Madonna di Lourdes
Madonna di Lourdes
Religioni

Andria celebra con il Vescovo Mansi la XXXII Giornata Mondiale del Malato

Gli appuntamenti previsti

Domenica 11 febbraio 2024, memoria liturgica di Nostra Signora di Lourdes, si celebrerà la XXXII Giornata Mondiale del Malato.
"Non è bene che l'uomo sia solo". Curare il malato curando le relazioni. È il tema del messaggio di Papa Francesco per la XXXII Giornata Mondiale del Malato. Partendo da un passo della Genesi (Gen 2,18), Papa Francesco ricorda che Dio creato l'uomo e la donna "per stare insieme, non da soli. L'esperienza dell'abbandono e della solitudine ci spaventa e ci risulta dolorosa e perfino disumana. Lo diventa ancora di più nel tempo della fragilità, dell'incertezza e dell'insicurezza, spesso causate dal sopraggiungere di una qualsiasi malattia seria".
Nel concludere il messaggio il Papa sottolinea che "la prima cura di cui abbiamo bisogno nella malattia è la vicinanza piena di compassione e di tenerezza. Per questo, prendersi cura del malato significa anzitutto prendersi cura delle sue relazioni, di tutte le sue relazioni: con Dio, con gli altri – familiari, amici, operatori sanitari –, col creato, con sé stesso".
La giornata è l'occasione per esprimere la condivisione della comunità ecclesiale alle persone che soffrono grazie alla testimonianza spirituale e vicinanza dei cappellani, diaconi, ministri straordinari della comunione, operatori pastorali della salute, dei volontari e delle associazioni. Tramite loro è l'intera comunità che è accanto, cura e conforta.

Gli appuntamenti:

11-12 febbraio 2024
Stazio del simulacro della Madonna di Lourdes presso la Parrocchia Sacre Stimmate di Andria

Lunedi 12 febbraio 2024
-ore 17:00 momento di preghiera. A seguire la processione verso la chiesa cattedrale percorrendo il seguente itinerario:
Chiesa Sacre Stimmate; corso Cavour; viale Istria; via Duca di Genova; via Regina Margherita; via Porta Castello; piazza Vittorio Emanuele II; via Vaglio, piazza La Corte; chiesa Cattedrale.

-ore 19:00 celebrazione Eucaristica presieduta dal Vescovo di Andria Mons. Luigi Mansi.
  • Diocesi di Andria
  • parrocchia sacre stimmate
  • mons. luigi mansi
  • Giornata mondiale del Malato
  • parrocchia delle Santissime Stimmate
Altri contenuti a tema
"Una vita senza sbarre" di Giannicola Sinisi presentato alla 16esima edizione di "Libri nel Borgo Antico" "Una vita senza sbarre" di Giannicola Sinisi presentato alla 16esima edizione di "Libri nel Borgo Antico" Sabato 30 agosto, alle ore 21,30 in via Frisari, nel centro storico di Bisceglie. Con Don Riccardo Agresti, presenta l'avvocato Giuseppe Losapio
Festa della parrocchia di Santa Maria del Monte Festa della parrocchia di Santa Maria del Monte Santa messa celebrata dal Vescovo Mansi e concerto con il gruppo “Nuovi Orizzonti Music”
Processione notturna della Madonna dei Miracoli: preghiere per il “miracolo” della pace Processione notturna della Madonna dei Miracoli: preghiere per il “miracolo” della pace Il Vescovo Mansi accoglie la richiesta del Santo Padre Papa Leone e rivolge questo appello ai fedeli che vi prenderanno parte
Festa patronale: sabato 30 agosto torna ad Andria la processione notturna della Madonna dei Miracoli Festa patronale: sabato 30 agosto torna ad Andria la processione notturna della Madonna dei Miracoli Uno degli eventi di fede e partecipazione popolare che da il via alla festa patronale 2025
La preghiera della Diocesi e del Vescovo per Sandro, Antonio e Vincenzo La preghiera della Diocesi e del Vescovo per Sandro, Antonio e Vincenzo Ore di grande dolore per i familiari dei tre ciclisti andriesi
I 50enni della comunità cittadina, tra lode ed impegno I 50enni della comunità cittadina, tra lode ed impegno La riflessione di Don Michelangelo Tondolo: "I compleanni siano un segno per tutti"
"Grazie per i 50 anni": le offerte raccolte a favore del progetto Caritas "Ritorniamo a scuola" "Grazie per i 50 anni": le offerte raccolte a favore del progetto Caritas "Ritorniamo a scuola" L'iniziativa del parroco della chiesa di San Riccardo, Don Michelangelo Tondolo
Don Michelangelo Tondolo: «Israele – Palestina: una doverosa distinzione» Don Michelangelo Tondolo: «Israele – Palestina: una doverosa distinzione» Una riflessione dal parroco della chiesa di San Riccardo
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.