parco Papa Giovanni Paolo II
parco Papa Giovanni Paolo II
Vita di città

Andria: ecco le condizioni di degrado ed incuria in cui versa il parco Giovanni Paolo II

Muri deturpati da scritte e sporcizia sparsa, danneggiano una delle aree verdi cittadine

Purtroppo da anni ormai, che la civica amministrazione volge le spalle ad una delle aree verdi della nostra città. Si tratta del parco "Giovanni Paolo II", situato nel quartiere Europa di Andria, in preda al degrado più totale.

Cestino dell'immondizia sradicato, rifiuti di vario genere sparsi ovunque e soprattutto, muri imbrattati e scritte selvagge compaiono sui muri di un bagno pubblico, comprensibili solo a chi usa lo stesso mezzo per devastare. Segni peraltro, lasciati lì chissà da quanto tempo, che continuano ad abbruttire quel parco dedicato al Papa Giovanni Paolo II, che proprio sulle nuove generazioni aveva riposto tanta fiducia.

Forse Andria è incapace, strutturalmente, di adottare una politica amministrativa di manutenzione ordinaria e pertanto, ancora una volta, si invitano, gli uffici competenti, Polizia locale, Ufficio Ambiente e Sangalli, a svolgere una ricognizione dell'area interessata, affinché, tutti possano usufruire senza alcuna difficoltà del parco, quale bene comune da difendere e valorizzare e quindi per ripristinare, anche con l'arrivo della bella stagione (speriamo al più presto!), quelle che sono le norme di tutela ambientale e di decoro urbano.
WhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image at
  • Comune di Andria
  • parco Papa Giovanni Paolo II
Altri contenuti a tema
"Pinqua Terra”, maggioranza di centrosinistra rispedisce al mittente l' utilizzo di procedure amministrative “poco legali” "Pinqua Terra”, maggioranza di centrosinistra rispedisce al mittente l' utilizzo di procedure amministrative “poco legali” La nota del Partito Democratico, di Andria Bene Comune, di AndriaLab 3 e di Futura
Tangenziale Ovest: «Un'opera sbagliata che Andria non può permettersi» Tangenziale Ovest: «Un'opera sbagliata che Andria non può permettersi» La nota del Forum Ricorda e Rispetta, di Legambiente, del Forum Ambientalista Puglia (Nadia Pistillo) e di Italia Nostra (Francesco Inchingolo)
Intergruppo Consiliare: «Sulla gestione degli appalti e le imbarazzanti reazioni della maggioranza» Intergruppo Consiliare: «Sulla gestione degli appalti e le imbarazzanti reazioni della maggioranza» Michele Coratella, Vincenzo Coratella, Michele Di Lorenzo e Gianluca Grumo:«Quando l'aggressività sostituisce la trasparenza»
"Coltiviamo l'Italia", on. Matera (FdI): "Puglia ai primi posti per prodotti di qualità" "Coltiviamo l'Italia", on. Matera (FdI): "Puglia ai primi posti per prodotti di qualità" Ad Andria, fa tappa il  format del gruppo parlamentare di FdI sul mondo dell’agricoltura
"Wave Turbans & Fashion": quando la moda incontra il coraggio "Wave Turbans & Fashion": quando la moda incontra il coraggio Evento organizzato dall’associazione Onda d’Urto ETS, in collaborazione con l’associazione Tutti Giù per Terra
Maggioranza Comune, bretella sud, nuova tangenziale "Evitata un'opera inutile, ormai desueta" Maggioranza Comune, bretella sud, nuova tangenziale "Evitata un'opera inutile, ormai desueta" Intervento delle forze di maggioranza Partito Democratico, Andria Bene Comune, AndriaLab e Futura
Manto stradale di via Bernini impraticabile: urge intervento Manto stradale di via Bernini impraticabile: urge intervento La segnalazione da alcuni residenti
Il Gabelli torna a vivere, emozione dei genitori dei piccoli da 0 a 3 anni Il Gabelli torna a vivere, emozione dei genitori dei piccoli da 0 a 3 anni Affidata la gestione ad una associazione temporanea di impresa
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.