco trasparente"
Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Gli appassionati di aquiloni, infatti, avevano espresso desiderio di visitare il Bene Unesco di Andria al sindaco di Margherita di Savoia
On. Matera (FdI): "Felici per entrata del Murgeopark nella rete globale Unesco" On. Matera (FdI): "Felici per entrata del Murgeopark nella rete globale Unesco" "E'qualcosa di straordinario per il nostro territorio e per la Puglia intera"
Ufficiale: Andria è nel Geoparco Unesco dell'Alta Murgia Ufficiale: Andria è nel Geoparco Unesco dell'Alta Murgia La proclamazione a Parigi. Sarà il dodicesimo in Italia
3 Un traguardo storico: l’Alta Murgia proclamata Geoparco Mondiale UNESCO Un traguardo storico: l’Alta Murgia proclamata Geoparco Mondiale UNESCO Con l’ingresso nella rete globale dei Geoparchi si apre un nuovo capitolo per lo sviluppo del territorio
1 Castel del Monte. Di Bari (M5S): “Patrimonio UNESCO che va tutelato e valorizzato”  Castel del Monte. Di Bari (M5S): “Patrimonio UNESCO che va tutelato e valorizzato”  “Serve cambio di passo nella gestione. Castello senza illuminazione e con le auto parcheggiate ai margini” 
La Via Appia diventa Patrimonio mondiale dell'Umanità La Via Appia diventa Patrimonio mondiale dell'Umanità Attraversa il territorio della Bat all'altezza di Canosa di Puglia
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.