Proseguono i lavori di ultimazione del nuovo centro di raccolta in via Canosa Andria
Proseguono i lavori di ultimazione del nuovo centro di raccolta in via Canosa Andria
Vita di città

Andria è al 75,26% di raccolta differenziata per l'anno 2023 ed è promossa a pieni voti

Proseguono i lavori per la realizzazione del nuovo centro comunale di raccolta, in via Canosa, in aggiunta all'unica isola ecologica già presente in città

Nel video di fine giornata pubblicato ieri (9 gennaio) in tarda serata sulla pagina social del Sindaco di Andria, Giovanna Bruno posta anche la foto della tabella tratta dal portale regionale ambientale, in cui sono riportati in percentuale i dati di raccolta differenzia dei comuni della sesta provincia ma anche di tutti i comuni pugliesi.

Al 31 dicembre 2023 Andria è seconda soltanto a Trani, con uno scarto leggerissimo. Con la differenza che mentre per Trani i dati sono completi a tutto il 31 dicembre 2023 per Andria sono fermi al 31 ottobre perché sono in lavorazione i dati di novembre e dicembre.

«La sesta provincia non è messa malissimo se la si raffronta a città capoluogo come Bari, Foggia, Taranto. Ma è chiaro che deve ancora crescere molto. La cosa importante è che davvero abbiamo fatto un percorso come comunità di crescita – dichiara Giovanna Bruno - Quando abbiamo iniziato ad amministrare nel 2020 il dato della raccolta differenzia era fermo al 58% piuttosto al di sotto. Si veniva da un 56%. Nel 2021 l'abbiamo portato al 60,2%, nel 2022 al 61,67% per schizzare con oltre 14 punti percentuali a 75,26% del 2023»

E aggiunge «Innanzitutto ringrazio ciascuno per l'importante attività di sensibilizzazione e di cura alla cultura della differenziazione che ha consentito di avere questi risultati. Così come ringrazio tutti gli operatori del settore che ci permettono, in gara ponte, di poter ottenere questi risultati. È chiaro che c'è tantissimo da fare e da migliorare. Tante sono le modifiche che si vorrebbero apportare ma che si cercherà di valorizzare in quella che sarà la nuova gara, pressoché definitiva, che riguarderà l'ambito territoriale di riferimento, quindi Andria, Canosa, Minervino e Spinazzola. Andria è comune capofila, e in questo ambito si sta inserendo anche il Comune di Bisceglie per quello che sarà la nuova gara di gestione del servizio di rifiuti».

E nonostante i dati parlano in positivo, precisa «Siamo anche amareggiati per le nostre campagne invase di rifiuti. E davvero siamo costernati rispetto alle azioni di chi in maniera imperterrita continua a non differenziare e a gettare rifiuti arrecando un danno a ciascuno e un danno anche d'immagine e all'ambiente in generale»

Consapevole che l'attuale isola ecologica è insufficiente a servire il vasto bacino della popolazione andriese, la Sindaca dichiara «Ci siamo messi a lavoro per realizzare l'altro centro di raccolta comunale. Infatti se passate da via Canosa, vi renderete conto che anche quel quartiere è in movimento ed è quasi in ultimazione per la consegna alla città della seconda isola ecologica. Anche su questo siamo avanti»

Conclude «Che dire, forza! Sul fatto ambientale non possiamo fare passi indietro, anzi dobbiamo progredire sempre di più per puntare ad avere le premialità dalla regione, che ci devono servire anche per abbattere i costi sempre più elevati e sempre più in via d'aumento del conferimento dei rifiuti nelle piattaforme. Non ci scoraggiamo, anzi i dati riportati ci danno fiducia e coraggio. Andiamo avanti sempre meglio».
Tabella regionale dei dati della raccolta differenziata al  2023
  • Comune di Andria
Altri contenuti a tema
“Bici in comune”, Andria tra le città ammesse ai finanziamenti per i progetti di mobilità sostenibile “Bici in comune”, Andria tra le città ammesse ai finanziamenti per i progetti di mobilità sostenibile Ottenuti 113mila euro. Andria è la sola città pugliese ricompresa nel progetto "PEDALA FRA'... SPORT, CIBO E CULTURA"
“Xylella fastidiosa”, piano di azione contro il batterio nel Comune di Andria “Xylella fastidiosa”, piano di azione contro il batterio nel Comune di Andria Un tavolo di lavoro ed un incontro pubblico, quest'ultimo il 13 maggio, alle ore 18 presso l'Istituto Tecnico Agrario
Fidelis Andria, giovedì 8 maggio il Sindaco Bruno incontra la squadra a Palazzo di Città Fidelis Andria, giovedì 8 maggio il Sindaco Bruno incontra la squadra a Palazzo di Città "Con la formalizzazione degli atti si apre una ulteriore nuova fase di organizzazione e ricostruzione"
Andria si prepara al torneo di ping pong targato AVIS Andria si prepara al torneo di ping pong targato AVIS Sport, solidarietà e comunità in campo il 18 maggio
"Andria merita di rifiorire": Una denuncia contro l’immobilismo e la mancata visione politica "Andria merita di rifiorire": Una denuncia contro l’immobilismo e la mancata visione politica Intervento della dott.ssa Liliana Sergio, psicologa giuridica, clinica e dinamica, membro del direttivo di Liberali e Riformisti di Andria
Ferrajoli e la Costituzione della Terra: ad Andria si discute per il futuro dei territori Ferrajoli e la Costituzione della Terra: ad Andria si discute per il futuro dei territori Incontro in programma mercoledì 7 maggio alle ore 19 presso la Biblioteca Diocesana “San Tommaso D’Aquino”
Oggi la Giornata Nazionale contro la pedofilia e le pedopornografie Oggi la Giornata Nazionale contro la pedofilia e le pedopornografie Assessore alla Persona, Dora Conversano: "Fenomeno criminale che si sta aggravando"
Sanità Bat, politica impegnata «a riprendere una poltrona alle prossime elezioni» Sanità Bat, politica impegnata «a riprendere una poltrona alle prossime elezioni» La nota dei consiglieri comunali M5S Andria Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, con il collega del Gruppo Misto Nicola Civita
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.