auto che inquinano
auto che inquinano
Vita di città

Andria, che aria respiriamo? Partite le rilevazioni del Forum "Ricorda Rispetta" degli inquinanti aerodispersi

Un monitoraggio sarà effettuato dagli studenti dell'IPSIA per tutto il periodo delle festività natalizie

Il forum inizia la sua attività di didattica e sensibilizzazione dei più giovani alle tematiche ambientali cogliendo la collaborazione dell'Istituto Ipsia Archimede. Infatti grazie alla disponibilità della dirigente di questo Istituto dott.ssa Ventafridda, del Consiglio d'Istituto e degli studenti che frequentano la scuola proprio nel periodo delle vacanze natalizie hanno iniziato un'attività di rilevazione degli inquinanti aerodispersi.

Guidati dai volontari del Forum Ricorda e Rispetta hanno iniziato dallo scorso 23 dicembre a vivere sul campo cosa significa il monitoraggio degli inquinanti ambientali e soprattutto il danno che possono arrecare alla salute. La strumentazione è stata acquistata dalle associazioni che partecipano al Forum. È doveroso evidenziare che questa strumentazione non è riconosciuta dall'ARPA che nella nostra città ne utilizza una sola fissa posizionata su via Vaccina. Inoltre anche le modalità di rilevazione non sono certamente in linea con le modalità previste dalla normativa che prevede il monitoraggio continuativo 24 ore su 24 x tutti i giorni dell'anno.

Il monitoraggio effettuato con le apparecchiature mobili del Forum servirà sostanzialmente come base indicativa di possibili situazioni problematiche in determinare ore della giornata e in alcuni punti punti ritenuti più significativi per la presenza di importanti volumi di traffico. Il monitoraggio sarà effettuato dagli studenti per tutto il periodo delle festività natalizie e sarà poi ripreso nella seconda metà di gennaio con il posizionamento delle apparecchiature in particolare nei pressi delle scuole elementari e medie al momento dell'ingresso e uscita degli alunni per verificare il livello di inquinamenti e quindi della cattiva aria che in quei momenti topici della giornata respirano i nostri . Ma questo è solo l'inizio di un'attività di monitoraggio che vedrà il Forum sempre più impegnato in una campagna di rilevazione e impegno per migliorare la qualità dell'aria e non solo della nostra città ma, insieme alle aggregazioni ambientaliste di Barletta e Trani con le quali è in via di sottoscrizione un protocollo d'intesa per un impegno comune sulle tematiche ambientali. Quindi un grande ringraziamento alla Dirigente dell'IPSIA Archimede e al corpo docente per aver aderito all'iniziativa. Ci auguriamo che in futuro altri Istituti aderiscano alle nostre iniziative. Infatti Covid permettendo il Forum sta programmando un'attività formativa e informativa proprio per gli studenti su tematiche ambientali, nutrizione e stili di vita.
  • Comune di Andria
  • inquinamento andria
  • Ipsia Archimede Andria
Altri contenuti a tema
Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Il progetto non potrà essere appaltato prima del mese di settembre
Decreto Incendi Boschivi 2025: informazioni alla città    Decreto Incendi Boschivi 2025: informazioni alla città    Incontro venerdì 11 luglio alle ore 16:00, presso la Biblioteca Comunale "Giuseppe Ceci" in piazza Sant'Agostino
Sindaco Giovanna Bruno terza Primo cittadino più amata di Puglia Sindaco Giovanna Bruno terza Primo cittadino più amata di Puglia E’ quanto si evince dalla edizione 2025 della rilevazione annuale svolta da Noto Sondaggi per il Sole 24 Ore
Nuovo finanziamento di 2mln e 600mila euro per la tratta ferroviaria dell'abitato di Andria Nuovo finanziamento di 2mln e 600mila euro per la tratta ferroviaria dell'abitato di Andria La decisione questa mattina dell'esecutivo regionale
Nuovo ospedale di Andria, ennesimo colpo di scena Nuovo ospedale di Andria, ennesimo colpo di scena Grazia Di Bari presente alla commissione consiliare: "Il 28 luglio nuova audizione per avere tempi più certi"
Aggressivo e minaccioso, semina il panico in centro e viene arrestato ad Andria Aggressivo e minaccioso, semina il panico in centro e viene arrestato ad Andria Numerose le telefonate giunte alla centrale operativa della Questura
Al via le candidature al premio “Eccellenze del Futuro” Al via le candidature al premio “Eccellenze del Futuro” Dedicato ai giovani di origine andriese fra i 18 e 35 anni, residenti e non residenti
"Pinqua Terra”, maggioranza di centrosinistra rispedisce al mittente l' utilizzo di procedure amministrative “poco legali” "Pinqua Terra”, maggioranza di centrosinistra rispedisce al mittente l' utilizzo di procedure amministrative “poco legali” La nota del Partito Democratico, di Andria Bene Comune, di AndriaLab 3 e di Futura
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.