
Attualità
Andria: incendio divampa in contrada Parco della Murgia
Ieri, fiamme nei pressi della masseria San Leonardo, a pochi chilometri dal Castel del Monte, in direzione Corato
Andria - sabato 15 settembre 2018
Comunicato Stampa
Anche questa volta a lanciar l'allarme è il prof. Francesco Martiradonna, responsabile legale del Nucleo delle G.P.G.V. Zoofila, Ittica, Ambientale, Venatoria, Ecologica, dell'Associazioni consorziate con "Ambiente e/è Vita Onlus", che nella giornata di giovedì 13 settembre, poco prima delle ore 14, si è attivato immediatamente con i soci dell'associazione Volontari federiciana, per domare le fiamme che hanno bruciato diverse sterpaglie tra la contrada Palese di Sopra e il Campanile, nei pressi della Masseria San Leonardo, a pochi chilometri dal maniero federiciano.
"La ronda una volta giunta sul posto, ha individuato il punto di innesco dell'incendio ossia vicino al bordo della strada, fiamme che si sono poi diffuse anche in altre zone" – spiega il Prof. Martiradonna – Infatti, da lontano, abbiamo intravvisto bruciare delle ceppaie e in quel caso siamo intervenuti con i volontari fin da subito, per bonificarle con gli idranti. In seguito, intorno alle 15:40, si è innalzata un'altra coltre di fumo in direzione Castel del Monte – Corato; anche in questo caso siamo intervenuti tempestivamente domando l'incendio. Prima di rientrare in sede, abbiamo contatto la Soup (Sala Operativa Unificata Permanente) per comunicare l'estensione boschiva colpita dall' incendio, di circa un ettaro.
"La ronda una volta giunta sul posto, ha individuato il punto di innesco dell'incendio ossia vicino al bordo della strada, fiamme che si sono poi diffuse anche in altre zone" – spiega il Prof. Martiradonna – Infatti, da lontano, abbiamo intravvisto bruciare delle ceppaie e in quel caso siamo intervenuti con i volontari fin da subito, per bonificarle con gli idranti. In seguito, intorno alle 15:40, si è innalzata un'altra coltre di fumo in direzione Castel del Monte – Corato; anche in questo caso siamo intervenuti tempestivamente domando l'incendio. Prima di rientrare in sede, abbiamo contatto la Soup (Sala Operativa Unificata Permanente) per comunicare l'estensione boschiva colpita dall' incendio, di circa un ettaro.