rudere chiesa del Quadrone
rudere chiesa del Quadrone
Attualità

“Andria, escursione nel territorio” presentazione dell'ultima fatica letteraria dell’ing. Riccardo Ruotolo

Evento in programma sabato 18 dicembre 2021, alle ore 18 nella Sala Consiliare del Comune di Andria

Sabato 18 dicembre 2021, alle ore 18 nella Sala Consiliare del Comune di Andria, sarà presentato il volume di storia dal titolo: "Andria–Escursione nel territorio" dell'ing. Riccardo Ruotolo.
Trattasi della presentazione alla cittadinanza di un'opera storico-documentale di "ricerca della memoria storica del territorio andriese", che spazia dalle tracce della via Traiana come individuate dalle aerofotografie del Volo Base dell'Istituto Geografico Militare riprese da quattromila metri di altezza nel periodo 1954-1955, riportate sulle Tavolette al 25.000 dell'Istituto Geografico Militare, confrontate con il tracciato attuale della via Traiana; alla descrizione dei siti archeologici abitati nel primo millennio a.C. quali quelli di Monte Santa Barbara, Monte Faraone, Contrada Sgarantiello, Contrada Quadrone ed altri; alle ricerche sulla possibile ubicazione dell'antica "Rudas" della Tabula Peutingeriana" ; al percorso dell'antico "flumen Aveldium" riportato nella stessa Tavola di Peutinger; all'individuazione delle briglie del "Gran Canale Ciappetta-Camaggio" e della loro pregevole ed unica fattura nel nostro territorio, perché trattasi di "murature poligonali".

L'opera ha ottenuto il Patrocinio del Comune di Andria, della Regione Puglia, dell'Università degli Studi di Bari e della Pro Loco di Andria e si presta ad essere utilizzata anche come guida per la ricerca da parte dei giovani che vorranno rintracciare e conoscere quanto di antico e storico ancora il territorio andriese può esprimere, prima che venga persa completamente la sua memoria storica.

La relazione illustrativa sarà tenuta dal prof. Custode Silvio Fioriello dell'Università di Bari alla presenza del Sindaco avv. Giovanna Bruno, dell'Assessore alla Bellezza del Comune di Andria sig.ra Daniela Di Bari e della Consigliera della Regione Puglia avv. Grazia Di Bari.
Ai partecipanti all'evento sarà data la possibilità di ricevere una copia del libro.


rudere chiesa del QuadroneAveldium e RudasBriglia, muratura poligonale
  • Comune di Andria
  • ing. riccardo ruotolo
Altri contenuti a tema
Una nuova veste giuridica per il progetto diocesano “Senza Sbarre” Una nuova veste giuridica per il progetto diocesano “Senza Sbarre” Si costituisce in APS prima di trasformarsi in fondazione, per volontà del Vescovo Luigi Mansi
Sospesa attività commerciale nel centro storico di Andria Sospesa attività commerciale nel centro storico di Andria Intervento della Squadra di Polizia Amministrativa della Questura e dei Carabinieri della locale Compagnia
Ad Andria, una Marcia della Pace sabato 18 ottobre per iniziativa degli studenti del “Troya”, “Nuzzi” e “Carafa” Ad Andria, una Marcia della Pace sabato 18 ottobre per iniziativa degli studenti del “Troya”, “Nuzzi” e “Carafa” Partenza alle ore 9 dal Largo Torneo
Prosegue l'allerta meteo arancione per piogge dalle ore 14 di venerdì 17 ottobre Prosegue l'allerta meteo arancione per piogge dalle ore 14 di venerdì 17 ottobre Avviso della Sezione regionale della Protezione Civile
Nino Marmo dona una storica enciclopedia agraria all’ Istituto Tecnico Agrario “R. Lotti – Umberto I” di Andria Nino Marmo dona una storica enciclopedia agraria all’ Istituto Tecnico Agrario “R. Lotti – Umberto I” di Andria Un’opera, ricca di storia, che Marmo ha ricevuto nel periodo in cui ricopriva l’incarico di delegato all’Agricoltura in Regione
1 Indetto concorso al Comune di Andria per 13 Istruttori della Polizia Locale Indetto concorso al Comune di Andria per 13 Istruttori della Polizia Locale La determinazione e lo schema dell'avviso di assunzione. Il procedimento si concluderà entro il 31 marzo 2026
Sicurezza on. Matera (FdI): "Operazione long vehicle, segnale forte dello Stato contro la criminalità" Sicurezza on. Matera (FdI): "Operazione long vehicle, segnale forte dello Stato contro la criminalità" "Un risultato che conferma la grande professionalità e dedizione delle nostre forze dell’ordine e della magistratura"
Comunità energetiche rinnovabili: convegno mercoledì 22 ottobre ore 17 al Chiostro di San Francesco Comunità energetiche rinnovabili: convegno mercoledì 22 ottobre ore 17 al Chiostro di San Francesco Il Comune ha presentato istanza per il finanziamento di una proposta progettuale per costituire delle Comunità Energetiche Rinnovabili
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.