Il Tempo dei Piccoli:
Il Tempo dei Piccoli: "Senza Confini"
Eventi e cultura

Andria Città Bambina, è giunto Il Tempo dei Piccoli: "Senza Confini" il tema scelto

L'evento presentato questa mattina in Sala Giunta a Palazzo di Città

Presentato questa mattina in Sala Giunta a Palazzo di Città, alla presenza del Vicesindaco Cesareo Troia e l'Assessora alla Bellezza Daniela Di Bari il cartellone degli eventi che la città di Andria si appresta a vivere con Il Tempo dei Piccoli. La Carovana delle Città Bambine farà tappa ad Andria e tanti luoghi della città si animeranno di spettacoli, eventi, laboratori, musica, teatro e cinema dedicati ai più piccoli. "Senza Confini" il tema scelto per questa edizione.

«Cosa è mio, cosa è tuo? Ciò che amiamo va protetto? Difendere o custodire? È vero che per proteggere ciò che amiamo occorre marcare confini, dividere terre, erigere muri? Domande più grandi di noi – ha spiegato in conferenza Bruno Soriato, Direttore Artistico del Tempo dei Piccoli - Dopo aver attraversato il territorio attivando domande con il Pensatoio della Città Bambina nel mese di Aprile, la carovana de Il Tempo dei Piccoli ritorna moltiplicando i teatri viaggianti: al Teatro più piccolo del mondo si allaccia la speciale complicità dei francesi Theatre Jaleo con il loro teatro di legno e l'Arena mobile della compagnia emiliana Nando e Maila. Metterci in cammino ci aiuta a ricordare che la terra di per sé non ha confini: Antonio Catalano ci ricorda invece che la forza non è l'unica strada guidando la costruzione collettiva del Villaggio Fragile, mentre il poeta Bruno Tognolini ci guida attraverso le Rime Vagabonde, mostrandoci come anche le parole siano in grado di viaggiare attraverso il tempo e lo spazio. Se attraversano i confini geografici il Ponte di parole dei Teatri Di.versi, le Odissee Minori della compagnia Fieno/Di Chio e il racconto C'era una volta l'Africa della Bottega degli Apocrifi, sconfina oltre quelli dell'immaginazione lo spaziale Viaggio nei pianeti del collettivo L'Amalgama. Chissà: forse, inseguendo i clown berlinesi Quatsch Quartet nelle loro impossibili consegne di Posta Aerea attraverso il grande Muro, potrebbe capitare di trovare brecce inaspettate, passaggi segreti e, magari, scoprire che dentro di noi siamo già… senza confini».

«La bellezza è un diritto e nasce dall'educare lo sguardo, dal prendersi cura: dei luoghi, dei legami, delle persone. Il Tempo dei Piccoli nel cammino bellissimo de "La Città Bambina" è invito a costruire la città a misura di bambina e bambino, e quindi per tutti – ha spiegato l'Assessora alla Bellezza Daniela Di Bari - Una città che cresce con lentezza, ascolto, immaginazione e meraviglia. L'infanzia non è solo destinataria, ma protagonista di una trasformazione urbana che intreccia arte, educazione e cittadinanza. È bellezza viva, che cammina nelle piazze, che dà voce ai più piccoli e fragili e crea comunità. Pensare la città attraverso il loro sguardo significa renderla più giusta, libera, accogliente, senza confini. Significa fare della bellezza un atto condiviso e profondamente politico, insieme, a regola d'arte».

Il Vicesindaco Cesareo Troia ha sottolineato, durante la conferenza di presentazione, che «questa programmazione è un gesto di attenzione nei confronti dei bambini, che devono sentirsi parte viva e integrata di una comunità. Per questo l'Amministrazione ha deciso di fare di Andria una Città Bambina, perché sappia donare meraviglia ma soprattutto sappia comprendere dai bambini il valore di una comunità che cresce nella sua interezza».

Già durante l'incontro in Regione Puglia per la presentazione delle cinque tappe della Città bambina, l'Assessora alla Cultura della Regione Puglia Viviana Matrangola ha sottolineato come «quella del 'Tempo dei Piccoli' è la bellissima esperienza di una Festa che, da undici anni, ci invita recuperare il nostro sguardo bambino. Uno sguardo che, senza dubbio, ci condurrebbe a gesti semplici e di pace, in grado di risolvere i conflitti del mondo. È molto bello che cinque Comuni della Puglia (Ruvo di Puglia, Terlizzi, Corato, Andria e Isole Tremiti) uniscano la loro forza immaginativa per mettere l'infanzia al centro dell'agenda politica, ed è ancora più significativo che lo facciano proprio adesso, in un momento nel quale le guerre – in Ucraina, a Gaza e in troppi altri luoghi del mondo - sembrano invece disposte a cancellarla, l'infanzia. Dalla Puglia, grazie a questa iniziativa, possiamo far partire un messaggio rivoluzionario: se pensiamo alle nostre città come a luoghi adatti ai bambini, allora potremo trasformarle in luoghi accoglienti per tutti, capaci non solo di rispettare ma persino di valorizzare le fragilità, considerandole come un patrimonio».


IL PROGRAMMA

mercoledì 18 Giugno
ore 19:30 · CHIOSTRO DI SAN FRANCESCO
Kuziba (Ruvo di Puglia)
Totò degli alberi nel TEATRO PIÙ PICCOLO DEL MONDO con Livio Berardi, Massimiliano Di Corato, Adriana Gallo, Bruno Ricchiuti, Annabella Tedone; regia di Bruno Soriato
> dai 7 ai 107 anni · durata: 60' · prevendita online, posti limitati · € 6

ore 21 · PIAZZA CATUMA
Theatre Jaleo (Francia)
Eden. Cabaret per ballerina e pupazzi di e con Arnaud Vidal e Alice Alban-Zapata
Teatro fisico, teatro di figura, danza e musica
> dai 7 ai 107 anni · durata: 60' · prevendita online, posti limitati! · € 6

giovedì 19 Giugno
ORE 17:30 · PARTENZA DA PARCO 4 NOVEMBRE
PARATA - il tradizionale corteo che a suon di coperchi ricorda l'avvio del Tempo dei Piccoli!
ORE 18:30 · CHIOSTRO DI SAN FRANCESCO
Cittadini del mondo. Consegna a tutte le bambine e i bambini del Documento ufficialissimo di Cittadinanza del mondo.
ORE 19 · FOOD POLICY HUB
Compagnia del Sole (Bari)
Storia di su - con Patrizia Labianca, supervisione alla meraviglia Antonio Catalano
> dai 3 anni · durata: 30' · € 6
ORE 19:30 · CHIOSTRO DI SAN FRANCESCO
Kuziba | Totò degli alberi nel TEATRO PIÙ PICCOLO DEL MONDO
> dai 7 ai 107 anni · durata: 60' · prevendita online, posti limitati! · € 6
ORE 21 · PIAZZA CATUMA
Théâtre Jaleo | Eden. Cabaret per ballerina e pupazzi
> dai 7 ai 107 anni · durata: 60' · prevendita online, posti limitati! · € 6

venerdì 20 Giugno
ORE 18 · OFFICINA SAN DOMENICO
Un panda sulla luna con Teatri Di.Versi "Andando al mercato. Una favola palestinese"
presentazione del libro (Ed. Kellermann) a cura di Vito Marinelli e Gabriele Torchetti
con letture in arabo e italiano a cura di Teatri Di.Versi
Questa non è solo la storia di un libro, ma quella di una favola nella favola, di una incredibile cordata di solidarietà: Ramadan, piccolo editore di Gaza, ritrova sotto le macerie una vecchia stampante, con la quale riporta in vita un libro perduto. La prima tiratura, appena 150 copie, è stata stampata nel campo profughi di Khan Younis e distribuita ai bambini, che la leggono a turno sotto le tende. Un richiamo universale alla forza della cultura come strumento di resistenza contro la violenza e l'oblio.
> ingresso libero
ORE 19:30 · CHIOSTRO DI SAN FRANCESCO
Kuziba | Totò degli alberi nel TEATRO PIÙ PICCOLO DEL MONDO
> dai 7 ai 107 anni · durata: 60' · prevendita online, posti limitati! · € 6
ORE 21 · PIAZZA CATUMA
Théâtre Jaleo | Eden. Cabaret per ballerina e pupazzi
> dai 7 ai 107 anni · durata: 60' · prevendita online, posti limitati! · € 6
ORE 22 · PIAZZA TONIOLO
Cineteca di Bologna/Il Cinema Ritrovato
Il grande dittatore di C. Chaplin (1921)
> per tutti · durata 120'

sabato 21 Giugno
DALLE 10 ALLE 12 E DALLE 17 ALLE 20 ·
CANTIERE CITTÀ BAMBINA
Tutt'altro | Seminamoro
Qui si ricicla la carta per produrre dei fogli molto speciali: fogli che, se piantati, germogliano!
Sottoradice | Piccola falegnameria popolare

Mangiafuoco | Miskia miskia
Premute, travasi, shakeraggi: chi vuole un bel cocktail ghiacciato? Acqua, frutta e… ingrediente segreto a cura del mitologico barman Mangiafuoco.
Tipografe Volanti | GULP! Guerriglia Urbana Libera Poesia
A cura di Raffaella Giancipoli.
Cielo d'Africa | Atelier delle bambole
Le tue bambole non sanno più che mettersi? Ecco il laboratorio di upcycling in cui gli scarti di tessuti si trasformano in minuscoli capi d'abbigliamento! A cura di Cielo d'Africa e MySbag – sartoria sociale ecosostenibile.
Libere Libraie | Letto a letto
Chi non ha mai sognato di dormire su un letto di libri? Al Tempo dei Piccoli è possibile! Naturalmente, solo con le Libere Libraie a custodirlo: Marina Santeramo (Le città invisibili), Rossella Maldera (I piccoli chi), Rosangela Bellifemine (L'Agorà) e Giorgia La Penna (La Penna delle Storie).
> tutti i laboratori sono gratuiti
ORE 10 E ORE 12 ·
Universi Sensibili (Asti)
Visita guidata al Villaggio Fragile
a cura di Antonio Catalano e dei partecipanti al laboratorio.
> ingresso libero
QUANDO MENO TE l'ASPETTI ·
Linea d'Onda (Bari)
Pippi Pippi Pippi!
narrazione di Nunzia Antonino per gli 80 anni di Pippi Calzelunghe.
ORE 19:30 · OFFICINA SAN DOMENICO
Principio Attivo (Lecce)
La favola di Peter con Silvio Gioia, regia e drammaturgia di Giuseppe Semeraro
> dai 6 anni · durata: 60' · € 6
ORE 21 · PIAZZA CATUMA
Theatre Jaleo (Francia) | Eden. Cabaret per ballerina e pupazzi
> dai 7 ai 107 anni · durata: 60' · prevendita online, posti limitati! · € 6
ORE 22 · PIAZZA TONIOLO
Bembè Scuola delle Arti Musicali e Performative (Ruvo di Puglia)
Balera Bembè
> per tutti · ingresso libero
ORE 23 · BIBLIOTECA COMUNALE
La Porta Blv con Silvio Gioia
Notte in Biblioteca
> dai 7 anni · posti limitati · info e prenotazioni 3284269967

domenica 22 Giugno
DALLE 10 ALLE 13 ·
CANTIERE CITTÀ BAMBINA
Sottoradice | Piccola falegnameria popolare
Mangiafuoco | Miskia miskia
Tipografe volanti| GULP!
Libere Libraie | Letto a letto
La Terza Luna | Il forno delle idee
> tutti i laboratori sono gratuiti
ORE 21 · CASTEL DEL MONTE
Casarmonica (Ostuni)
Charlot in primo piano
Cine-concerto di e con Mirko Lodedo
> per tutti · durata 75' · € 6


Laboratori
18-19-20 Giugno
DALLE 17 ALLE 19 · LA FABBRICA
Universi Sensibili (Asti)
Villaggio Fragile
Laboratorio creativo a cura di Antonio Catalano
> dai 6 anni · per bambini e genitori insieme · info e adesioni: 3281558659 / 3395719000
SULLE TRACCE DEGLI SPETTACOLI…
sQuolaGaribaldi | Visti dal basso
Laboratorio per spettatori in erba a cura di Massimiliano Di Corato

Sul sito iltempodeipiccoli.it tutto il programma dettagliato. Sui canal social programmazione, prevendita e prenotazione
  • Bambini
Altri contenuti a tema
Il Tempo dei Piccoli: Andria si trasforma con incontri, laboratori e spettacoli teatrali dal 18 al 22 giugno Il Tempo dei Piccoli: Andria si trasforma con incontri, laboratori e spettacoli teatrali dal 18 al 22 giugno Torna la festa dell’infanzia che esplora un mondo “senza confini”
Andria: una fiaba per i bambini ricoverati in Pediatria al "Bonomo" Andria: una fiaba per i bambini ricoverati in Pediatria al "Bonomo" La professoressa Lonia Lotito presenterà la fiaba ai bimbi ricoverati in reparto
“I bambini al centro”: ad Andria iniziative per la Giornata Internazionale dell’Infanzia e dell’Adolescenza “I bambini al centro”: ad Andria iniziative per la Giornata Internazionale dell’Infanzia e dell’Adolescenza La Giunta ha dato il via libera alla stesura del regolamento per riconoscere la cittadinanza onoraria ai minori stranieri nati in Italia e residenti ad Andria
Dai pediatri Sipps un decalogo per rientro a scuola sereno Dai pediatri Sipps un decalogo per rientro a scuola sereno "Per rendere questo momento speciale e sereno e per far sì che il ritorno in classe sia caratterizzato da emozioni positive"
Le raccomandazioni dei pediatri per un'estate in sicurezza Le raccomandazioni dei pediatri per un'estate in sicurezza Dalle infezioni cutanee alle intossicazioni alimentari fino alle punture di insetto
La rivoluzione del “tempo dei piccoli” torna ad Andri​a La rivoluzione del “tempo dei piccoli” torna ad Andri​a In Biblioteca sorge il Teatro più piccolo del mondo e al Chiostro San Francesco compare il Pensatoio
La BAT non è ancora una provincia a favore di bambini e giovani La BAT non è ancora una provincia a favore di bambini e giovani Qualità della vita con gli indicatori del Sole 24 ore: L’indagine presentata al Festival dell’Economia
Nidodigrazia: alta qualità e dedizione nel mondo dei prodotti per l'infanzia Nidodigrazia: alta qualità e dedizione nel mondo dei prodotti per l'infanzia L'azienda offre anche supporto alle famiglie attraverso consulenze personalizzate
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.